Super Mario Odyssey, la nostra anteprima

14 Luglio 2017 130

L'open day organizzato da Nintendo in quel di Milano, nella sede del VideoGamesParty, ha dato la possibilità di assistere alla presentazione di Super Mario Odyssey e, di seguito, testare con mano le caratteristiche di questo attesissimo nuovo capitolo della saga in uscita per il 27 ottobre su Nintendo Switch.

Di seguito, le nostre impressioni.

PER QUEL CAPPELLO IN PIU'

Come facilmente prevedibile, il gameplay di Super Mario Odyssey è stato il vero protagonista della conferenza stampa. Essendo (quasi) completamente in 3D (ma ne parleremo in seguito), il videogiocatore potrebbe trovare "complicato" dover eliminare i diversi nemici utilizzando l'ormai classico salto sulla testa del malcapitato. Gli sviluppatori hanno quindi deciso di dotare il protagonista di un'arma a lungo raggio particolarmente efficace. Il cappello, infatti, può essere lanciato e utilizzato sia alla stregua di una piattaforma, utile per raggiungere aree diversamente inaccessibili, sia come strumento per catturare nemici e raccogliere oggetti. E' bene sottolineare che ogni cattivo catturato restituirà effetti completamente diversi, che andranno ad impattare direttamente sul gameplay.

Durante lo sviluppo, i programmatori hanno paragonato le ambientazioni presenti in Super Mario Odyssey a un giardino zen. Le location sono dei veri e propri sandbox, dalle dimensioni comunque importanti, in grado di nascondere tonnellate di segreti da sbloccare e aree aggiuntive da esplorare. Avanzando in Super Mario Odyssey, è possibile affrontare sezioni differenti. Si va dai puzzle ambientali a fasi esplorative, passando per i più classici momenti platform. Viene confermata inoltre la presenza di alcune prove da superare in 2D. Si tratta di momenti fanno tornare alla memoria i primi capitoli della saga, sessioni di gioco comunque evitabili sfruttando i poteri del cappello. L'approccio è infatti completamente libero. In alcuni casi è possibile decidere se lanciarsi in una determinata prova oppure avanzare e tornare sui propri passi in un secondo momento.

Scorrazzando per i livelli, Mario scoverà delle speciali lune, oggetti che andranno ad alimentare la "Odyssey", speciale aeronave con la quale il protagonista potrà spostarsi da un'ambientazione all'altra. Ovviamente non possono mancare gli NPC, i quali svolgono funzioni differenti. Ci siamo goduti le fasi a cavallo di Jaxi Driver, leopardo tassista pronto a trasportare Mario su terreni altrimenti impervi. Anche in questo caso, l'esplorazione viene condita dalla presenza di prove da superare, allo scopo di portare a casa lune aggiuntive. Abbiamo assistito a una sorta di prova a tempo direttamente sul dorso dell'animale, controllabile ovviamente tramite l'utilizzo dei Joy-Con.

Diversi filmati hanno evidenziato molti costumi differenti. Ogni location disporrà di un vestito esclusivo, acquistabile da Mario in cambio della valuta locale. Sarà quindi necessario affrontare il livello, raccogliere le monete collegate e lasciarsi andare nello shopping più sfrenato. E' stato ribadito più volte però che gli outfit dell'idraulico baffuto avranno solo una funzione estetica.

TRA UN BALZO E L'ALTRO

Una volta terminata la presentazione, è stato possibile testare Super Mario Odyssey in prima persona. L'approccio al gioco risulta tanto immediato quanto profondo. Chi ha affrontato i vari Super Mario Galaxy e Super Mario Sunshine avrà la netta sensazione di trovarsi a casa propria, con l'aggiunta dello speciale cappello in grado di fornire al gameplay quel tocco di classe in più.

Le meccaniche di mira risultano ottime, come del resto la manovrabilità di Mario. Utilizzare il berretto come piattaforma è una pratica immediata, di conseguenza il gameplay pare possedere una curva di apprendimento davvero veloce. Siamo rimasti affascinati sia dalla totale libertà di azione disponibile nei livelli sia dalla presenza di un numero di oggetti da raccogliere davvero elevato. Chi ama perdersi in collezioni di ogni genere avrà di che divertirsi, come del resto la community degli speed-runner, i quali si troveranno di fronte un titolo talmente libero da dover essere studiato a fondo prima di poter trovare la via più veloce per tagliare il traguardo.

