"Ok Google" potrebbe sparire dai Chromebook in favore di Assistant

25 Luglio 2017 9

Tra le varie impostazioni di Chrome OS, vi è la possibilità di attivare la famosa hotword "Ok Google" per richiamare la ricerca vocale. Si tratta di una funzionalità ereditata da Android, la quale, tuttavia, potrebbe presto essere rimossa dal team di sviluppo di Chrome OS in favore di altre soluzioni.

La notizia arriva in seguito ad un report di Chrome Unboxed, secondo cui Google provvederà ad accantonare questa funzione con un prossimo update del sistema operativo. Questo, stando alle recenti speculazioni, sarebbe dovuto all'intenzione di introdurre Assistant anche su Chrome OS, che dovrebbe avvenire sul tanto discusso Chromebook Eve.

Eve è, al momento, una sorta di creatura mitologica nel campo dei Chrombeook, dal momento che i rumor attorno a questa macchina continuano a susseguirsi da diverso tempo. Secondo Chrome Unboxed, il debutto di Assistant su Eve avverrà attraverso l'introduzione di un tasto fisico dedicato alla funzione, il quale potrebbe essere poi esteso a tutte le prossime generazioni di Chromebook.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo Cx

Per il momento no. Le app si stanno evolvendo con un certo livello di complessità e stanno diventando sempre più complete; penso per esempio ad Adobe Lightroom mobile (magari prima dell'ultimissimo aggiornamento) o alcuni video editor. Mentre il resto del sistema operativo resta incredibilmente snello e reattivo. Personalmente, utilizzare questo nuovo OS mi da un senso di "aria fresca". Sicuramente però, bisogna essere appassionati dei servizi Google (Gmail, Foto, Drive, Chromecast, etc) perché, come giustamente dicevi, sono profondamente integrati con il sistema operativo stesso.

LoneWolf®

Ma non ti trovi un po' "castrato" con le applicazioni? Troppo dipendente da Google.

Lorenzo Cx

chiedi pure se vuoi, io da un mese sono passato al Samsung Chromebook Pro come macchina principale... e lo adoro

ivan agosti

"Nessuno nasce imparato"...

Alessio.C

qelle con la dicitura Play. playsore playbook playmusic playvatteallapesca

Mako

sui portatili consuma troppa batteria, dovrebbe esserci un chip apposito come sui telefoni, senza meglio un pulsante dedicato, dato che c'è una tastiera intera

LoneWolf®

Io la devo ancora capire l'utilità dei Chromebook.

IRNBNN

il playstore

GianlucaA

Anche per gli assistenti vocali Google riesce a fare duplicati... Ma esiste un app univoca by Google o ogni app ha il suo gemello diverso?

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live

Games

Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023