
15 Dicembre 2017
Google ha avviato una nuova fase di test per Play Music, la propria app per la riproduzione musicale che vede l'introduzione di una nuova e più completa barra di ricerca.
Come è possibile vedere dagli screenshot poco più in basso, infatti, la nuova interfaccia porta con sé una barra di ricerca con risultati più completi (è presente anche il nome dell'album del brano ricercato) e un nuovo pulsante di riproduzione nella parte destra. Attraverso quest'ultimo, è possibile avviare l'ascolto di un brano direttamente durante la ricerca e senza dover attendere necessariamente il caricamento dell'intera UI.
Di seguito vi lasciamo al link per il download dell'ultima versione disponibile sul Play Store e APKMirror.com.
Commenti
Beh decidi sempre tu cosa ascoltare, ma ti da dei suggerimenti in base al tuo umore, al momento della giornata, al posto dove sei. Fosse per Play Music ascolterei Iron Maiden e Megadeth sempre e comunque (non che sia un male, ma c'è anche altra musica).
Io la musica ho il tempo di ascoltarla solo in auto, quindi secondo il mio utilizzo Play Music è l'ideale.
Inoltre trovo Spotify un po' troppo "social oriented", sia nella grafica che nei contenuti, e me ne stai dando conferma: voglio essere io a decidere cosa voglio ascoltare, e non un software a propormi cosa devo ascoltare.
Non so, non ho Android Auto quindi non ti saprei proprio dire, ma è probabile che da quel punto di vista Play Music sia meglio. Per il resto per la gestione di playlist, radio e in generale proposta della musica trovo migliore Spotify. Play Music non ti propone nuova musica nello stesso modo e alla fine finisci per ascoltare sempre le solite canzoni.
Mi trovo veramente bene con play music,da quando l'ho provata e caricato 16.000 canzoni circa non posso farne più a meno
Con Play Music e le funzioni vocali collegate ad Android Auto sono in grado di cercare e fare partire album o canzoni senza staccare le mani dal volante. Mi chiedevo se fosse possibile la stessa cosa.
E poi cosa ti fa preferire Spotify a Play Music?
Grazie
Cioè?
Domanda: Spotify ha le funzioni vocali per trovare un un artista o un album?
OK, è costoso come gli altri.
Anche se devo ammettere che le funzioni vocali che sfrutto con android auto ed il sistema infotainment della mia VW sono grandiose.
"Ok Google...ascolta Images and Words dei Dream Theater"
...e parte l'album...
Sono cose che mi piacciono e apprezzo molto..
Costa come gli altri.
Sto sfruttando 4 mesi gratis, ma difficilmente rinnoverò perchè troppo costoso..
Inutile. In questo momento la priorità è alleggerire di molto il sito desktop.
In seconda battuta non mi dispiacerebbe se facessero tornare il tab playlist nel menù hamburger.
Se ti permette di far partire Rovazzi, secondo me è tutt'altro che un pregio.
Ce l'ho da un paio di settimane, molto comoda
Concordo...ma a conti fatti sono pochi quelli che non sono già presenti nella libreria...
Idem. Mi chiedo anche io il perché ho fatto come te!
E il fatto di poter caricare i tuoi brani in maniera quasi illimitata e gratis ;)
Sono stato abbonato per anni e ancora mi chiedo il perché. Spotify è la migliore, c'è poco da fare.
Oramai sto passando a Spotify.
Come esplorazione e playlist sono davvero anni indietro rispetto la concorrenza.
L'unico punto a favore di GPM è l'integrazione pazzesca con Android Auto.