Impossibile poi non apprezzare il comparto tecnico. Le animazioni sono numerose e fluide. Ogni movimento di Mario e dei cattivi presenti sullo schermo risulta convincente e piacevole da guardare. I livelli brulicano di dettagli visivi, i quali vanno a comporre un quadro talmente evocativo da lasciare il giocatore a bocca aperta.

PRIME IMPRESSIONI

Premiato come miglior titolo ai Game Critics Awards 2017, Super Mario Odyssey possiede tutte le carte in regola per essere considerato come l'ennesima pietra miliare pronta a finire su Nintendo Switch. Nintendo ha tra le mani un prodotto che potrebbe regalare al genere una vera e propria ventata di novità di spessore. Impossibile non rimanere abbagliati da un gameplay fresco e innovativo, comunque arricchito da moltissimi elementi classici rifiniti per l'occasione.

Super Mario Odyssey approderà su Nintendo Switch il 27 ottobre 2017.


130

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Eros Nardi

Ni.. in 64 potevi entrare in un quadro con un obiettivo proposto e prenderti le altre stelle (tranne qualche caso di modificatore attivo), mi pare che in galaxy l'esperienza fosse molto più mirata nel senso che partivi per una "misssione" e potevi fare solo quella ma forse ricoro male (non ho adorato galaxy come gli altri)

Root Blues

SuperMario, c'hai anche un po rotto i coglion1.....

Ganzissimo

Capisce poco di videogiochi anche chi lo spaccia per il gioco perfetto eccezionale megagalattico.

Link Rossi

Dico semplicmente la verità.
Super Mario puó anche non piacere ma sminurlo spacciandolo come un gioco per poppanti dimostra quanto poco jna

Ganzissimo

Dark soul è un gioco quasi di nicchia per l'estrema difficoltà.
Certo che ogni volta che esce questo Mario sembra sia stato fatto il game più bello del pianeta Terra. E guai a chi lo tocca.
Facciamo così, Mario è il gioco più bello innovativo e originale mai fatto. Soddisfa tutti, grandi e piccini.
Uomini e donne.

Ganzissimo

Ollle Quando si arriva alle offese personali si tira fuori la propria pochezza

Link Rossi

Quanto sei ridicolo, mamma mia.
Fiero di non essere un videogiocare tardo come te, guarda.

Link Rossi

Appunto cosa? Nemmeno Dark Souls ha il game over quindi è facile pure quello? Ma smettila, va.
Oggi come oggi il game over è una cosa fine a se stessa quindi il fatto che l'abbiano tolto non influisce minimamente sulla difficoltà del gioco.

Ganzissimo

Appunto, pensa quanto sarà difficile e complesso finirlo

Ganzissimo

Giochi per tutte le età cosa vuol dire?

Link Rossi

Veramente Super Mario è un gioco per tutte le etá; cosí come altri giochi platform come Rayman e Crash Bandicoot
I giochi per bambini sono altri.

Link Rossi

Chi l'ha detto che non si muore? Hanno tolto il Game Over non hanno detto che non si muore.

Nuanda

beh è più che altro la verità di chi gioca i giochi Nintendo con moltissima superficialità o non li ha proprio mai giocati...diciamo che la verità è un po diversa.....

Ganzissimo

Luogo comune perché è la verità.

Nuanda

la sagra del luogo comune praticamente....lol......

Ganzissimo

Mario è un gioco per bimbi.
Poi se lo vuoi finire al 100% allora può essere più impegnativo visto che devi esplorare ogni angolo del mondo.
I giochi da grandi sono altri, ovvero strategici on Line, giochi competitivi, avventure grafiche con enigmi tosti.

Nuanda

e il fatto che non si muore che vuol dire? Potrei starti ad elencare una quantità infinita di capolavori senza tempo dove non si muore e il gioco è divino lo stesso....

The User

per l'appunto.

