
09 Agosto 2017
Da uno smartphone realizzato dal "papà di Android" non ci si poteva aspettare niente di diverso, ma una conferma in più è sempre gradita, dopo un avvio del progetto caratterizzato da ritardi nelle consegne e qualche défaillance nel team. Essential Phone PH-1, il primo smartphone della società guidata da Andy Rubin arriverà sul mercato con Android 7.1.1 preinstallato, ovvero la più recente release del sistema operativo di Google.
La conferma è contenuta nella certificazione WiFi assegnata al terminale il 14 luglio scorso.
La certificazione in sé, che contiene esclusivamente il riferimento al model number (A11) e alla presenza del modulo WiFi dual band (2,4 GHz / 5 GHz), rappresenta un'ulteriore conferma che il progetto va avanti, nonostante una commercializzazione in ritardo sulla tabella di marcia. Non è da escludere che a rallentare la distribuzione siano state anche le necessarie certificazioni che il terminale deve ottenere prima di raggiungere gli scaffali dei negozi.
L'azienda ha comunicato in precedenza di puntare a fornire aggiornamenti mensili della piattaforma software di Essential Phone PH-1, una scelta in linea con le migliori aziende del panorama Android e di Google, per quanto riguarda i dispositivi Nexus. Di recente, Niccolo de Masi, Chief Operating di Essential, ha confermato l'arrivo del terminale anche nel mercato europeo, oltre che in Giappone - manca però una data certa.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Sembra piccolo. Speriamo sia un 4,7 pollici dual sim.
Dicesi informazioni corrette
Ovviamente no ma l'articolo e' impreciso.
Bhe, almeno un segno di vita!
Ho editato infatti... Ancora non mi sveglio bene
il cambio di API cambia solo dalla 7.0 alla 7.1
la 7.1.2 non introduce nuove API rispetto alla 7.1.1
le API di android cambiano solo con il variare di uno dei 2 primi numeri.
quindi se ad esempio prendiamo la versione X.Y.Z, le API cambiano solo al variare di X o Y, al variare di Z no, ci sono solo dei fix
Cambiano il livello delle API se non ricordo male
Differenze sostanziali.
La versione stabile più recente di Android è la 7.1.2 non la 7.1.1