Galaxy Note 8 sarà presentato il 23 agosto, Samsung conferma

21 Luglio 2017 201

Non dovrebbero esserci più dubbi sulla data di presentazione del Galaxy Note 8: Samsung ha confermato nelle ore scorse che il prossimo Note sarà mostrato al pubblico il 23 agosto, nell'ambito dei consueti eventi Unpacked, che si terranno in vari mercati - quello principale avrà luogo a New York.

L'ufficializzazione della data dell'evento è contenuta nel tweet condiviso dall'account ufficiale di Samsung:

Un messaggio sufficientemente indicativo del contenuto della presentazione, visto che il breve video disegna la sagoma del terminale, accompagnata dalla frase "do bigger things". E' un chiaro riferimento alle ampie dimensione del display, ma può essere inteso anche come sinonimo delle potenzialità offerte dallo smartphone, grazie all'immancabile supporto allo stilo che appare nella parte finale del filmato.

Sulla base delle precedenti indiscrezioni, Galaxy Note 8 dovrebbe essere equipaggiato con Infinity Display da 6,3", processore Snapdragon 835, 6GB di RAM, doppia fotocamera posteriore da 12 megapixel e batteria da 3300 mAh. Non mancherà, come detto, il tratto distintivo dei terminali Note, ovvero una S Pen, verosimilmente migliorata.

Samsung Galaxy Note 8 è disponibile online da eBay a 159 euro. Per vedere le altre 12 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 27 novembre 2023, ore 12:40)

201

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Duodenous

Consiglio a tutti la cover originale (led o clearview che sia): crea un bordo in rilievo che, separando la camera dal sensore, rende quest'ultimo di immediata individuazione. Il dito lo trova al primo colpo e non si lasciano ditate sulla camera.

Abex

E dove dovrebbero metterlo, se non dietro, visto che il tasto fisico anteriore è sparito e, come vale anche per Apple, ci sono problemi tecnici, per ora insormontabili, a metterlo sotto il display? L'unico appunto è che lo metteranno come sull'S8, ovvero in posizione scomoda vicino alla fotocamera.

peyotefree

Per il form factor 2 a 1 e per il sensore posteriore alla fine ho virato su s7edge.
Non mi piace ed é scomodo

[MadeInItaly]

ma dimmi un po' (premesso che ho sia iPhone 7 ed S8) prima che lo montasse anche s8 il sensore posteriore non mi sembra fosse un problema, ora di colpo da quando lo ha implementato Samsung è diventato un problema insormontabile, che personalmente nonostante sia abituato con iphone, non trovo nessuna difficoltà di tutto ciò che dite. sicuramente non è comodo come averlo anteriore ma non è assolutamente un dramma per co.e lo fate apparire.
ma non sarebbe nemmeno una novità , ovvero l'utente medio prende una qualsiasi cavillo e lo estremizza. boh io vi consiglio di acquistarlo non solo vi troverete bene dopo pochissimo ma non lo sostituirete facilmente s8 provate.

peyotefree

Ahahahahha a questo ci ero arrivato anche io.
Comodità questa sconosciuta..

Edmondo Tassi

Ho il note 3 da una vita. Ho saputo attendere quando sono uscite le versioni successive. Lo debbo fare ci lavoro e non mi posso permettere errori. Farò la stessa cosa con l8. Se si dimostrerà all'altezza quando avrà un prezzo aggredibile lo prenderò. Con 30 euro ho aagiornato il mio note 3 con batteria nuova stilo nuova Cover nuova e via così. Mi auguro che il nuovo dispositivo sia allo stesso livello di durata.

[MadeInItaly]

ok lo sappiamo tutti che il sensore posto dietro è più scomodo rispetto al comodissimo sensore posto avanti. dico ora vorrai tirarlo fuori ad ogni articolo su ogni argomento circa 20 volte al giorno per quanto tempo? non ti sei scocciato di fare l'h4ter? ricorda che l'h4ter è come il f4nboy che a sua volta è = ad "ign0rant3" ... ora se conosci le proprietà transitive fatti due conti comatrix

[MadeInItaly]

Me? Giugorie.

Si non è bello dritto, è curvo ai lati, si vede male, é pieno di riflessi.

comatrix

Non è essere preciso ma realista, IL TUO utilizzo non è quello di tutti gli altri (come no lo è il mio), ergo ci si attiene ai fatti REALI, che il sensore biometrico posto sul retro poi in quella posizione è oltremodo scomodo e su diversi fattori inusabile.
Guarda che le minkhiate non le sto dicendo io qua

[MadeInItaly]

schermo distorto??

