
19 Settembre 2017
Sono passati ormai quasi due mesi, da quando Huawei ha presentato i nuovi Nova 2 e Nova 2 Plus, entrambi dedicati al mercato cinese. Gli smartphone hanno avuto il compito di dare il cambio agli ottimi Huawei Nova e Nova Plus, con i quali la casa cinese ha introdotto interessantissime alternative dedicata alla fascia media, tuttavia i nuovi arrivati non hanno ancora avuto modo di giungere in occidente.
Fortunatamente pare che questa situazione sia destinata a cambiare, almeno stando a quanto emerso dalla documentazione depositata presso l'ente di certificazione statunitense FCC. Questa, infatti, include due sigle dedicate ad un nuovo BAC-L03 e BAC-L23, due versioni dello stesso dispositivo che differiscono esclusivamente per la presenza di supporto Mono SIM, sul primo, e Dual SIM, sul secondo.
Le sigle richiamano da vicino quella utilizzata da Huawei sulla variante cinese di Nova 2 Plus, identificata come BAC-AL00. Troviamo solo una leggera differenza per quanto riguarda la presenza di una lettera, tuttavia, quelle avvistate alla FCC, dovrebbero corrispondere alle sigle destinate alle varianti USA di Nova 2 Plus.
Insomma, il passaggio presso la FCC potrebbe testimoniare l'arrivo in occidente di questo interessante dispositivo, che ricordiamo essere equipaggiato con un display da 5.5" FullHD, SoC Kirin 659 octa core, 4GB di RAM, 128GB di memoria interna, fotocamera anteriore da ben 20 MegaPixel, modulo Dual Cam posteriore da 12 MegaPixel e una batteria da 3340 mAh. Attendiamo quindi ulteriori conferme in merito.
Commenti
Il giroscopio c'è eh
ma l'ha poi ricevuto il 7?
ok come non detto buona giornata
Ho avuto il Moto G 2014 per quasi un anno e mezzo, a foto e video e tre spanne sotto a questo non diciamo eresie...
lo volevo comprare , ma poi , il mio moto g 2014 fa video senza tremarella ...e senza stabilizzatore ottico...scusa ma e cosi..
Android 7.0
EMUI 5.0
Un telefono stupendo
Certo perché a 240 euro tutti gli altri cellulari hanno lo stabilizzatore ottico come no...
apparte i video con la tremarella
Su amazon adesso è a 200e.
Consiglio vivamente a chi pretende ottime prestazioni della batterie questi Honor/Huawei con Soc Kirin, sono dei gioielli in termini di consumo energetico.
Col mio Honor 6x ci faccio due giorni pieni, per un totale di 8 ore di schermo acceso in 4G divisi in due giorni.
I primi Nova erano decisamente belli, ora il design Honor si sta diffondendo troppo. Almeno al vecchia gamma Nova era differente. ORa sembrano tutti uguali.
Non che questo Nova2 sia brutto, anzi, ma almeno una minima differenza tra un modello e l'altro anche a livello estetico sarebbe gradita..
In ogni caso indiscrezioni sul prezzo?
esteticamente il primo Nova era forse uno dei telefoni più belli dell'anno scorso....poi era un 5 pollici veramente compatto, peccato per il prezzo e la solita mancanza del giroscopio...
Nexus 6p*
Ma perché fare 300 telefoni uguali, con le stesse specifiche ma nome diverso? Il nova normale aveva un bellissimo design (quello del nexus 6x) mentre questi tra huawei e honor sono tutti pressoché identici
Quale è l'ultimo aggiornamento ufficiale per il nova?
Una cosa buona avevano fatto in questo telefono, il design. Sono riusciti a sputtanarlo rendendolo anonimo come la stragrande maggioranza di tutti i telefoni
Link per favore.
Guarda meglio lo ha recensito...
Eppure la versione precedente era molto meglio
I top gamma vengono aggiornamenti *meglio* rispetto ad un medio gamma
Sara' anche un buon device ma l'estatica gli ha detto ciao.
