
19 Gennaio 2021
Carl Pei, nel corso di una lunga intervista rilasciata ad un sito indiano, ha parlato dell'ultimo top di gamma della sua società, OnePlus 5, affrontando alcuni dei punti salienti emersi nel corso delle ultime settimane.
L'intervista integrale tratta alcuni aspetti importati relativi al mercato indiano, uno dei principali obiettivi di OnePlus, toccando temi come l'utilizzo delle star locali a scopi promozionali e altri che non affronteremo, motivo per cui vi invitiamo a dargli uno sguardo se volete approfondire la questione nel dettaglio.
Scendendo invece nei temi cruciali, Pei ha subito messo in chiaro la questione relativa al jelly scrolling, già affrontata, assieme ad altre problematiche, in questo precedente articolo. Come già emerso in passato, Pei ha voluto ribadire che considera questa vicenda come un non-problema, dovuto alla scelta di OnePlus di montare il display dei suoi terminali in maniera non convenzionale. Questo, a causa del fatto che siano montati al contrario, causa una sorta di asincronia tra il verso in cui lo schermo effettua il refresh dell'immagine (dal basso verso l'alto su OnePlus) e lo scrolling dell'immagine, dando origine a quello che è stato definito jelly scrolling. Sempre secondo Pei, il problema viene enormemente enfatizzato dai video presenti sul web, dal momento che il comportamento registrato dal video non corrisponde spesso a quello reale (avete presente lo sfarfallio in camera degli schermi AMOLED, no?).
Un altro aspetto toccato dall'intervistatore riguarda il reale rapporto tra OnePlus e DxOMark, citato dalla società proprio in fase di presentazione. Pei ha risposto affermando che il ruolo di DxOMark è stato quello di offrire consulenza relativa a quali sensori utilizzare, come calibrarli, quale bilanciamento del bianco adottare e così via. Per quanto riguarda il test, invece, DxOMark ha rifiutato la proposta di utilizzare un OnePlus 5 offerto dalla società, scegliendo di acquistarne uno casuale dal sito, come potrebbe fare un cliente comune, ribadendo l'indipendenza del sito in fase di recensione.
Si è poi passati alla questione relativa al servizio di assistenza, spesso al centro di critiche a causa di un livello qualitativo al di sotto degli standard del mercato. Carl Pei ha ammesso che le vicende relative al 2014, quando la società è ufficialmente scesa in campo, possono aver creato un livello insanabile di sfiducia, specialmente nei confronti dei clienti statunitensi, tuttavia OnePlus ha investito notevoli risorse in questo campo, arrivando a migliorare drasticamente le sue performance in tutto il mondo. La questione relativa all'assistenza ah assunto un ruolo primario anche durante la presentazione del terminale, dal momento che è stato proiettato un breve video dedicato a mostrare il nuovo team dietro al servizio clienti di OnePlus.
Per finire, Pei ha anche commentato la questione relativa agli aggiornamenti, ribadendo che la vicenda di OnePlus 2 è avvenuta in un momento in cui la società ha dovuto scegliere se dedicare la sue risorse all'aggiornamento di quel terminale o di OnePlus 3 e 3T, motivo per cui la scelta non poteva re diversa. In ogni caso, Pei ha affatto un mea culpa, assicurando che in futuro OnePlus dovrebbe parlare meno e agire di più, specialmente in questo campo. L'intervista ha affrontato anche il tema di OnePlus X, affermando che, sebbene fosse un prodotto di ottima qualità, si trattasse di un esperimento al di fuori della filosofia di OnePlus, la quale mira esclusivamente alla realizzazione di top di gamma.
L'ultimo argomento riguarda il prezzo degli smartphone, su cui la società ha una politica ben precisa. Le intenzioni sono quelle di non svalutare i precedenti top di gamma, come 3 e 3T, adottando una scelta conservativa, in modo che non venga colpito negativamente il brand e il valore dei dispositivi sul mercato dell'usato. Nonostante il prezzo maggiorato, OnePlus 5 è il dispositivo più venduto del produttore cinese, segno evidente di come questo fattore non abbia inciso in maniera negativa sull'interesse generato dalla società attorno al suo top di gamma.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
prezzo cinese ?
Ah ok
Eh non ho soldi da comprarne un altro uff
Hai provato anche con odin? Facendo installazione pulita?
A sto punto opta per htc o one plus
Mi piacerebbe poterlo dire, ma va lento.
Cambierò rom appena finisce garanzia.
Dai fai il serio non dirmi che e rallentato, S7 e quello meglio riuscito
ho un s7.. all'inizio andava bene, ma poi è rallentato..
Clonato pure io...
Ho trovato questo video di un ragazzo che parla del jelly scroll, a mio parare molto esaustivo.
https: //youtu. be/p1NnVphRBVo (togliete gli spazi da https:( )// e youtube. ()be
Ahahahahahha comunque a parte ste pippe mentali, provane uno davvero, secondo me non ti troveresti male, attualmente cosa usi?
sono invidioso, vorrei un bell'iphone e non me lo posso permettere :(((
Edit questi test non mi interessano perchè uso un samsung s7 che è troppo lento ed è stato il peggiore acquisto che abbia mai fatto..