[MadeInItaly]

allora sii più preciso e dici "tutti gli smartphone con sblocco sul posteriore sono scomodi" non mirare sempre e solo a puntare il dito su S8 perché smebra che rosichi un po'

comatrix

Ridicolo un caxxo, voglio vedere se usi TUTTI I GIORNI il navigatore sulla staffa, su una dock (non samsung), su un tavolo ecc.., non poterlo sbloccare dal frontale ma dovendo ogni volta prenderlo in mano (poi sulla staffa no ne parliamo proprio).
Sei tu che sei ridic0lo che pensi che IL TUO utilizzo sia quello uguale a tutti

comatrix

Ma cosa cavolo stai dicendo, si parlava di essere fermi in mezzo la traffico: FERMI!!! Che non significa in moto, che è uguale alla stessa interazione quando si riceve una telefonata E CI SI FERMA al lato della strada.
Per favore basta con le caxxate

[MadeInItaly]

se sei fermo non stai guidando e a quel punto dove sta la difficoltà a prendere in mano il Cell. e guarda he le le caxxate le spari tu ti conoscono tutti in questo blog. basta che spali merd4 su Samsung sei felice bimbo.

[MadeInItaly]

sei ridicolo con questo fatto del sensore.

comatrix

Ma cosa ti ci abitui, che se lo posi sul tavolo no puoi sbloccarlo perché lo devi prendere in mano, se lo posi su una staffa per navigare uguale. Che fai ti ci abitui ogni volta a prendere il terminale in mano? Ma dove?

comatrix

NO! Se sei fermo in coda con vettura ferma e motore spento non sei alla guida (tanto per fare un esempio). Non è perché sei seduto sul posto guidatore che sei alla guida.
Prima di sparare cavolate sarebbe meglio riflettere, altrimenti tutti quelli che si fermano per inviare messaggi, rispondere alle telefonate e via dicendo, son TUTTI sanzionabili, ma così per la legge non è

PierCarlo

Uno dei commenti più intelligenti che abbia mai letto qui... veramente

[MadeInItaly]

mentre guidi è vietato l'uso dello smartphone. non so se conosci le leggi ,e dunque perché Samsung dovrebbe pensare ad una cosa contro legge? con S8 fai l'abitudine come con tutti gli smartphone che hanno il sensore dietro e nessuno si è mai lamentato. siete patetici

[MadeInItaly]

lo prendi in mano e lo sblocchi. non pesa molto penso cea fai ad sollevarlo

[MadeInItaly]

su s8 ti ci abitui davvero, lo smartphone è piccolo e paradossalmente dopo che ti abitui lo trovi anche comodo.. il problema comincia ad essere su s8+ e sicuramente anche questo note essendo più grande..

Antonio Guacci

Non ci capiamo, stop: saluti.

floc

non ci capiamo, la faccio semplice. Nessuno dice che siano indistruttibili, semplicemente dovendoli (volendoli) fare più sottili devono per forza di cose risparmiare lo spazio dello sportello, e di fatto ne guadagnano anche in rigidità. Se l's8 avesse la batteria rimovibile sarebbe da 2500mAh ad essere generosi... No grazie!
Se poi si PIEGA non vuol dire che sia più FRAGILE (e per fortuna che sei un progettista meccanico...), i dispositivi che citi hanno dentro hardware di tutt'altro tipo, le esigenze progettuali cambiano al cambiare dell'hardware e soprattutto anche 1mm di differenza se non lo calcoli in assoluto ma in percentuale sullo spessore capirai che fa una GRANDE differenza.
La storia della batteria è una menata che ti stai facendo senza motivo, costa 20 euro cambiare la batteria di un iphone e tra 3 anni costerà lo stesso cambiare la batteria di un s8. Una batteria dura 3 anni e dopo 3 anni ormai c'è poco da programmare, un terminale E' obsoleto, e nonostante ciò la batteria si cambia comunque, e te lo dice uno che ha appena cestinato il suo fidato Z1c.

Antonio Guacci

Non c'è complotto, è semplicemente logica: dici che batteria e scocca fisse irrigidiscono il prodotto ma non è così (vedi i bend-test su iPhone o HTC U11).

Di contro, guardati pure i bend-test di Note 3 e Note 4: batterie removibili, scocche in policarbonato e retro asportabile anch'esso in policarbonato, eppure sono riconosciuti come tra i dispositivi più resistenti e rigidi mai realizzati.

...Ah, e sono pure spessi entrambi attorno agli 8 mm, quindi la sottigliezza c'è, sebbene siano gioiellini progettuali di incastri e avvitamenti a opera d'arte.

