
29 Maggio 2018
Forse non tutti ricorderanno i problemi di bootloop che hanno interessato diverse unità di Nexus 6P (ma anche Nexus 5X), sul finire dello scorso anno. Il problema venne riconosciuto da Google quasi subito, ed attribuito ad un difetto hardware, derivante dai core Cortex-A57 presenti in entrambi i SoC Qualcomm Snapdragon 810 e 808.
Nel corso degli ultimi mesi le segnalazioni si sono moltiplicate e con esse anche l'impegno della community per trovare una soluzione alternativa all'assistenza, che riuscisse a rendere di nuovo utilizzabili le unità colpite dal problema.
Un fix non ufficiale creato da XDA risolve l'inconveniente, disattivando i core A57 e facendo affidamento esclusivamente sui Cortex-A53. Le prestazioni non saranno ovviamente le stesse, ma sarà possibile tornare ad utilizzare il dispositivo, seppur con i suoi limiti e qualche lag.
Il fix si applica solo manualmente, dunque prima di procedere, assicuratevi che il computer disponga dell'ultima versione di ADB, Fastboot, driver USB di Google. Bisogna inoltre avere una buona base di conoscenza del prompt dei comandi su Windows, MacOS o Linux.
Tutti i file da scaricare e le istruzioni da seguire sono reperibili tramite i link riportati di seguito. Ricordiamo che il tool funziona perfettamente su Nexus 6P, ma non è ancora stato testato nella variante per Nexus 5X.
Commenti
si vede che sei un commentatore da blogghe..entra in un centro assistenza e vedi quanti telefoni dovresti flashare con sp flash tool perchè in bootloop e basati su mtk.
CIAWA
Hello, after trying many types of changes I finally found the ultimate solution to the problem of bootloop. I will take a video step by step as soon as possible. This is a very simple hardware change, I have been using the phone for 2 days intensively and for now the problem has not been found. My mail for information is manuel.doccula@gmail.com
Nn ci sn più i Nexus
Ma insomma, dopo 5 mesi che smartphone hai comprato? Non puoi essere durato così tanto
Sono soddisfazioni
Ci ho pensato anche io seriamente, mi blocca solo il discorso fotocamera..
garanzia LGE ufficiale? beato te...il mio è fuori da qualunque garanzia... :(
Mandato in garanzia e tornato dopo 20 giorni.
Come è andata a finire? a me è successo sabato sera...
E' sicuro (lasciando stare i prezzo ) prendere adesso il nexus 5x
dopo quello che è successo con i bootloop? con oreo puo capitare ancora o
dipende dal cell?
Dopo l'ennesima presa per i fondelli con smartphone ho deciso di tornare al passato. Cellulare che chiama e manda sms. Niente internet, niente mail, niente whatsapp e fesserie simili. Chi vuole mi chiama e mi manda un messaggio se ha qualcosa da dirmi. L'era moderna fa schifo in tutto. W il nokiovo.
A me è durato 1 giorno e poi di nuovo bootloop... L'ho dovuto rimandare di nuovo... Praticamente 2 mesi che non uso il telefono
Io l'ho ritirato stamane, sul mio c'era scritto "sostituzione main board". Chissà...
Salve, io ho avuto il problema del bootloop sul Mio. Nexus 6p e l'ho mandato in assistenza. Loro hanno scritto solo "aggiornamento software" come riparazione. C'è un modo per capire se hanno utilizzato la patch per disattivare i 4 core? Perché se fosse così, procedo con una denuncia. Io ho pagato per avere un telefono 8core non un telefono azzoppato. Grazie a chi saprà consigliare un app per analizzare i core e capire.
Mi auguravo fosse chiaro che questo si applica a tutela dei rivenditori, per evitare che la gente dopo sei mesi vada a farsi cambiare il cellulare per la normale usura della batteria.
Se tu compri un cellulare e questo al settimo mese inizia a spegnersi al 20-30% di batteria si parla di non conformità del prodotto e il discorso dei sei mesi non vale più.
Ho sbagliato a chi rispondere,sono sicuro che l'interessato ha capito.