Mi ti immagino xD ma che razza di analfabeta sei?
Vai a studiare che è meglio.
Elba
:))) mi ti immagino lì nella tua cameretta a battere i piedi a terra che il brutto cattivone non capisce nulla e non ti dà ragione. Concordo, le questioni tecniche sono dei tecnici. Ed i commenti brufolosi sotto ad un articolo su un blog ne sono proprio la massima espressione. :) Dormi tranquillo, nessuno ti ruba il tuo banco di prova tra i commenti di HDblog. Quando a studiare, vedo che ognuno ha le proprie carenze...
Chi non capisce nulla non dovrebbe avere discussioni tecniche.
Quando parlo di oggettività mi riferisco a esami e prove tecniche, o di componentistica evidentemente superiore.
Studia.
sono curioso di sapere quello che pensi, per cui riprova a scrivere
Vabbeh vorrei risponderti ma continuano a cancellarmi i messaggi( non scrivo nulla di offensivo non mi permetterebbe) questi metodi sono peggio di quelli che descrivi tu... Ciao e buona giornata
Farti un giro nelle pagine Facebook dedicate e ve
ne leggeresti Delle belle. I fan boy nonostante i difetti se lo difendono comunque.
Quello che hai scritto tu è giustissimo altro che! Ed è quello che farò io ovviamente
No ma fammi capire bene il ragionamento che fai...io mi comprerei sto telefono (pagandolo di tasca mia alzando mi la mattina alle 5) per poi tenerlo anche se non mi piace o ha dei difetti? Perché dovrei? Faccio un diritto di recesso e ne provo un altro,è semplice...me lo avessero regalato potresti dire ,ne parli bene perché è regalato..così non ha senso
Ma veramente pensi che io uso Samsung?! Quanto sei ingenuo. La favoletta?! Quando io usavo Xiaomi, Meizu o ad esempio il primo One plus tu nemmeno sapevi cosa fosse un telefono cinese o un top gamma a poco. Quindi goditi il tuo non top gamma e pensa che con quei 500€ ci potevi prendere di meglio.
Si ma é folle comprare lg o Samsung appena usciti, quando si sa che in pochi mesi li hai al 30/40% in meno, lg poi svaluta ancora di più.
Poi c'è anche chi non gli freg@ di sta cosa lo sa pure, ma se ne sbatte!
Ma rilassati che magari hai comprato 25 Samsung mini che andavano di merda.e.ora.vieni a.raccontare la tavoletta dei lotti difettosi..smettila di dire boiate
Si,vallo a dire a chi a preso s8 o g6 a prezzo pieno che perde 200 euro in 2 mesi..ora è diventato un pregio..ma per favore dai
Anche il mio è già tornato in magazzino in Polonia da un po'... Il jelly scrolling è solo uno dei tanti motivi, direi neanche il più importante. Peccato perché un telefono nuovo mi sarebbe servito, ma non ci sono opzioni *veramente* valide quest'anno.
Ma è la versione cinese di Erba?
Spacchettalo, configuralo e mettilo in tasca come un normale smartphone personale, non avrai alcun problema in dogana...
Sì sì, non mi riferivo direttamente alla validità del test, ma confermavo che molta, molta gente si siede sul telefono :D
Lo shutter speed è legato al software se scatti in automatico in manuale è un'altra storia, se manca l'OIS per evitare il micromosso l'algoritmo in automatico alza gli ISO, poi ovviamente dipende dal sensore e da quanto è fotosensibile; di certo quello dell'OP5 non è il top e ha fotodiodi piccoli.
Se c'è l'OIS meglio e visto che lo hanno tutti (Sony e pisel a parte) lo pretendo, non posso portarmi un cavalletto con me visto che l'OIS compensa in parte alla mano mossa.
Inoltre vorrei ricordare che la fotografia da smartphone ha fatto un bel salto in avanti quando hanno introdotto l'OIS, quindi proprio inutile non lo è.
come device è bello e prestazionale, ne ho parlato bene e ne parlerò bene per quello che c'è da parlarne, ma sul fatto del jellyscrolling è odioso. Mi da fastidio il fatto che il display è montato al contrario e che c'è un fattore fisico che te lo fa notare, ovvero il jelly scrolling.
Una volta notato non ti esce più dalla testa. Il fatto di non avere il device perfetto mi da su i nervi lo giuro. L'ho desiderato tanto, però mi è "scaduto" in pochissimo tempo dopo averlo testato con mano. Tutto perfetto, certo non mi è piaciuta la fotocamera neanche eh, ma mai quanto non mi è piaciuto quel problema.
ne parlo con certezza non al 100%, ma al 1000%, quando hai altri dispositivi e li provi tutti, te ne accorgi solo solo..