P.S. Obsolescenza programmata perché? Perché c'è l'imposizione a passare per i centri assistenza, e fuori garanzia uno piuttosto che spendere 200-300 € per un pezzo di ricambio, magari solo un frame laterale ammaccato (su un "vecchio" Note lo compravi a 15 € su Amazon), preferisce cambiare l'intero dispositivo che altrimenti sarebbe perfettamente funzionante (oppure è funzionante ancora, solo che è brutto).

floc

sì d'accordo ma è un caso più unico che raro. Poi hanno visto che si risparmiavano tot mm senza farla rimovibile e ciao batteria rimovibile.

floc

no, perdonami ma evidentemente non sai come si ingegnerizza un dispositivo se pensi che sia una trovata commerciale. Dalla batteria non rimovibile ne guadagnano la rigidità della scocca e l'impermeabilità soprattutto se metti le 2 cose in rapporto con device sottili e compatti, un pannello rimovibile costa spazio. Obsolescenza programmata in cosa esattamente? La batteria si cambia comunque una volta esaurita, sul mio z1c l'ho cambiata senza problemi. Vuoi l'osolescenza programmata? Ci fregano sulle flash che si corrompono e fanno molto prima, la tua tesi non regge. semplicemente i canoni del design hanno spinto ad abbandonare una feature che rendeva il dispositivo intrinsecamente più fragile, fine, è inutile vederci "il complotto".
Ripeto che l'esempio degli erader non è calzante perchè con le dimensioni che hanno è più semplice farli impermeabili, e il ciclo commerciale più lungo al contrario spingerebbe proprio a metter fuori nuovi dispositivi per invogliare alla sostituzione, magari impermeabili, cosa che comunque non avviene salvo il kobo da te citato, perchè è evidente che un portello così grosso non vada d'accordo con l'impermeabilità.

Antonio Guacci

Preferisco i display che non perdono luminosità e fedeltà cromatica nel tempo.
Preferisco la completa visualizzazione di ogni sfumatura di colore.
Preferisco neri che non trasformano in nero assoluto anche le campiture di grigio scurissimo limitrofe: se ci sono le voglio vedere, DEVO vederle.

Tutto questo gli AmoLED non lo danno: se non vedi mai in uno studio grafico un solo monitor AmoLED, a favore invece di monitor IPS a ogni postazione (a meno che quello studio non cambi tutti i monitor ogni trimestre), chiediti perché.

Antonio Guacci

Sono un progettista meccanico: puoi dirmi qualsiasi cosa tranne che non so come si ingegnerizza un dispositivo. XD
Si può fare, sono 5 anni che HZO presenta la sua soluzione a tutti gli eventi di tecnologia, trattando col suo rivestimento qualsiasi modello di smartphone.

Se non si fa è per un unico motivo: obsolescenza programmata.

Se vengono trattati solo gli eReader è per un motivo ancor più semplice e correlato: l'evoluzione lì è molto più lenta e non si spinge sul ciclo commerciale breve, chi possiede un eReader lo sostituisce molto meno frequentemente di uno smartphone.

Bad Mad Lad™

Io direi Asus piuttosto. O forse Acer...

Bad Mad Lad™

Come fa un grafico a preferire il nero simulato degli IPS?

Bad Mad Lad™

Mi pare di ricordare che S5 avesse la certificazione IP67, nonostante la batteria rimovibile. Ciò non toglie che una monoscocca è senz'altro più facile da rendere impermeabile. Inoltre immagino che una volta aperto il vano batteria l'impermeabilità vada a farsi benedire...
Comunque concordo sul fatto che la migliore resistenza sia più importante della batteria intercambiabile. Tra powerbank, fast charging e risparmi energitici multilivello, cambiare la batteria ormai non serve praticamente più...

Antonio Guacci

Perché in 6 anni di Note ho imparato a odiare gli AmoLED.

floc

se non capisci te la giro al contrario: fammi un telefono impermeabile con batteria rimovibile, genio, altro che trovate attira-polli. Capisco che tu per vivere disegni vignette, ma un minimo di sforzo per comprendere una questione tecnica potresti farlo.

Bad Mad Lad™

Uno che dice di amare i "veri" (?) Note, non si può vedere con un ipad, dai.
Perché non prendi un Tab S3 piuttosto?

rusp95

Di traverso sembra il logo dell'adidas haha

Antonio Guajana

Se avrà le due fotocamere in verticale con il sensore d'impronte posto sotto queste ultime non sarà il massimo della comodità rispetto al sensore sotto il display, ma sarà accettabile . Tra l'altro sarebbe stato un ottimo teaser avere le due fotocamere quadrate in verticale... del numero 8

Antonio Guacci

Mi fa tristezza vedere gente compiacersi per le trovate commerciali attira-polli senza sostanza logica: la batteria removibile è morta dal Note 5 che non aveva nessuna certificazione di protezione.

