
25 Agosto 2017
Si parla da diversi mesi della possibilità che Fitbit possa ampliare il suo ricco catalogo di dispositivi indossabili, presentando uno smartwatch, tipologia di prodotto solo in parte coperta dal Blaze. L'arrivo di uno smartwatch sembra la naturale conseguenza delle recenti acquisizioni effettuate da Fitbit, prima Pebble e poi Vector, ma i dettagli al riguardo sono ancora piuttosto scarsi, al di là di quelli diffusi sotto forma di semplici indiscrezioni nei mesi scorsi (ved. QUI e QUI)
In una recente intervista rilasciata al Financial Times, il CEO di Fitbit James Park, ha avvalorato tale ipotesi, fornendo alcuni dettagli sulle caratteristiche tecniche del prodotto. Le funzioni di tracking degli spostamenti saranno rese possibili dalla presenza di un modulo GPS che renderà quindi l'indossabile indipendente dallo smartphone, non mancherà un riproduttore musicale e nuovi sensori biometrici - anche se sul punto il dirigente non ha fornito ulteriori dettagli.
Altre informazioni meritevoli di menzione riguardano la batteria che garantirà una durata estesa a diversi giorni, le funzionalità per il monitoraggio del sonno, e la maggiore semplicità con cui gli sviluppatori potranno realizzare le applicazioni compatibili con lo smartwatch, proprio grazie all'acquisizione di Pebble. Non si fa menzione, tuttavia, dell'eventuale presenza di un modulo LTE. Il CEO di Fitbit si dimostra comunque fiducioso dei propri mezzi, affermando che
Sarà, a mio avviso, il nostro miglior prodotto
Resta da stabilire per quando è previsto l'esordio dell'indossabile. Secondo gli analisti di Wall Street, l'arrivo sul mercato avvenire entro la fine dell'anno, in tempo per le festività natalizie. Il CEO non ha confermato esplicitamente tale ipotesi, ma lo ha fatto indirettamente, sottolineando che Fitbit avrebbe dovuto rivedere le stime annuali sul fatturato se il prodotto fosse arrivato in ritardo rispetto alla tabella di marcia. Tali stime, sottolinea il CEO, restano invariate, quindi è lecito attendere un lancio entro l'anno.
Commenti
sono molto soddisfatto del charge2, a distanza di mesi di test mi sento di consigliarlo
se lo fanno parte smartwatch come pebble e parte fitness come fitbit faranno di sicuro un ottimo prodotto!
Speriamo lo rendano compatibile con Windows 10 Mobile (ora anche con supporto GATT) anche se il mercato per questi smartphone si è notevolmente ridotto la loro app va che è una meraviglia sui Lumia
Pensavo dicesse che farà schifo.
Purtroppo anche il charge 2 ninja dato gli stessi problemi del primo...pixel andati e batteria che di punto in bianco ti abbandona dopo 10 min dalla carica
Garmin Forerunner 35....
Sicuro.
Spero anche io che non buttino nel water il know how di pebble dopo l'acquisizione ma che creino un erede spiriturale,sarebbe una cosa davvero interessante,anche perchè ad oggi,penso ancora che pebble fosse LO Smartwatch che però è stato accompagnato anche da una abbondante sfortuna
vero, cambiati 3 tra me e la mia compagna, lei è stata fortunata, perché avendolo comprato su amazon, dopo un anno e mezzo amazon mi ha rimborsato il prezzo pieno e ho preso l'HR 2, a me fitbit ha dato la possibilità di avere uno sconto del 50% e l'ho preso pure io. Peccato che lo schermo sia molto ma molto delicato, infatti molti comprano immediatamente le pellicole protettive, sul mio in 3 mesi scarsi ho già fatto diverse scalfitture, e sono solitamente piuttosto attento. Peccato perché i sensori sono ottimi, e sento solo la mancanza dell'impermeabilità totale per usarlo in piscina. Vedremo.
Se uniscono i pebble e i propri prodotti viene fuori lo smartwatch perfetto
purtroppo Charge Hr primo modello e Surge soffrono di evidenti difetti di progettazione, ormai te li cambiano pure fuori garanzia perchè sanno che dal punto di vista costruttivo sono tremendi, per fortuna Blaze,Hr 2 e tutto quello che è uscito dopo da questo punto di vista son migliorati parecchio....
Voglio un Huawei fit utilizzabile!
Sul sito ufficiale parlano di late summer 2017.
vapor...ware ?
Il loro miglior prodotto... a gennaio chiederanno il chapter 11
io lo aspetto con un certo Hype se uniscono le qualità del Pebble a quelle della companion app di Fitbit ne possiamo vedere delle belle, l'unica sarà il prezzo che secondo me almeno all'inizio sarà abbastanza alto...
Ma il Misfit Vapor che fine ha fatto?