Sinceramente dubito ma non saprei
Io ho telefonato,credo di aver fatto come dici tu.
il tutto andando sui miei ordini e richiedendo assistenza sul prodotto giusto? o c'è un numero verde?
Ma cosa c'entra con quello che ho scritto?
Amazon rimane imbattibile.
Appunto, ecco i dati che possono servire per una Class Action
Anche LG riceve i telefoni in assistenza,non solo Google.Solo il mio ha visto due volte i loro laboratori,per non parlare della marea di gente che ha acquistato da stockisti,Amazon etc...
Eh che ci posso fare,Amazon a me ha rimborsato il prezzo pieno,dopo 1 anno e sei mesi.Per LG continuavo a sostituire la scheda logica.
Nei limiti consentiti dalle norme di legge in vigore a livello locale, la presente Garanzia Commerciale si estende per un periodo di ventiquattro (24) mesi per l'unità host, sei (6) mesi per la batteria e il caricabatteria, tre (3) mesi per l'auricolare, e dodici (12) mesi per gli altri accessori a decorrere dalla data di attivazione/acquisto del Prodotto (“Periodo di Garanzia”).
Nel contratto che tacitamente firmi acquistando il prodotto da huawei, ciò consentito dal codice del consumo italiano/europeo.
Tutte le richieste di assistenza che riceve Google (che a sua volta si rivolgerà ad LG) non sono dati che ci sono dei problemi?
Se trovi quelli pignoli cosa? Il centro di assistenza in Italia è uno e sono sempre gli stessi...
E poi quale legge dice ciò?
Nessun problema,se l'operatore Amazon ti dice di portarlo in assistenza,dici che lo hai già fatto e il problema si è ripresentato.Se hanno 5x da sostituire ti mandano quello,se non ne hanno rimborsano.
Dove sono i dati?Comunicati ufficiali non ne ho visti.. l'assistenza Google ti sostituisce il telefono.Se riesci a reperire il comunicato stampa di google,puoi provare a farlo vedere a LG,ma se essa non riconosce il problema,resti fresco.
Nemmeno con dati alla mano? Se Google l'ha riconosciuto dovrebbe farlo anche LG.
Riattivare si, ma magati c'è qualche contatore alla samsung
Io vado dove voglio.
E i fatti sono fatti.
https://www. cvedetails .com/top-50-products.php?year=2017
Nero su bianco.
Appunto!
grazie per il feed!
Non credo, ci sarà sicuramente il modo per riattivare i core
Torna nel tuo covo va'.
Ma niente niente sui nexus montano hardware più scadente? Possibile che io avevo il gnexus e dopo 1 anno ho avuto problemi di riavviare continui? Problema risolto con cambio di scheda ma si è ripresentato 1 anno dopo quando ero fuori garanzia. E tra quelli che conosco non sono l'unico su 6 almeno 4 hanno avuto lo stesso problema. Mai più nexus e dopo questo articolo ancora più convinto.
Invece i Samsung non ci sono mai andati.
Mi sa tanto che android centra qualcosa.
Che tristezza.
Certo accoppiata vincente, pessimi telefoni e pessimo os.
Ho un LG G4 e quando é uscito era decente, ora con i vari aggiornamenti fa caga.e i cavalli alati.
La versione 6 ho evitato di installarla ,fa diventare il telefono piu lento di un bradipo.
Aahahaha veramente ottima l'ottimizzazione.
950?
Ma dove nei tuoi sogni?
Ancor con queste favolette.
Qui si parla dei nexus con merdroid pensa a loro.
Che tristezza.
Anche a me,si vedeva benissimo dove avevano fatto leva per aprirlo.
A me hanno rimborsato tutti i 397 euro che avevo dato a gennaio 2016,gli ho detto che avevo già dato in assistenza,ma il problema si è ripresentato.
Anche a me.
LG non riconosce l'epidemia del bootloop sul 5x
Non è vero,dipende dalla revisione hardware,la 611 ha i file rpmb.
Perchè MTK non rilascia agiornamenti.
Esatto
Io ho il 5X e non mi è mai successo, al max si è riavviato da solo 3 volte in un anno e mezzo