Turista decide di scattare una foto che le costerà molto cara

14 Luglio 2017 231

In un mondo ormai più social, i selfie e le fotografie in generale vengono sfruttate per immortalare qualunque attimo della nostra vita per poi condividerlo attraverso i principali portali online come Facebook, Instagram, Twitter ed altri.

Ma a volte uno scatto può costare davvero caro e generare conseguenze non tanto piacevoli. E' quello che è accaduto a due turiste in visita alla 14th Factory di Los Angeles dove si è tenuta una mostra chiamata Hypercaine realizzata dall'artista Simon Birch di Hong Kong in collaborazione con altri colleghi di fama internazionale.

Una delle due ragazze avrebbe voluto farsi immortalare vicino ad una delle 60 corone esposte all'interno della stanza ma, appoggiandosi ad uno dei piedistalli, ha creato un rovinoso effetto domino che ha fatto cadere a terra numerosi oggetti esposti. Tutto questo è stato ripreso dalle telecamere di video sorveglianza e poi condiviso su YouTube.

La scena potrebbe essere letta anche in chiave comica, se non fosse che il danno stimato dalla 14th Factory ammonterebbe a circa 200.000 dollari, ossia a più di 175.000 euro.

Una cifra che sicuramente non avrà reso felici le due visitatrici. Un portavoce della struttura ha affermato che l'accaduto, avvenuto circa due settimane fa, ha rovinato irrimediabilmente tre corone e causato danni minori al resto di quelle coinvolte. Inoltre, non è chiaro se i beni fossero provvisti di assicurazione utile per l'intera o parziale copertura dell'importo.

Sperando in un buon esito per le malcapitate, vi lasciamo alla visione del video.


231

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nick Why

Ma che se ne vadano a cagare i curatori!! Come dice il grande Norman, e semplificando, la colpa è quasi sempre dei progettisti! Beceri, ignoranti, avrebbero dovuto prevedere dei comportamenti analoghi e prendere provvedimenti... prima!
Incompetenti e pure presuntuosi, dato che la gente può avvicinarsi e situazioni del genere possono succedere spesso.
Io tirerei 200.000 schiaffi in testa a chi ha curato l'esposizione fossi Simon Birch.

KingPaic

Un vibratore con qualche diamante o usato da qualche "artista" potrebbe benissimo essere esposto in una di queste precarie mostre ,pensandoci sarebbe anche più utile di una corona.
Io non mi sento preso in causa sai, per niente, però la cosa che mi ha fatto irritare è il tuo mirabolante "Morite" da li ho capito che sei uno di quei coglioni che pensa di essere più furbo degli altri ma in realtà sei abbastanza limitato e non ha preso minimamente in considerazione il fatto che sarebbero potuti cadere per altri motivi più validi.
Non pensi?
Poi un tempo si facevano milioni di foto con la macchina usa e getta e nessuno diceva niente ,come mai?
Almeno queste sono andate a vedere qualcosa di interessante invece che farsi le foto alle gambe a mo di wuster.
Io credo di averti esplicato tutti il necessario per cui il tuo"Morite" gratuito era abbastanza fuori luogo, soprattutto per 4 corone dai, la roba e l'eroina lo sai no?

Toro Gigantesco

Ma dai...esposte in una cantina di Saw ??? E chiede i danni ??? Seriamente ??? Io minimo chiedevo milioni per avermi fatto sanguinare gli occhi per sta c....a !!!!!!!!!

TritaTroll

Grazie, ma non serve nemmeno un avvocato giusto. Ne basta uno anche appena laureato, tanto è semplice il concetto

davide

92 minuti di applausi

Tizio Caio

si è un po' come la storia del pennino del note 5 che si poteva infilare al contrario bloccandolo definitivamente XD devi prevedere la stupidità della gente, sempre.

bruno

Te consideri i vibratori arte.
Quindi stai peggio.

Liuk

Mi hai suggerito una battuta esilarante ( almeno per me ).

TOPOFOTO e AUTOSCATTO.

(Ha! Ha! Ha!)

Liuk

Pensavano che fosse un mostra sul funzionamento del 'Big Domino Rally'.

PEPPAREDU96

Americani....semplice

TritaTroll

Si si, il mio avvocato avrebbe da divertirsi: alle mostre ci vai per fare ANCHE foto ( a meno che non venga espressamente vietato, ma, dato che vedo anche altre persone con camere, non credo).
La responsabilità, in questo caso, è tutta da addossare agli organizzatori, che non hanno messo in sicurezza un ambiente predisposto alla circolazione del pubblico.
Fosse successo a me, avrei già denunciato gli organizzatori per inadempienza ( e gli sarebbe andata pure bene, che nessuno si è fatto niente).
Il fatto che ora le foto le chiamate "selfie" non significa che tutti siano dei ritardati ( da che mondo e mondo le persone si fanno AUTOSCATTI, vicino ad opere e monumenti).

Ganzissimo

Qua si vede la genialita' umana anche da parte degli organizzatori.
Mettere quella roba su delle colonnine appoggiate a terra e' stato il top.

