
25 Luglio 2017
Android O è ormai arrivato alla terza Developer Preview e si appresta ad essere lanciato ufficialmente a partire da questa estate per tutti i device compatibili. I primi smartphone che lo riceveranno in anteprima saranno sicuramente i Google Pixel e Pixel XL, seguiti a ruota dall'ultima gamma Nexus.
A tal proposito, David Ruddock, il managing editor di Android Police, ha pubblicato alcuni tweet in cui afferma che l'OTA ufficiale di Android O verrà rilasciato per i Pixel nella prima metà di agosto, ossia qualche giorno prima rispetto alla distribuzione di Android 7.0 Nougat avvenuta il 22 agosto del 2016.
Looks like the Android O official OTA for Pixel has been pushed out to early/mid-August.
— David Ruddock (@RDR0b11) 18 luglio 2017
Secondo questi rumor, quindi, Google dovrebbe mantenere la linea temporale utilizzata lo scorso anno che vede prima il rilascio ufficiale dell'ultima versione definitiva del sistema operativo e poi la presentazione dei nuovi smartphone della casa, ossia i prossimi Pixel 2 (Walleye) e Pixel 2 XL (Taimen).
Precisiamo che quanto scritto non è stato confermato dalla casa o da altre informazioni certe. Vi terremo comunque aggiornati sulla questione.
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Commenti
Si
In Bootloader ci va?
Vale.. È sempre un acquisto regolare... Meglio di nulla...
eh si appunto, se android fosse modulare come dicono che faranno in futuro allora il SO potrà essere aggiornato in tempi molto più rapidi in quanto le personalizzazioni degli OEM saranno come dei "semplici temi" che vanno "sopra" il SO. Poi ovvio che da qualche parte ormai si deve iniziare, quindi magari si potrà beneficiare di questa modularità tra qualche anno, con le stesse tempistiche che ci mette ora l'ultima versione di android a diffondersi, ma da quel momento in poi le cose dovrebbero cambiare
eeeh bello in teoria, ma in tutta sincerita'... se tu fossi il ceo di google, considerando che il 99% degli android te li vendono gli altri produttori e considerando che chi e' disposto a pagare di piu' per avere il telefono sempre aggiornato (leggi: pixel) e' una piccola nicchia, tu faresti una cosa del genere? poi vorrebbe dire distruggere le fasce bassa e media, dove i margini non sono sufficienti per compensare gli investimenti che sarebbero necessari per tenerli aggiornati.
L'unica versione di Android che mi fece rimpiangere di avere un Nexus fu la 4.1.1 sul Nexus S (una miriade di bug poi corretti con la 4.1.2), per il resto ho sempre trovato più bug sui vari HTC, Samsung ecc.
in effetti...;)
beh sempre meglio del pixelbug, e nexusbeta prima di lui
Tocca ferro
non è che la batt è a fine vita?o è proprio il telefono?
anche io toshiba... corro in bagnooo
in recovery esce scritto tutta la componentistica hw
Come si fa a controllare? Io invece ho il 6P con la beta di Android O e funziona normalmente
Perché non dovrebbero? Mi sembra un bel difetto
Giusto il tempo di aggiungere qualche feature inutile e qualche bug
Penso Toshiba
Episodio strano non molto, se vai su internet c'è tantissima gente a cui è capitato aggiornando il Nexus via OTA al 7.1.1
Conosco benissimo i vantaggi, ma non è colpa di Google, ti devi lamentare coi produttori di smartphone che non aggiornano. Per quanto riguarda gli sviluppatori da lollipop in poi non è necessario (o comunque veramente poco) lavoro sulle versioni specifiche.
La maggiore modularità e i miglioramenti di Android arrivano con le nuove versioni, ma se queste non si diffondono si ritorna sempre allo stesso punto di partenza.
Al posto di risolvere i problemi in un anno, li risolvi in 5 anni, solo perché si cestinano gli smartphone di 2-3 anni fa e si comprano quelli nuovi.
beh oddio episodio molto strano il tuo, a me succede che sotto il 15% all'improvviso si spenga arrivando a 0%, ma questo è un problema di tutti (o della gran parte, a quanto pare chi ce l'ha da più di un anno) e non un caso isolato
questo problema è colpa di google che dovrebbe essere più severa con le versioni di android sui nuovo telefoni.. per il resto si spera che con la nuova modularità di Android i tempi di aggiornamento diminuiscano parecchio e quindi la frammentazione di conseguenza
Ho modificato 2 ore fa, per spiegarmi meglio
memorie rom samsung o toshiba?
Avresti una frammentazione nettamente inferiore. Gli sviluppatori potrebbero concentrarsi solo su una versione invece di 4-5 e, in generale, la protezione contro malware ecc sarebbe molto più elevata.
Se è in garanzia....
Appena ho due minuti di tempo porterò anche il mio tanto per provare ma dubito faranno il lavoro gratis, se invece lo faranno ben venga, almeno riuscirò a guadagnarci un minimo nella vendita
Riprovato tutto, in recovery non ci va più, nemmeno se è custom come 2 mesi fa. Flashato 4-5 volte le factory ma non cambia nulla, praticamente è un problema molto diffuso dovuto al funzionamento di tutti i core assieme. Se invece è sotto al 10% se ne attivano solo alcuni e in quel caso non si creano problemi.
Ma perchè? Google rilascia la nuova versione di Android e i produttori lo modificano a piacimento e sempre a loro piacimento lo rilasciano sui propri dispositivi. Di tutti gli utilizzatori di Android interesserà si e no al 5% di avere l'ultima versione di Android e in quel caso sanno benissimo come fare ad averla, cioè Nexus/Pixel oppure modding. Non ha veramente senso questo accanimento verso Google perchè l'ultima versione di Android non ha il 99% di share a un mese dal rilascio.
bello come ora hai modificato il tuo commento per non passare nel torto vero?
prima avevi chiaramente scritto
adesso guardacaso hai modificato specificando che in pochi adottano le nuove versioni di android, mentre prima per come avevi scritto era chiaro che intendessi che nessuno usa android
Pure il mio, instant-death il 5/07, bootloop continuo. Ho preferito portarlo in assistenza (Huawei) prima di tentare strade alternative. Ancora non ho notizie, buona fortuna a noi!
Ottimizzatissime. :'-)
le zagane sul numerino in più. Poi jn realtà é un beta testing. Le versioni ottimizzate arriveranno dopo su Samsung, Htc , Sony ecc ecc..
MM 30% in 2 anni, ma non perché aggiornano i dispositivi, ma perché escono nuovi modelli con MM integrato, e ne stanno uscendo ancora oggi
un po come il tuo cervello xD
Possono pure chiudere lo sviluppo di Android, tanto non lo adotta nessuno
Ma per chi l'ha provato con le DP (specie con il Nexus 5X), rispetto a Nougat come si comporta lato RAM, prestazioni e batteria
Hai provato la preview? Come se la cava?
Ancora... ENTRO FINE LUGLIO. È appena uscita la certificazione wifi.. e basta oh
Sammobile o no siamo a luglio e di nougat neanche l' ombra...
Immagine presa da Sammobile.
Hai pescato addirittura un sito in olandese (?) ? XD
Comunque è dalla presentazione dell' A5 2017 che promettono nougat in tempi brevi, comunque ora ho problemi di rete e non posso approfondire...
Provato con una factory Image? non riscontro queste problematiche sul mio 6P.. Android 7.1.2 Patch del 05 Luglio 2017
https://uploads.disquscdn.c... Vedi A320F A520F e A720F. Quando fu detto "uscirá presto" io non ci ho mai creduto basandomi sulla roadmap. Infine io ho l A5 2017 e ti dico che di nougat non se ne sente l'assenza date le funzioni che Samsung ha giá implementato
Nel frattempo il mio 6P è praticamente morto da un giorno all'altro. Ora funziona solo se la batteria è compresa tra lo 0% e il 10% altrimenti continua a riavviarsi finché non raggiunge quel limite. Peccato ma credo che con Google sia finita
Vedi le roadmap.. mi spiace tanto caro mio
Falso
Ma non è niente vero
"sta quasi per uscire" lo dicevano alla samsung da gennaio...
Che vuoi che siano 3 mesi di differenza quando un telefono del 2017 a luglio non ha ancora nougat...
La tizen
dai si positivo, almeno sui nexus sangue del loro sangue