Ho S8, G6 e op5 messi tutti dritti, fatto prova di scroll, op5 lo presenta, gli altri 2 no.
Allora mi sono chiesto, faccio la prova del 9, metto a testa in giù tutti i dispositivi.
Op5 non presenta jelly scrolling, S8 e G6 si.
Cosa vuol dire?
Che la causa è il display montato al contrario. E' logica come cosa no?
bambino di 27 anni, mi spiace a me da fastidio. E ancor di più che carl prende per il cul0 la gente addirittura con castron€erie.
Eh ma è un effetto ottico dovuto all'occhio perché lagg@ , o i video ne risaltano il finto problema e str0nz@te varie, basta. Ho speso 500 euro per un device identico al precedente op3 che ho venduto per questo, per cui di salti in avanti non ne percepisco, anzi! fotocamera penosa rispetto all'S8 che ho affianco, video altrettanto, display montato al contrario e mi sembra che basti. Ottimo terminale, esteticamente mi piace, fluidità al top, dash charge che amo, mi spiace ma passo al 5T con display montato dritto e ip67. Per me è un problema
A me urta che ci siano" bambini " che si urtano per questo. Come se fosse la madre di tutti i problemi. Ma basta! Lo smartphone va molto bene, questa cosa non lo rallenta ne pregiudica il suo utilizzo. Se non piace....comprati altro. Ricorda però che nessun smartphone è perfetto ma, credimi, i veri " problemi " sono altri. Queste sono solo tare mentali
Sto cambiando proprio da s6 a oneplus 5 perché il mio s6 è una ciofega...concordo con il tuo discorso
Il problema è che op5 costerà sempre 500 /550 mentre U 11 tra un po' di mesi scenderà a 500 (anche su siti Seri) ed è indubbiamente e oggettivamente superiore!
Dopo se vuoi negare l'evidenza vai pure avanti , ma fai prima a dire io mi trovo benissimo con op5 e me ne fotté degli altri telefoni, fine discorso.
ottimo telefono , al livello dei top, contando anche l'assistenza, a prezzi ragionevoli = vendere in perdita.
che assistenza, aggiornamenti, garanzia, rivendibilità, ecc ha OP5 rispetto ad un samsung s8, per non parlare poi dei deficit hardware? Diciamo zero, spendere tanti soldi per un terminale di una azienda che si è dimostrata poco seria, con tutti i punti a sfavore sopra, imho, non è una buona scelta.
E parliamo magari di 80, 90kg che si siedono sul telefono...pochi o nessun telefono, sopratutto alla lunga potrebbero sopravvivere
prezzi di uscita:
s8 829,00 (che è ancora il suo prezzo ufficiale da sito)
lg g6 749,90
op5 499
oltre a questa differenza, che è già tanta mettici dentro il fatto che se quei due telefoni li volevi subito sborsavi quella cifra o cercavi altro
come credi che si sentano chi li ha comprati nel primo mese ora che li vedono scesi di almeno 200 euro?
non è corretto confrontare prezzi di terminali usciti con prezzi diversi
Non puoi capire quante rogne di assistenza ho dovuto gestire ai tempi di Blackberry per gente che portava il telefono a riparare e non gli veniva sistemato in garanzia causa motherboard piegata (la plastica torna normale quando non si rompe, ma i componenti interni le flessioni le accusano).
- Signore, ma che per caso si è seduto sul telefono?
- Chi, io?!? Noooooo. Si sarà rotto da solo.
antutu mai usato, ho preso la versione 6gb che basta e avanza, non apro 130 app per per riaprile e giocare a chi vince prima.
quindi vedi che hai gia toppato alla grande.
la realtà è il suo uso quotidiano.
ma è inutile parlare con voi che vi piacciono gli schermi rotondi vetro davanti e dietro...la realtà e ben diversa!
ah ok, allora tu sei il nuovo bm , a livello di testa dico eh
bravo, vallo a comrpare a 650 euro se siti che non sai se ti mandano un mattone a casa o il cellulare..quando fanno comodo i prezzi bassi pure nella rumenta li cercate ,coerenza 2.0
ma manco voi eh..che venite qui a rompere i maroni manco aveste il telefono perfetto fra le mani ,dai và smettila
una strategia che hai deciso tu adesso eh
bravo, vedi che se vuoi ti fai ridere da solo?
Ragazzi ho bisogno di un paio di informazioni. Ho la possibilità di prendere il one plus 5 direttamente in cina (un amica va in vacanza li). Al ritorno ci sono problemi in dogana? E' compatibile con la rete europea? Come funziona la garanzia e l' assistenza?
bloccare le vendite?? per cose che se non ve le dicono manco ve ne accorgete...le bloccano solo quando esplodono
come tutti gli altri competitors
Molto oggettivo, è evidente. Chi non la pensa come te non è in grado di capire, anche questa è significativa... Ti ringrazio, confrontarsi con tipi come te migliora l'autostima! Buona giornata