La coverina l'ho presa dal cinese sotto casa, tutta nera, è quella classica in tpu pagata 2.99 ..... per il resto condivido con te che lo sblocc0 frontale come il fratello maggiore mi garba di più, c'è da dire però che lo swipe verso il basso attiva con la EMUI la ricerca universale, così con il lettore dietro viene naturale fare uno swipe verso il basso per far scendere la tendina delle notifiche...per l'usb type c in rapporto al prezzo effettivamente ci stava tutta....ma se vedi sui medio gamma ancora pochi la montano, continuano a uscire telefoni ancora con la micro-usb, vedi l'ultimo Lg...
guarda che p10 e p10+ hanno la 7.1
Puoi linkarla?
Per me è un terminale di successo con tre difetti:
1)Sblocco posteriore (ma anche qui, de gustibus...d'altronde è un 5,2" così).
2)Usb non type c.
3)Jack audio sul lato superiore.
Guarda che non cambia niente. Senza contare che solo Google aggiorna a quelle versioni. Per risolvere i loro bug
ho preso una coverina di plastica ultra slim, pellicole non le ho mai usate, ti posso dire che il trattamento oleofobico è impeccabile...secondo me il guaio del P10 Lite è che è uscito a 349 e a quel prezzo era cannibalizzato sia dal P9 Lite che dal P8 Lite 2017, ora nei centri commerciali si trova a 299 come prezzo di vendita ed on line è ormai sceso sotto i 250, a questo prezzo secondo me l'unico rivale che ha è il Moto G 5+ e se la battono alla pari....
P.s. Hai preso delle cover o pellicole?
Mi chiedo perchè HDblog non l'abbia recensito.
prezzone io l'ho pagato 245 mi sebra e già mi pareva ottimo...
M'hai convinto...a 220€ su Amazon no Brand lo prendo!
infatti io l'ho scelto principalmente per parte telefonica, design sobrio e compatto e per la concretezza....utilizzarlo quotidianamente è un vero piacere...
Esperienze Stock non mi interessano particolarmente.
Il p10 lite lo considero ad oggi il cellulare più equilibrato in relazione al prezzo.
Il Moto con il suo oblò posteriore non si può vedere.
lo smartlock a me funziona perfettamente con il Forerunner 35 che ho...se sei interessato agli aggiornamenti e ad una esperienza più stock ti consiglio però il Moto G5+ o ancora meglio il BQ Acquaris X, attualmente insieme ai Sony il Bq è sicuramente il più aggiornato...
Lo Smart Lock (tramite Mi Band 2, ad esempio)...funziona? Hai modo di provare?
guarda ho avuto in precedenza Honor 8 e vari Xiaomi, le interfacce cinesi sono così coprenti e sviluppate molto nel profondo che il numerino di Android è abbastanza relativo, l'importante che ci siano tutte le funzioni di Nougat, inoltre l'EMUI 5.1 si è molto avvicinata alla stock e pare aver risolto tutti i problemi classici delle rom cinesi come lock screen fantasiosi, notifiche che non arrivavano, gestione memoria etc...
Brutto però che dopo un anno ci sia ancora Android 7.0...
1)Android 7.0 con EMUI 5.1, con patch di sicurezza 5 Maggio 2017
2)Parte telefonica eccellente sembra di parlare con un fisso (io l'ho comprato apposta, venivo da un Redmi Note 4 che era un ottimo telefono ma gracchiava come una rana...), per la musica non sono un'audiofilo ma ti posso dire che l'audio è corposo e con le cuffiette si sente abbastanza alto senza distorcere
3)Android Auto non l'ho mai provato ma penso che non vi siano problemi per il funzionamento.....chiedi ltro se vuoi senza problemi...
Onestamente avrei preso l'HTC u11, ma quando ho visto che il p8 lite (non 2017) di mia mamma ha le patch di sicurezza di Maggio 2017 mentre il mio Htc One M8 ha le patch di dicembre 2015 mi è scesa la catena.
Comunque grazie, sono proprio alla ricerca di Feedback!
Ti chiedo alcune cose:
1)Android 7.0 o 7.0.1? Almeno una major release dovrebbe arrivare, giusto?
2)Audio in cuffia?
3)Android Auto, hai modo di provarlo?
io l'ho preso da una settimana, sui 250 che è il prezzo che ormai si trova tranquillamente è veramente ottimo, molto equilibrato e concreto come piacciono a me
Trattamento oleofobico?
Oramai ho deciso, andrò di p10 lite.
Huawei è affetta da samsunghite?
OT: qualcuno ha il p10 brand Vodafone, a che release sono arrivati?
Mi era già dimenticato di questi due modelli