
20 Luglio 2022
George Andrew Romero, il popolare regista noto per le sue trilogie cinematografiche sugli zombie, si è spento a Toronto all'età di 77 anni. Romero ha fondato il suo successo sul film "Night of the Living Dead", la pellicola del 1968 girata a Pittsburgh con un budget di 114.000 dollari. Il film segue un gruppo di persone che, per sfuggire ai morti tornati a camminare tra i vivi, si rifugia all'interno di una casa, presto circondata dagli zombie. I veri protagonisti sono però gli uomini: il regista voleva infatti mostrare come le persone rimangono concentrate sui propri problemi e le proprie meschinità anche quando messe di fronte ad eventi straordinari. Il film ha incassato ben 30 milioni di dollari ed è divenuto un cult nonché la base per i due seguiti.
Sad to hear my favorite collaborator--and good old friend--George Romero has died. George, there will never be another like you.
— Stephen King (@StephenKing) 16 luglio 2017
Nel 1978 arriva "Dawn of the Dead", un titolo divenuto iconografico (basti pensare a videogiochi come Dead Rising) e caricato di numerosi significati, primo tra tutti una feroce critica alla società consumistica. Quattro sopravvissuti all'apocalisse zombie si rifugiano in un centro commerciale, eliminando i pericolosi non morti e trasformandolo in una sorta di fortezza dorata. Tutto finisce quando un gruppo di motociclisti riesce a penetrare all'interno, scatenando il caos e distruggendo l'idillio dei protagonisti. Il film ha incassato 55 milioni di dollari, una cifra considerevole se rapportata ai costi, stimati in 1 milione di dollari.
The world has lost a master. Thank you for the inspiration. You changed my life with your art. You will be missed. #georgeromero #dotd
— Zack Snyder (@ZackSnyder) 17 luglio 2017
Nel 1985 giunge poi il capitolo conclusivo della trilogia: "Day of the Dead", un film che ha avuto sicuramente meno impatto dei precedenti, ma che molti vedono comunque come una lucida critica alla società di quegli anni. Romero tornerà a girare altri film sugli zombie solo molti anni dopo: nel 2005 arriva "Land of the Dead", seguito da "Diary of the Dead" nel 2007 e da "Survival of the Dead" nel 2009. Altri titoli da ricordare sono "Martin" del 1978 (una rilettura della figura del vampiro), "Creepshow" del 1982 (film a episodi con sceneggiatura di Stephen King, qui al debutto in questo ruolo), "Monkey Shines" del 1988 e "Due occhi diabolici" del 1990, realizzato in collaborazione con Dario Argento e ispirato alle opere di Edgar Allan Poe.
Commenti
È partito disqus, ogni edit mi ha creato un commento
Bastava dirlo una volta
Lo diceva anche Romero, e lui sapeva quello che diceva, è una soap opera con gli zombie a fare da cornice. Io l'ho mollata alla seconda stagione, 13 episodi in quella c@zz0 di fattoria non sono umanamente sopportabili.
Molto bella pure la psicologia di Herschel, per fare un esempio, che si rifiuta per 12 episodi di ammazzare i propri 'malati', non sente c@zz1, ma all'ultimo si fa convincere in perché c'è da muovere il cul0 nella terza stagione. La bella televisione che ci piace.
Ti perdono perché non sai quello che dici
Qual era? Call of duty? Ambientato nella seconda guerra mondiale e con modalità zombie. Si sta sfiorando il ridicolo, non è che non mi piace il genere
Ecco, in quel caso ne sarei pure felice
Sono d'accordo.
"The Walking Dead è una soap opera con gli zombie sullo sfondo" - George Romero
Invece è l'unica serie che ha reso credibili gli zombie,prima di the walking dead tutto quello che aveva a che fare con gli zombie era considerato b-movie
Invece è molto bella. Ora si è un po' dilungata ma è molto bella.
Lo vedete? The Walking Dead fa i danni. Mi ha ammazzato Romero tanto è brutto...
Giocherò a Call of the Dead su Call of duty black ops in suo onore, boss della mappa
la "poveraccitudine" delle persone la si nota in queste piccole uscite :). Immagino gli alti ideali che coltiva lui!
È regolare che continui! Sono anche molto regolare di mio, sai? Da oltre 2000 anni.
Quelli però non sono zombie :(
Un mito!
se tutti i videogame sugli zombie fossero come the last of us!!
Se il genere non ti piace nessuno ti obbliga a giocare o vedere il film , basta a sparare m3rda sulle cose
Adesso aspetto che spariscano i film e videogiochi sugli zombie che hanno rotto già 3 quarti di minga
To be continued...
Giusto ieri sera me so' sparato due hamburger presi lì. Proprio lì!! Ma allora c'eri anche tu!! E quando mi hai sentito scorreggiäre come se non ci fosse un domani, ti sei tirato indietro e non mi sei venuto a salutare. Il perché, davvero non lo capirò mai.
comunque quando dici 20 o più vinci sempre, per quanto poco, ma vinci sempre
L'hai chiamato..... eccolo. https://uploads.disquscdn.c...
Eso....dato.
Beh, modestamente... Dai, ora ripeti con me per tre volte il suo nome: Esorciccio, Esorciccio, Esor......... (wow)
Eh...oggi è veramente una Missione Impossibile....
Con la M maiuscola.
E adesso vado a farmi un bel hamburgher...si si vado proprio lì!
xD
giornata di lutti, morto anche Martin Landau
noto ai piu per spazio 1999
rip
Attore con la A maiuscola, e non solo quella. Nel film Birdman è andato oltre il sublime! Nel ruolo di Bruce Wayne, inoltre, come non ricordarlo? Grandissimo!!!
E tutti bellissimi per giunta.
e anche in gran forma visto che fa gran film a nastro
Sei sempre il solito Avvoltoio.
Ti riferisci al sidecar, immagino. No, giammai potrei ambire al ruolo di uccellaccio dal malaugurio, se lo faccio è solo per via della passerä solitaria...
Rien ne va plus!
Peccato che uno dei due è ancora vivo.
Che vuoi fare, portargli sfiga?
Si aprono le scommesse sul Fantalike!
20 o più like: 1,05
30 o più like: 1,40
40 o più like: 1,80
50 o più like: 2,20
60 o più like: 2,80
70 o più like 3,10
Da 80 in poi: 7,00
Signori e signore, fate il vostro gioco!
Chiedilo allo Sceriffo Grimes.
E' un esperto.
Loro lo stanno già aspettando.... https://uploads.disquscdn.c...
Io nel dubbio gli taglierei la testa.
R.I.P.
Dawn Of The Dead: non potrei elencare quante volte l'avrò visto coi miei amici, ma anche da solo!! Il mio preferito in assoluto, un'avventura a sfondo horror che nella mia immaginazione di ragazzo adolescente (qualche migliaio di anni fa) rivivevo spesso, ad occhi chiusi. Oggi, invece, quegli incubi li vedo solo se tengo gli occhi bene aperti...
Adesso è uno Zombie?
Aspettiamo qualche giorno prima di dire che sia morto veramente, non si sa mai