AdDuplex luglio 2017: Windows 10 1703 è la versione dell'OS più diffusa

19 Luglio 2017 17

Come ogni mese, AdDuplex rivela interessanti statistiche sulla composizione dell'ecosistema dei sistemi operativi Windows. Il dato più importante tra tutti è che Windows 10 1703 "Creators Update" è diventata la versione più diffusa, sorpassando Windows 10 1607 "Anniversary Update". Le percentuali, rispettivamente, sono del 50,1 per cento contro il 46,0; non c'è stato, tuttavia, il boom che si stimava facendo un parallelo con il ritmo osservato nel passaggio precedente - dalla versione 1511 "November Update" alla 1607, che passò dal 35 al 75 per cento proprio nel terzo mese di distribuzione.


AdDuplex ha cercato di analizzare più nel dettaglio la distribuzione dell'aggiornamento alla ricerca di indizi che potessero spiegare il presunto rallentamento. La suddivisione in base ai produttori non rivela nulla di sorprendente: chi più chi meno, gravita intorno al 50 per cento di parco macchine aggiornato. Osservando modello per modello la gamma Surface, però, si nota come sia esigua la percentuale di Surface Pro 3 rispetto alla media.

Non è un indizio molto solido in termini generali, ma non è fuori luogo ipotizzare che ci sia qualche problema di compatibilità che ha bloccato, o almeno rallentato in modo importante, la distribuzione del Creators Update su SP3. Naturalmente si rimane nel campo della pura speculazione.


Guardando invece la pura diffusione sul mercato dei Surface, si scopre invece una situazione piuttosto stazionaria rispetto al mese precedente. Dopo un'ottima partenza, guadagnando ben il 2,2 per cento di share in appena un mese di commercializzazione, il Surface Pro è cresciuto di appena 0,2 punti percentuali. Stessa crescita per il Laptop, che però era partito ben più lentamente: in totale ha raggiunto lo 0,6 per cento.

È cresciuto anche il Surface 3, di un intero punto percentuale abbondante; la recente disponibilità di un discreto quantitativo di modelli ricondizionati a prezzi vantaggiosi potrebbe aver avuto un ruolo importante. Ai vertici, comunque, rimane ben saldo il Surface Pro 4, seguito a distanza da Surface Pro 3.



17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Il cyberbullone

Bastard0 di m3rda cogli0ne

Aster

Procedo subito;)

Luca Lindholm

Ah, non l'aveva già scaricata?

E' un'app per poter creare dei tag colorati a cui pinnare tutti i file e le cartelle che si desiderano, un po' come l'analoga funzione nel Finder di MacOS, assente purtroppo in Windows... per questo ho pensato di portarla pure in questo OS.

L'offerta per il relativo acquisto in-app (la cosidetta "versione Pro") scade proprio fra qualche ora.
Se vuole, cerchi di approfittarne e prendersela gratuitamente.

;D

Michele M.

Sulla baia. Pare fosse ricondizionato, cmq non di seconda mano da privato per intenderci..

Aster

Appena sono a casa lo scarico e vedo cos'è;)

Luca Lindholm

FileTag, appena rilasciata, ad esempio.

;)

Aster

Vediamo che tiri fuori;)

Simone

Si ma dove l'ha preso?
Seconda mano?

Luca Lindholm

Molto utili queste info grafiche.

Quindi sto facendo bene a sviluppare le mie app con compatibilità minima di CU... in questo modo posso sfruttare le più recenti tecnologie e innovazioni.

;)

M.N.C.

Se hai tempo, prima prova così a "muso brutto".. c'è una minima possibilità che vada bene ma ti dico: su 5 SP3 solo uno non ha avuto problemi di update ed era con 90 GB vuoti su 128 (usato pochissimo in generale). Sul sito Microsoft c'è l'immagine del firmware con Windows 10, fino a "poco" tempo fa c'era solo quella con Windows 8. Scarica quella con w10, ripristina e anche gli altri 4 SP3 non hanno problemi ora ;)

Aster

No prima installi cu poi fai il ripristino

Devid93

siccome tra qualche giorno procederó all'update su SP3, quindi consigli prima di ripristinare e poi installare windows 10 Creators ?

Michele M.

Mi è capitato proprio poco fa di consigliare un SP3 a qualcuno: volevano un dispositivo da max 400€ che fosse leggero (addirittura all'inizio quando mi chiesero aiuto mi proposero: Samsung o iPad?) e sottile da usare per un viaggio all'estero di circa un anno. Alla fine son riuscito a spuntarla sul SP3 che indubbiamente attorno a quelle cifre in offerta è un ottimo prodotto

M.N.C.

Facile: per installare correttamente il CU su surface pro 3 prima bisogna ripristinare con il firmware di Windows 10 che "di recente" Microsoft distrubuisce sul sito e poi fare l'update. Non fate così ma aggiornate a mano a mano? Allora vi ritroverete un bellissimo fornelletto dalla ventola impazzita che dura un paio d'ore. Triste ma vero.

Flavio Rausa

Felice di far parte di quel misero 0,2% che ha il Surface Studio ahah

Mrnikifabio

Interessante! Pensavo di essere uno dei pochi possessori di Surface 3 Atom sul pianeta

Simone

Non ho capito da dove provengono tutti questi surface pro 3

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air