KingPaic

Costano un sacco di soldi e le metti su degli scatoloni colorati di bianco?
E se qualcuno ci fosse inciampato?
Te non sai neanche cos'è l'arte secondo me oltretutto...

Giorgio

Fa uguale, giusto qualche mese fa vidi su rai 5 un documentario su uno scultore di arte moderna morto, faceva 2 schizzi e portava tutto in officina meccanica a farsi fare quello che voleva. ogni tanto passava a controllare e dare qualche indicazione.
Per me non è arte è una presa per il cul0 ma sicuramente sbaglio io.

Nicolas Zannerini

se tu non predisponi qualcosa che mi impedisca di distruggere mezzo mondo semplicemente inciampando non puoi pretendere che poi ti paghi i danni.

greyhound

Perche al moma ci vai per vedere delle opere dal valore inestimabile...
Non ti puoi godere un opera d arte dietro 2 cm di vetro protettivo

Cristian P.

Allora visto che non sono allineate e di altezze diverse, adesso che una fila è rovesciata la mostra acquisisce maggiore valore

Babi

Speriamo in un buon esito????
SI SVEGLIANO!!!!

bruno

Rovinare arte per farsi il solito selfi da ritardato mentale.
Ma morite.

Piereligio

Allora le tizie dovrebbero dare 200000 dollari disegnati per coerenza

gioka

Esatto. Gli artisti bisogna lasciarli liberi di inventare. Come le 'ringhiere invisibili, è un nuovo progetto'

deepdark

L'arte suscita emozioni. Quelle corone non suscitano nulla. Non basta fare due p0rcate per chiamarla arte.

Qubit

Arte contemporanea? Bah probabilmente ora valgono di più quelle corone.

johnpetru92

200.000? Ma guarda che il mio falegname con 30.000 lire li fa meglio!

Gabrix93

Quindi non bisogna ragionare

Johnny

Questo non vuol dire che sia una cosa sensata. Se hanno un valore inestimabile perché sono messe così a rischio?

Stephen

con un avvocato poco poco competente queste due non dovrebbero pagare neanche un centesimo, se tu della mostra fai in modo che la gente possa passare tra le colonnine e basta uno sputo per farle cadere e allora ciccio ma che vuoi da me?

Pistacchio

franky29

È fatto con l'unreal engine 4 si vede chiaramente

elros mente

come mi ha ripetuto per tanto un mio caro collega "non è moderna ma contemporanea", me lo rinfaccierebbe ancora oggi per divertimento xD fino almeno alle avanguardie del 900, il dada,la pop e quant'altro,a partire dal 400/500, quella è tutta arte moderna, la contemporanea appunto è quella che coesiste con noi. perdona la postilla eh :) cmq l'arte bisogna sempre capire che è una cosa estremamente soggettiva, il concetto in sè almeno, è il divenire artista che è purtroppo legato alle gallerie, a quante volte un lavoro viene esposto,cosa che ad esempio ne innalza il valore per quante più mostre ha preso parte, l'arte però resta soggettiva, io personalmente possono non apprezzare minimamente mirò,picasso o warhol, così come tantissimi altri artisti contemporanei, sarebbe da folli dover apprezzare TUTTE le opere solo perchè in quanto vengono considerate arte, proprio per questo non possiamo parlare di degenerazione, più che altro da quegli anni si è persa la "tradizione" si è iniziato a ricercare il nuovo, in modo ossessivo anche, per questo nel 900 abbiamo tutti quei movimenti artistici, poi come tutte le cose di cui non conosciamo molto, è anche naturale non esserne attirati, ed è giusto non doversi sentire in obbligo del contrario, trovo meno corretto però giudicare come degenerante il contemporaneo, proprio perchè mi tornano in mente tanti nomi, cito van gogh ad esempio, ai quali venivano dette cose simili

davidebravo

E tu dove la vedi la richiesta di risarcimento all'assicurazione ed il complotto (aridaje con sto complotto..)? Se fosse organizzata, o semplicemente "fortemente sperata" mettendo in quel modo le opere, sarebbe comunque una banale operazione di marketing, e nelle ennemila nostre che si fanno nel mondo non ci vedrei nulla di sorprendente se in alcune si escogitassero stratagemmi come questo per farsi pubblicità sul giornale locale.

77fabio

Guarda ho pensato a questo aspetto del "ai miei tempi era tutto più bello" e non credo di far parte di questa categoria... Per fortuna riesco ancora ad apprezzare opere di giovanissimi che senza aspettative o ritorni di nessun tipo si limitano a fare un murales (che molti ritengono sia semplicemente sporco su un muro). Ripeto non ho nessuna difficoltà ad ammettere che l'arte moderna famosa (quella delle mostre più rinomate) non la capisco e non la apprezzo in niente. Se è perchè non ho lungimiranza o perchè sono stupido o perche semplicmente non rappresenta nulla lo lascerò decidere ai posteri. Poi se vogliamo parlare dell'arte un po' meno moderna visto che citi Modigliani, del 900 per intenderci, avrei varie riserve anche li per vari "artisti" (Miro' giusto per fare un esempio molto famoso). Ritengo (parere ovviamente personalissimo) che la degenerazione artistica (ai tempi ancora accettabile, ora completamente fuori controllo) sia iniziata proprio in quegli anni.