Semplicemente Samsung ora costruisce così perché è più facile ed economico incollare due gusci di vetro a un frame centrale, piuttosto che progettare e realizzare incastri ed avvitamenti: tutto qua.

Con un trattamento HZO (come quello utilizzato su alcuni eReader Kobo), ci sarebbe stata la completa resistenza a liquidi senza dover rinunciare alla batteria removibile.

Per il resto non commento neppure, basta che alla fine si sia d'accordo: scaffale.

floc

la batteria rimovibile è morta in nome dell'impermeabilità e francamente me ne compiaccio. O mi organizzo o mi porto un powerbank, che occupa quanto una batteria sostitutiva, e anche in uso pesantissimo l's8 mi ha sempre portato a fine giornata. L'irda è figlio di un'altra epoca e occupa un botto di spazio, quindi via anche lui e non me ne lamento. Su mhl ti do ragione ma s8 supporta tranquillamente i connettori usbC-hdmi quindi non vedo il problema.

A mio avviso l'unico problema di questo note, dimensioni a parte (ma giustificabili, è sempre stato grosso) sono i bordi curvi che per l'uso con il pennino trovo sciocchi. Li tollero su s8 dove non danno fastidio e sono esteticamente appaganti, ma su un note hanno davvero poco senso. Oltre naturalmente al disgraziato sensore di impronte lassù in alto, scelta assolutamente sragionata che mi fa gridare SCAFFALEEEEEEE

floc

ma perchè perdi tempo ? Leggi uno a caso dei suo interventi, non se ne salva uno, non riesco a capire se ha 13 anni o fa apposta.

floc

in auto ho settato che non si blocchi quando è collegato al bluetooth, che attivo automaticamente avendo nascosto un tag nfc nella staffa. Inserisco il cell, lui accende bt si connette al vivavoce e resta sbloccato. Però l'ho fatto io, l'utente medio se installa tasker non so cosa riesca a farci. Onestamente la menano tanto con convergenza comodità e menate varie e poi non hanno pensato a una fesseria di uso comune come questa.

floc

beh è abbastanza normale. Qui le cinesate sono quelle che fanno i numeri, l'utente medio del blog paggherebbe a rate anche il miaomi da 400 euro figurati se pensano a un terminale business come il note. Device che sarà sicuramente il top ma per me lato ergonomia con il sensore dietro e così in alto è no sicuro, ho mani piccole ed è gia' scomodo s8.

floc

non mi capacito di una scelta del genere. Ho un s8 e ok uno ci fa l'abitudine ma così in alto è oggettivamente scomodo, contando che poi il note ha le dimensioni di un s8+ è ancora peggio. Capisco che non siano pronti per metterlo sotto al display ma mettetelo laterale o dietro più in basso allora.

centrale

Bella domanda...

Roberto

spero che non mettano il sensore d'impronte digitali sul retro, credo sia davvero una scelta pessima...ovviamente chi come me ( FAN DEL NOTE ) non guarda questi dettagli nella scelta di uno SMARTPHONE, lo prenderà seriamente in considerzione.

il Gorilla con gli Occhiali

Prima di tutto perchè in Italia abbiamo solo il Note 4 perchè il 5 non è arrivato mai ufficialmente e il 7 è venduto solo in Corea del Sud e poi questo Note 8 richiama molto nel design il Note 4 come stile, hanno eliminato le stondature presenti sul 5 e 7 o meglio sono state rese poco marcate, il retro di questo smartphone inoltre è molto professional come le due fotocamere affiancate e incorniciate in una forma semplice rettangolare ma molto elegante. Si ritorna allo Snapdragon anziché optare per il processore di casa Samsung ovvero l'Exynos e come sappiamo tutti, il Note 4 e stato l'ultimo Note ad avere Snapdragon. Poi comunque ci saranno sicuramente delle novità/soprese alla presentazione di agosto e ne vedremo delle belle.

PierCarlo

Come mai nessun rumors ne parla?

PierCarlo

Mi sa che questo Note 8 non se lo fila nessuno! A mala pena 150 commenti di cui 20 i miei... Nokia 8 me avrà fatti 400!
Eppure a me questo Note 8 piace... possiamo attualmente S8

Felk

Hardware migliore della serie S, schermo più grande, batteria (e quindi durata) maggiori e, di volta in volta, feature diverse che la serie S avrebbe integrato solamente nella generazione successiva.

Poi, ovviamente, il pennino.

Antonio Guacci

Per tantissimi motivi.
Visto che me lo chiedi a commento di uno "sketch" umoristico realizzato completamente con Note 4, ti rispondo con uno di questi motivi riassunto con un altro "sketch" umoristico (sempre realizzato completamente con Note 4: evidentemente non lo hai già visto altrimenti non mi avresti fatto questa domanda). https://uploads.disquscdn.c...

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO