
27 Luglio 2017
Come sappiamo, a fine luglio Meizu presenterà il suo nuovo smartphone top di gamma Pro 7, la cui caratteristica principale, stando alla miriade di informazioni trapelate in questi giorni, sarà un vero e proprio display secondario sul retro del dispositivo. Ma è possibile che non sia l'unica novità.
In questi giorni sono circolate alcune indiscrezioni relative a Flow, apparentemente delle cuffie auricolari in-ear. Fino a questo momento non le avevamo riportate perché non sembravano concrete, ma ora sono emersi nuovi dettagli che le rendono molto più plausibili.
Tutto è iniziato qualche giorno fa, quando il noto leaker di tecnologia cinese LeaksEva segnalò su Twitter la scoperta di cuffie auricolari Meizu, con questo nome presso l'ecommerce francese CDiscount.com (al momento della stesura dell'articolo la pagina sembra essere sparita). Il dettaglio che le rendeva poco credibili era il prezzo di listino, 599 euro. Meizu non si era mai spinta così in alto nel mercato, e poi si sa che spesso i rivenditori online mettono prezzi praticamente a caso nelle pagine dei prodotti non ancora ufficiali.
Subito dopo sul portale cinese MyDrivers apparivano presunti teaser e avvistamenti "live" delle cuffie, come sempre difficili, se non impossibili, da verificare in modo affidabile.
Lo stesso autore del primo avvistamento si è però reso conto, nelle scorse ore, di un dettaglio importante: le cuffie sono praticamente identiche alle AKG K3003, che si posizionano anch'esse in una fascia molto alta del mercato (e sono anche apprezzate). Le vende pure Amazon Italia, a ben 862 euro.
Ecco i due auricolari a confronto diretto. Qualcuno riesce a notare differenze significative?
È possibile che Meizu abbia copiato spudoratamente il design di AKG; sappiamo benissimo che culturalmente i cinesi hanno opinioni ben diverse dalle nostre sul significato di copia. Ma è anche vero che, in passato, Meizu ha collaborato con altre aziende per iniziative analoghe - Beyerdynamic, per esempio. Si è già anche avvalsa di tecnici di AKG stessa per la realizzazione delle sue famose HD50, che a suo tempo avevamo anche recensito.
Al momento, insomma, la situazione è ancora ben lungi dall'essere chiara. L'ipotesi più probabile è che degli auricolari di fascia alta marchiati Meizu siano effettivamente in arrivo; se si tratterà di "cloni" oppure delle vere AKG K3003 rimarchiate, probabilmente lo scopriremo definitivamente solo tra pochi giorni.
Commenti
Serve per ogni cuffia! È un sw nascosto sui Samsung, serve ad aumentare e migliorare il suono in base agli auricolari che stai utilizzando!
Lettore musicale-- opzioni-- sound alive--- adapt sound-- personalizza audio
ehm no, grazie per avermelo ricordato ma forse ancora una volta mi aspettavo fossero già ottime di default (lo so troppe pretese). Questa sera sceglierò l'impostazione più giusta per me così da riconsiderarle
Be certo, se le vendono ben venga! Certo è che 800€ o sentì anche la gente che respira durante un concerto della filarmonica di Vienna, oppure è meglio che vadano a nascondersin
Considera che sono nel range dei 100 euro in ear e non in quello dei 250 euro ;)!
Se hai s8 hai attivato il sound boost dall'applicazione musica?
Sono buone, ma avevo aspettative ben differenti. Gli alti più che altro mi deludono
Allora prendi la anker 10.000...dovrebbe essere la 10.000 piu piccola sul mercato ...costa sui 20€ ma carica anche velocemente
Ragazzi, a me servono i modelli. Ci sono quelle buone e quello meno buone.
E' per una ragazza, non le posso far portare dietro un mattoncino. :) ...
Ragazzi, a me servono i modelli. Aukey ne fa mille, ci sono quelle buone e quello meno buone.
E' per una ragazza, non le posso far portare dietro un mattoncino. :)
Non hanno nulla a che vedere con le cuffie Samsung!
Le ho messe a confronto con un paio di Sennheiser che uso (80 euro) e sono migliori quelle della akg/Samsung
La questione non è "assurdo cuffie da 800 beuri!", piuttosto "se ne vendono e il mercato risponde bene, hanno fatto bene a farle". Qui non si parla di pane e pasta al supermercato dove un pezzo troppo alto è criminale, non si parla nemmeno di un brand ultrablasonato che uno sfoggia come uno status symbol
https://uploads.disquscdn.c...
nel caso di samsung le cuffie sono marchiate AKG, queste non saprei se sono una copia o un rebrand, visto il costo direi un rebrand ma non ci sono informazioni sicure a riguardo
Quale
Quanto odio i rebrand non dichiarati. Comunque questa di Meizu è una copia, come al suo solito, come lo zaino da 30€ che uscì l'anno scorso, copia di un noto marchio che lo vende a 300
si, ma sono cuffie che costano sui 90-100 euro, non 850
Sticazzi...
io ne ho uno aukey da 20.000 , preso sulle 17 euro sempre su amazon
che poi perderai sopra il bus
Ma no dai, le guardano eccome, d'altronde non si può godere sempre del setup fisso principale, e non è sempre pratico girovagare con delle ingombranti over ear... Sia a livello di generiche fino ad arrivare alle in ear custom da 2500+ euro, il mercato nella fascia alta per appassionati è abbastanza vivo
Cioè, neppure Apple arriva a tanto
Con 20€ ti prendi un 10.000mAh delle marche noti oppure anche un 16.000/20.000mAh delle marche meno note
Con 20€ ti prendi un 10.000mAh delle marche noti oppure anche un 16.000/20.000mAh delle marche meno note
Con 20€ ti prendi un 10.000mAh delle marche noti oppure anche un 16.000/20.000mAh delle marche meno note
Che non sono altro che un rebrand delle cuffie
e poi ci sono le "AKG" regalate da Samsung...
più che altro per un paio di auricolari
é anche possibile che siano delle AKG rimarchiate, d'altronde lo fà anche Fiio che rimarchia Dunu.
Si pongono come prodotto per audiofili, anche se a dir la verità gli audiofili le in-ear non le guardano nemmeno di striscio.
800euro di cuffie... Dai! Siate seri!
Mha non saprei se sarei capace di spendere 500€ per un paio di cuffie con cavo non removibile...
OT:
domanda che non ha mai fatto nessuno....un buon power bank, per caricare un S8 all'occorrenza, massimo sui 20€ e da Amazon?
Questa qualcuno di voi ce l'ha?
amazon . it/AUKEY-Caricabatteria-Portatile-5000mAh-PB-Y5/dp/B01MAWKDAE/ref=sr_1_9?tag=hdblit-21