elros mente

l'assicurazione di solito dipende dalla galleria e posso immaginare che un'opera così costosa non verrebbe minimamente esposta senza copertura completa, c'è da dire che cadere su un opera per farsi una foto...piuttosto che fare foto preferirei guardarle le opere bha

elros mente

fabio l'arte contemporanea è un pelo più complessa di come la descrivi, fai un discorso simile a quello che dicevano di modigliani ai suoi tempi (rimanendo in tema dato quello che sta accadendo al palazzo ducale in questi giorni) ma non solo modigliani, l'arte nel tempo in tutte le epoche è stata vista molto spesso con occhi giudicanti negativi

greyhound

Un gruppo di opere di botticelli non costa 200k

Non è che qualcosa per essere definito arte deve costare dei milioni

greyhound

Sembra in base a cosa?
Una persona cade e rovina delle statue.
Dove lo vedi il responsabile della mostra accordarsi per rovibare le statue per avvalersi dell assicurazione?
E si un azione del genere sarebbe un complotto ai danni dell assicirazione

icos

Io ho detto che e' ANCHE colpa di chi ha allestito.
Se ci sono persone che ci camminano vicino il buonsenso dovrebbe dirti di posizionare gli oggetti su una base stabile, non su qualcosa che cade al primo contatto.

77fabio

Guarda io non sono del settore e mi limito ad osservare da fuori, sicuramente io non apprezzo questo tipo di "arte" che nel 99 percento dei casi è il capriccio di qualche di figlio di papà ben immanicato con determinati galleristi le cui opere non hanno il bechè minimo cenno di abilità/emozione reale e non ho problemi ad ammetterlo in quanto non ho bisogno di fingere di apprezzare porcate per fingere di apparire intellettuale... Ci sono opere d'arte moderna (vera) su vari muri di varie città che lasciano a bocca aperta pur non essendo esposti in queste famose mostre d'elite che attirano intelligenze ben rappresentate dalla tizia del selfie di questa notizia... L'opera d'arte non si valuta come fai tu dal valore economico ma da quello che rappresenta... Chi valuta in base al valore economico semplicemente si fida del gallerista di turno che decide chi è il vero artista del momento... E scusa per finire tu cosa apprezzi di più di queste inestimabili opere? Parlando di opere famose, preferisci la cag4ta nel vasetto (la famosa m3rda dartista che ben rappresenta la situazione reale media di certe esposizioni...) o i biscotti sparsi per terra l'anno scorso e purtroppo scopati via da un'ignara signora delle pulizie che inspiegabilmente non ha riconosciuto dove finiva lo sporco e dove iniziava l'opera?

Tony Musone

ma quando mai ... la merce in esposizione si può toccare a meno che non ci sia apposita avvertenza, è così in tutti i negozi e tutte le grandi catene

invece riguardo alla diffusione della maleducazione sono d'accordo ;)

Aniene

E' questione di educazione, perchè mai dovrei toccacciare un televisore?? Non si possono mettere cartelli a prova di imbecilli per tutto, ci sono cose che si sanno, la roba esposta NON si tocca, soprattutto quando è delicata e costosa. L'educazione impone che si chiede sempre al negoziante se si può toccare la roba esposta, ma si sa che la maleducazione nel nostro paese è diffusa come la corruzione o la voglia di inc******e il prossimo.

Tony Musone

mi sembra scontato anche perchè se per caso dalla parte opposta ci fosse stata una ragazzina e gli fosse crollato tutto addosso, temo che la colpa di quelle lesioni sarebbero state del museo e dell'allestitore della mostra

Tony Musone

e allora non li esponi e se lo fai e non vuoi che si tocchino ci metti un bel cartello "vietato toccare" altrimenti il tatto è contemplato eccome

Jugin M Erda

c'è pure un video che mostra di chi è la colpa e tu continui a dire che è colpa di chi ha fatto la mostra.. continuando così arriveremo al punto dove uno potrà cagare nelle poltrone al cinema perchè non c'è nessun cartello che lo vieta..

Michelangelo Musso

fissare il piedistallo con sopra una cosa da 20000 dollari con degli angolari da 5 dollari troppo difficile????

M_90®

Waju so cose fatte apposta per spillare soldi alla gente perche tanto lo sanno che ci sono gli imbranati.

Enrico Dunghi

MA CHE C4AGATA PAZZESCA...........

pollopopo

in italia sarebbe scattata la denuncia all'organizzatore per mancanza di fissaggio...... o delimiti la zona o fissi i piedistalli!!!

LoZio

Dal video e dal tipo di caduta non riesco a capire come tre corone si siano potute rovinare irrimediabilmente (son fatte di pasta frolla?) Mi sa un po' di fake.

StriderWhite

...e dopo dicono che "l'arte non ha prezzo"... :D

M_90®

Su un iphone SE

Video recensione

Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video