
04 Gennaio 2018
Secondo il recente report di Yicai Global, Apple starebbe collaborando con il produttore cinese Amperex Technology Limited (CATL) con l'obbiettivo di ricercare e sviluppare nuove batterie, da utilizzare prevalentemente su autovetture. La fonte con sede a Shangai parla di una soffiata anonima, sostenendo che Apple e CATL avrebbero già firmato un accordo di riservatezza, apprestandosi ora ad avviare un programma di sviluppo relativo a nuove tecnologie per le batterie, sebbene il report accenni specificatamente al segmento automobilistico, i dettagli non sono noti.
CATL è da tempo partner di Apple e rappresenta il più grande fornitore di batterie per i suoi prodotti di elettronica di consumo, l'azienda ha sede a Ningde in Cina, ed a quanto pare ha già attiva una sezione ricerca e sviluppo piuttosto importante che vanta circa 3.700 ingegneri in svariate sedi nel globo.
Il coinvolgimento di CATL con Apple è piuttosto oscuro, sappiamo che il progetto Apple Car è stato al momento abbandonato per concentrarsi su un sistema di auto-guida proprietario, pertanto gli obbiettivi delle due società potrebbero tranquillamente spaziare ad altri segmenti.
Commenti
io di macchine premetto di saperne poco, ma la classe S non è a diesel o benzina? Quindi c'entra poco nel discorso, Tesla fa solo macchine elettriche. Confronta la vendita delle macchine elettrice BMW, Porsche, Mercedes ecc ecc alle sue, di cui non sono a conoscenza. "Tesla crescerà solo per la Model 3, altrimenti sarebbe stagnante per i prossimi 1000 anni": hai praticamente riassunto il piano di Musk , per un azienda più modesta serve far cassa per poter migliorarsi, affinare i processi produttivi e vendere al grande pubblico, cosa che più o meno affermò Elon Musk in un articolo che lessi poco tempo fa..è ovvio che andando avanti i prezzi caleranno
Mercedes ha venduto 300'000 di sole classe S
140'000 spider-coupé
700'000 SUV
Tesla crescerà solo per la Model 3, altrimenti sarebbe stagnante per i prossimi 1000 anni
Ed è la macchina che comprerei se dovessi buttare la mia.
macchine elettriche o "normali"? comunque ripeto Tesla fu fondata nel 2003, Porsche nel 1931..indovina qual'è il marchio più famoso e prestigioso? Pure io per quanto vorrei provare una tesla, se avessi che so 100'000€ e dovessi scegliere tra le due, andrei di porsche..stai ancora decontestualizzando..non voglio dire che Tesla è migliore di tutte, dico solo che per il settore di cui si sta occupando va forte, è questo è innegabile. Deve risolvere ancora i problemi delle infrastrutture reperibili, e magari della durata delle batterie (sperando che nel frattempo i prezzi si abbassino), ma considerando che 10 anni fa il loro catalogo di macchine stava a 0...a me sembra un gran risultato
Porsche ha venduto 237'000
lo sanno anche i muri che i numeri vanno contestualizzati, sennò così si gioca facile. Tesla fu fondata nel 2003, ed ha prodotto la prima auto elettrica nel 2008, e parliamo di un mercato di nicchia, molto di nicchia (visto che vende le auto a prezzi non proprio bassi). Senza dimenticare che hanno venduto 50000 auto nel primo semestre dell'anno, facendo il boom con conseguente aumento del valore del marchio. E' come dire Samsung vende più di Apple, eh grazie..copre più fasce di prezzo
80'000 auto all'anno, quello che vendono le concorrenti in meno di 1 mese
beh know how senza brevetti...molto utile, se passi da un azienda X a un azienda Y non puoi mica portarti dietro i "segreti" di X a Y..faccio il programmatore quindi ne sono sicuro..E Tesla non ha poi tutti questi produttivi visto che vende le sue auto da un po'
Il Know how lo hanno nel momento in cui assumono personale da aziende del settore (BMW, Mercedes, Ford, Tesla etc.) I problemi più grandi sono quelli produttivi, pure Tesla dopo 10 anni ha ancora enormi problemi produttivi.
Eh ma per progettare un auto ci vuole del know how mica indifferente, sia lato sw che lato "hw"...per un telefono meno..la progettazione non è così immediata, senza un briciolo di esperienza soprattutto..poi appena arrivati, staranno sicuramente dietro a molti altri produttori di macchine (mio pensiero eh)
Farebbe come con Foxconn, loro progettano e fanno produrre a terzi come Magna
ad apple manca il know how, se già altre società produttrici di auto fanno fatica a raggiungere Tesla non oso immaginare la apple
Project Titan è tutt'altro che abbandonato