
30 Luglio 2017
Canon dovrebbe annunciare una nuova mirrorless a fine agosto. A riportarlo è Canon Rumors, la cui fonte viene definita tanto attendibile da risultare un'indiscrezione già di fatto confermata. Il nuovo modello sostituirà la EOS M10 e prenderà probabilmente il nome di EOS M20.
Sulle specifiche c'è ancora il più stretto riserbo. Sembra però altamente probabile che si parta dalla base della EOS M6 per scalare verso il basso, utilizzando un sensore da 24 megapixel e un corpo macchina più compatto. Va però specificato che, in questo caso, non parliamo di indiscrezioni più o meno attendibili ma di speculazioni, motivo per cui è bene attendere maggiori dettagli (le caratteristiche tecniche vengono ormai in buona parte anticipate prima del lancio).
Commenti
ha ancora senso prendere la m10 a 330?
La g5 l'ho pagata meno. Kit con obiettivo 280€ mentre la M10 era a 330€.
Non ho dati certi, non mi espongo in questo senso. Magari hai ragione tu, però quello che ti posso dire è che la gente comune associa Canon o Nikon alla fotografia in generale. Se dici Sony magari ti guarda un pò storto :D....Per dire, mia moglie quando le ho consigliato Sony mi voleva linciare :D :D
Sono 2 apparecchi completamente diversi. La g5 è una micro 4/3, la m10 un aps-c. La g5 pesa 95g in più ed è molto più ingombrante. Personalmente preferisco avere il mirino, ma al prezzo della m10 non ci si può lamentare. Ed è quasi tascabile.
Ci sto facendo un pensierino.
Ottima scelta fatta dalla tua ragazza.
Sono già superati.
Si ma è inutile anche stare a parlare della tua Sony Vs Canon eos Mx.
Saluti
Il mirino è praticamente fondamentale. Ha ragione la tua ragazza.
Saluti
Nel comparto fotografico Fujifilm ha la serie X che è davvero bella a mio parere.
Io ho avuto a6000 e provato a6500 ma, data la precedente esperienza con una Fuji XT10 sono tornato (innamorato dell'esperienza d'uso) comprando una XT2 come mirroless definitiva.
Secondo me dalla sua parte Fuji ha le proprie ottiche, sono sempre ottime e a prezzi molto bassi.
E ovviamente essendo tutte APSC, non ci sono differenze tra gli obiettivi.
E sarà un'opinione non comune, ma ho preso la XT2 anche per il comparto video che, nonostante non sia il top e lo si sa, ha un bitrate a 1080p 60p di 100mbs uguali al 4K 30p.
Vedo quasi tutte le Sony degradare i 1080p 60 (utili per gli slowmotion) a dei ridicoli 25-28mbs, costringendoti ad usare il 4K, previa qualità (a parer mio) scadente.
Buona scelta, ma anche la serie Lumix (G7-gx80-g80) non scherza :)
Se sei abituato alle bridge, il passaggio ad una mirrorless sarà indolore a mio parere per quanto riguarda le dimensioni. Per un professionista credo sia un problema viste le dimensioni differenti rispetto ad una reflex. L'ergonomia penso sia un punto a favore per il sistema reflex, anche se secondo me è questione di abitudine. Onestamente ero indeciso se prendere l' a5100 o l' a6000. Ho deciso per quest'ultima per via del fatto che ha il mirino elettronico e la slitta per il flash, diciamo più professionale e e spendibile.
Grazie per il feedback... Al momento sto scattando con una vecchia bridge ed entro Natale pensavo di metter via un po' di soldi per passare a qualcosa di meglio.. volevo stare in casa canon (piú per abitudine) ma ancora sono indeciso. Comunque tu mi consigli vivamente mirrorless
Entry level se sostituisce la 10
Un anno fa ero indeciso tra M10 e Panasonic g5...alla fine ho scelto la seconda per via della mancanza del mirino che la mia ragazza reputava fondamentale (era un regalo per lei). Spero per loro che lo mettano come optional da attaccarci esternamente.
Innanzitutto l'ho presa per fare un regalo a mia moglie, vorrebbe imparare a fotografare. Ho scelto una mirrorless innanzitutto perché penso che sia il futuro e tutti i produttori dovranno adeguarsi al sistema. Ho scelto Sony, come dicevo pocanzi, perché ritengo che in fatto di mirrorless non abbia rivali. Ho visto decine di video sul tubo e ho letto parecchie recensioni in merito. Tutti concordano che i sensori montati da Sony sono eccezionali, sia apcs che full frame.
Alla fine hai optato per sony per via drl sistema mirrorless oppure hai anche preso in considerazione i sistemi reflex? Inoltre quale è il tuo uso tipo?
Questa fotocamera M20 immagino sarà un piccolo upgrade, non certo un prodotto da 1000€, non credo possa avere grandi colpe, M10 molto apprezzata come entry lever per spendee poco.
Purtroppo come dicevo sono ancora un neofita in questo campo. Mi sono informato un po' su internet, un po' con amici che fanno questo lavoro e tutti concordano sul fatto che Sony sta facendo miracoli in questo settore. Se Canon e Nikon non si danno una mossa nel giro di qualche anno verranno superati alla grande.
ho una SonyA7 e davvero stiamo parlando di sensori che fanno miracoli
Anche la m20
Colpito
https://uploads.disquscdn.c...
mi hai fatto troppo ridere ahahahaah grande!!!
Affondato...
ottima scelta
Sono entrato da poco nel mondo delle mirrorless. Da neofita mi sento di dire che con Sony non c'è storia! Per la cronaca, ho regalato a mia moglie una alpha 6000.
Un'altra mirrorless canon azzoppata come tutte le altre, me lo sento
Quella è una mirrorcess
Almeno è facile da prendere.
Fascia scaffale
Spero che non abbia un listino alto che la colloca in altre categorie
Se ha la messa a fuoco indecente come la m3 ve la sconsiglio vivamente
Su che fascia di prodotto si colloca?
4C...
4K...