
19 Luglio 2017
Aggiornamento 21/07
Google ha annunciato che, entro la fine dell'anno, la nuova esperienza del feed potrebbe approdare nella versione mobile web di Google.com. Tuttavia, la progettazione e le varie funzionalità funzionalità non sono ancora completamente confermate poiché ancora in fase di test. Google, al tempo stesso, ha smentito i recenti rumor sulla presunta integrazione del feed anche nelle pagine web desktop.
Articolo originale - 19/07
Google ha annunciato sul proprio blog ufficiale una evoluzione del feed della propria omonima app per Android. Grazie a questo nuovo aggiornamento - spiega l'azienda di Mountain View - sarà decisamente più facile scoprire, esplorare e rimanere connessi a tutto ciò che è di nostro interesse.
Sfruttando le immense capacità di apprendimento automatico degli algoritmi, il feed anticiperà la ricerca delle notizie di nostro interesse per mostrarle una volta avviata l'app. Il feed, però, non sarà basato solo sulle interazioni che gli utenti hanno con Google. Adesso, infatti, verranno sfruttati anche i fattori di tendenza presenti sia nella propria zona, sia nel mondo.
Come ovvio, anche in questo caso più il feed verrà utilizzato più sarà completo e capace di apprendere le nostre preferenze.
Sebbene gli algoritmi ad apprendimento automatico siano sempre più efficienti, Google ha incluso anche la possibilità di far seguire ciò che interessa attraverso il nuovo pulsante 'Following' (Segui). Tale nuovo pulsante sarà presente accanto a determinati tipi di risultati di ricerca quali: filmati, squadre sportive, artisti musicali preferiti, persone famose e altro ancora.
Una volta avviato il 'following' si inizierà a ricevere aggiornamenti e storie in base all'argomento selezionato direttamente nel proprio feed.
Il nuovo feed è già disponibile su Android e iOS nei soli Stati Uniti. Il lancio internazionale è previsto nel corso delle prossime settimane.
Commenti
La vera novità è il following ma il resto direi che c'era già, visto che giornalmente il mio feed mi mostra notizie attinenti alla roba che ho googlato di recente.