Alcuni Pixel XL ricevono le patch di agosto, Android 8.0 in arrivo?

20 Luglio 2017 8

Il rilascio dell'ultima versione Android O con numerazione 8.0 potrebbe essere molto più vicino di quanto si possa immaginare. Nelle ultime ore, infatti, alcuni utenti possessori di dispositivi Pixel XL hanno iniziato a ricevere uno "strano" aggiornamento (considerato il fatto che siamo al 20 luglio) che introduce le patch di sicurezza di agosto, portando la versione software proprio alla 8.0.

Tra i fortunati utenti ad aver ricevuto tale update, uno in particolare ha affermato di aver acquistato il proprio Pixel XL con a bordo questa versione del software, lasciando dunque intendere che questa potrebbe essere la versione ufficiale di Android 8.0. Dagli screenshot pubblicati non è infatti chiaro se si tratti della versione finale della Developer Preview o di una stabile ed ufficiale (ipotesi remota dato che non è presente nemmeno il nome della nuova distribuzione - Oreo?).

Non ci resta che aspettare le prossime settimane per capire le reali intenzioni di Google.


Google Pixel XL è disponibile online da Amazon a 280 euro.
(aggiornamento del 31 marzo 2023, ore 20:10)

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Passante

Sì, ma non hai lo straccio di una funzione senza stare ad aggiungere app alle risorse del sistema. A parte che esistono buoni compromessi tra funzionalità e pulizia del sistema...

Tizio Caio

il numero 8.0.0 c'è già dalla DP3, la cosa anomala è la patch di agosto visto che non è manco uscita quella di giugno e deve ancora uscire la DP4

Mako

come fanno tutti, vedi bixby, vedi i moduli lg, vedi tante altre cose. Se vuoi fare meno betatesting compra iphone

Alberto

Ma anche no. Posseggo un Pixel da 6 mesi ormai, mai nessun bug riscontrato, lag assenti nel 99% delle situazioni di utilizzo, l'ho confrontato per un periodo (nell'uso quotidiano) con un s7 Edge e con un P9, e credetemi, non c'è assolutamente alcun paragone. L'esperienza stock di Android, che piaccia o meno, è l'unica che come fluidità generale, velocità, animazioni, prontezza e reattività possa essere paragonata ad iOS che, oggettivamente parlando, è sempre stato superiore ad Android su questo aspetto (e non "tifo" assolutamente per Apple, anzi). La questione di bug e problematiche varie sui Pixel è sfuggita di mano, si sono enfatizzate all'inverosimile segnalazioni insignificanti e si è creato questo falso mito di dispositivi descritti addirittura come "non adatti all'uso quotidiano". Ma la gente parla per sentito dire, quando la realtà dei fatti dimostra come anche Android O dp3 sappia gestire tutte le situazioni, stressanti e non, con una fluidità irraggiungibile da molti (se non tutti) blasonati smartphone di ancor più blasonate aziende produttrici.

Renato ®

Ci può anche stare. In fondo quella di utilizzare l'utente nexus/pixel come cavia è, da sempre, la filosofia di Google. Il "problema", a mio modo di vedere, è il prezzo a cui vuole vendere l'hardware.

Midnight

Niente patch di settembre? Scaffale

GTX88

fanno bene tanto molti non sperano altro che avere il numerino più grosso prima degli altri

GianlucaA

Sicuro li useranno come betatester prima di lanciare pixel 2

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze