ASUS annuncia Crosshair VI Extreme, scheda madre top di gamma per CPU Ryzen

20 Luglio 2017 28

Anche se l'attenzione attualmente è concentrata sui nuovi ThreadRipper, i Ryzen 7 e Ryzen 5 cominciano ad assestarsi sul mercato retail, il tutto insieme all'intero ecosistema hardware che prevede schede madri e memorie. A questo proposito ASUS presenta una nuova scheda madre pensata per Ryzen, un prodotto di fascia top che si inserisce nella famiglia ROG (Republic of Gamers). Si tratta della ASUS Crosshair VI Extreme.

La scheda utilizza il chipset di punta AMD X370, abbinato ovviamente al socket AM4 e memorie RAM DDR4. Parliamo di una motherboard pensata per chi cerca il meglio in fatto di prestazioni, overclock, sistema di raffreddamento e possibilità di espansione.

Robusta nel design, l'ultima ASUS offre il meglio in termini di qualità, permettendo configurazioni fino a tre schede grafiche (anche Dual-Slot) e supportando ovviamente standard come SSD M.2 PCI-E, USB 3.1 Gen 2 (type A e C), modulo WiFi AC (2x2), Gigabit LAN, Bluetooth 4.1 e audio SupremeFX S1220 con DAC ESS Sabre.

Al momento non abbiamo dettagli sulla disponibilità in Europa, mentre per gli USA si parla di inizio Agosto, il tutto a un prezzo di 350 dollari.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Liuk

Ti ringrazio molto del consiglio.

The Jackal™

Io ho una asus maximus hero alpha abbinata ad i7-6700k e va come un orologio svizzero sin dal primo giorno.
Con le schede madri va un po' a c*lo, c'è sempre la possibilità di beccare quella sfigata. Vale per tutti i brand.
Sotto parlano di problemi con la crosshair, mentre so di tanti altri che si sono trovati molto bene dopo i fix del bios.
Il mio consiglio per la MB è sempre lo stesso, prendetela da amzon almeno avete il c*lo parato. La paghi 20€ in più ma se ti da rogne puoi facilmente sostituirla

Zazzy

Fate uscire piu' mATX e ITX!!!!

Diplo

Mannaggia. Non è per minatori! Scaffaleeeee

Alessandro Lamesta

di nulla :)

Liuk

Tnx.

Tizio

Figurati, non c'è di che.
Buona giornata ..:)

Liuk

Grazie!

Tizio

Se non sbaglio sarebbe medio-alta, l'avevo pagata 195

Liuk

E' di fascia alta, quindi?
Giusto?

Flyn

Ora sono al mare e non riesco a controllare ma ho provato tutte le beta e le RC, ora mi pare di essere al 1407 e il problema persiste. Confermato da Elmor e non scalato come urgente.

Flyn

Direi di sì. Ora va meglio mae hanno messe in vendita non funzionanti.

Flyn

Si, decisamente!

Tizio

Ho fatto da poco una configurazione con una scheda madre ROG Z270 e per ora mi trovo parecchio bene.
Facile da montare, buona qualità di assemblaggio e mi sembra anche un buon bios.
Il wifi inoltre è piuttosto buono, è potente e stabile.
Insomma è filato tutto liscio e non trovo difetti eclatanti.

Nigellus Blake

Ma... a che versione di BIOS sei? Sta cosa è stata fixata nel primo mese dopo l'uscita di ryzen 7.

Liuk

Questo avvalora la mia scelta del 2011, per il 2500K scelsi Gigabyte.
Mai avuti problemi.

Grazie.

manu1234

Lol costa quanto il processore piu costoso che supporta

Alessandro Lamesta

Non saprei io questa volta son passato a gigabyte aorus x370-k7 impeccabile tutto perfettamente funzionante. Cosa ben diversa quando comprai la crosshair 5 che, per ben due volte mi è arrivata difettosa, la prima volta totalmente non funzionante e la seconda volta scheda di rete guasta, quindi questa volta si va solo di gigabyte. L'unica cosa che mi trovo un po male nella gigabyte è il bios, su quello asus e credo pure msi sono nettamente avanti.

TheOne

Anche con Asus Post time lunghi quindi?

Liuk

E io ti ringrazio.

Giovanni

perdonami, intendevo le schede madri, stanotte ho dormito zero sono fuso ahaha.

Liuk

O mamma!
Ancora acerbe, eh?

Liuk

Scheda madre, non video!
:-)
Per le schede video so già che sono buone, possiedo una 660Ti e una 970 e tutte e due erano bellissime.
Adesso ho una Evge Gtx1060 6GB monoventola.
Bella, compatta e strafighissima.

Giovanni

Le asus top di gamma sono ottime schede video anche se un po' sovraprezzate, le asus medio di gamma lasciale perdere invece

Flyn

Francamente non te lo so dire. Ryzen è un casino... Ho un 1700x con una crosshair e ho avuto tanti di quei problemi con le ram e il BIOS che non hai idea (ancora ora in cold boot viene tolta la corrente 3 volte prima dell'avvio.

Prima avevo una Maximus vii ranger e ne ho beccate 3 di fallato. Manca un controllo qualità imho. Soprattutto visti i prezzi.

Liuk

Domandina.

Ultimamente la qualità Asus per le schede madri è salita o è scesa?

(Io mi ricordo di un periodo che erano cosi cosi)

Lo chiedo per gentilezza a chi si è fatto un sistema nuovo di recente, AMD o Intel non importa.

Giovanni

Prezzo da scheda per processore TD

Stefano

Bella scheda ma prezzo decisamente troppo alto

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!