Nuanda

Trovato chiuso l'analista?!? Succede riprova a passare domani.....intanto fatti una partita a Splatoon 2 con la tua Switch immaginaria....notte!

The User

ma no... che f4nb0y e masochista...
tu sei semplicemente un co######e

The User

mamma mia 1-2-switch ...è uno dei giochi più brutti che io abbia visto in una console nintendo negli ultimi anni.

Poteva avere senso solo come tool diagnostico gratuito per i joycon integrato nel software di sistema

The User

ueeeeeeh ueeeeehhh
switch meglioooohhhhh

ueeeh

Frankbel

Figurati, ha trovato eccezziunale per la famiglia 1-2-switch. Arms è come minimo un capolavoro.

Nuanda

Certo certo...la tua Switch ommaginaria di tuo cugggino...salutami entrambi...

The User

hehehe
vuoi ricorrere alla mamma perchè il cattivo User non ti dice come fa a giocare un po' con al switch senza averla comprata? Oppure stai ricorrendo alle tecniche più penosamente infantili per farti i ca##i miei?

fatica sprecata.

Perchè non parli di giochi invece di succhiarti il pollice con gli occhi lacrimosi?
Arms è una biocca di gioco.
Splatoon non l'ho ancora provato (su switch) ha il potenziale per essere più divertente di Arms, ma non promette miracoli.

Se e quando nintendo la venderà a prezzo umano e ci sarà almeno una esclusiva tripla A, la switch me la comprerò, per ora mi accontento di "provare" i giochi.

Simtopia23

Tutte versioni neanche lontanamente vicine ai giochi integrali.

Nuanda

certo certo, saluta il cuginetto o l'amichetto immaginario ;-) l'ultima parte poi conferma che più che una Switch vera ti serve un analista....proprio in questo momento che scrivi Splatoon 2 sta prendend votacci su tutti i lidi, ma tanto son tutti prezzolati gomblotto....

The User

vedo che la tua arguzia è pari alla tua obiettività nello scegliere i giochi.

non ho nominato nessun cugino, e non avverto minimante il bisogno di spiegare a quelli come te le ragioni per cui durante un evento speciale di amazon ho comprato un gioco che non era per me, né tantomeno chi e per quale ragione mi lasci la sua switch per giocare.

mi pare piuttosto che sei un po' a corto di argomenti e ti metti a fare le pulci a questioni storiche per evitare il merito della questione, ovvero che switch è una console costosa e senza una singola esclusiva che possa essere considerata una kille application

Nuanda

giusto per capire...te non hai Switch, però hai comprato su Amazon al prime day Arms che hai giocato sulla tua Switch immaginaria o di tuo cuggggino e che hai ridato indietro dopo una settimana per il single player non all'altezza........ok.....ora si spiega tutto....

The User

chi ha detto che me la sono comprata?

Nuanda

la domanda che sorge spontanea è....che cacchio te la sei comprata a fare la Switch se hai questa bellissima opinione della console e di Nintendo, io sarò fanb0y ma te sei masochista....P.s. Overwatch lo paragono tranquillamente a Arms son due giochi di ottima caratura pesantemente votati al multiplayer e all'e-sport, poi sei te che giudichi i giochi votati al multiplayer dal singleplayer che non ti ha soddisfatto, non io....

The User

nero? io ho detto che è godibile...
"godibile" è un giudizio negativo solo per gli esaltati fanatici

e per piacere, non paragonarlo a overwatch altrimenti, in quel ridicolo in cui sguazzi già da 3 commenti, rischi di sprofondarci.

Nuanda

I fanaticotti vedono tutto rosa tanto quanto i tr0lletti vedon tutto nero.......mi dispiace che giudichi un gioco pensato e concepito sul multiplayer e per l'e-sport sul single player....... evidentemente avrai lo stesso giudizio su Overwatch..... questione di gusti e di capire un gioco.....

The User

ma direi proprio di no.

Super Mario 64 è senza alcun dubbio nella top 10 dei migliori videogiochi di sempre, se poi a qualcuno piace un genere piuttosto che un altro, oppure, come hai giustamente sottolineato tu, utilizza l'innovazione come parametro di valutazione, bhè, può benissimo considerare SM64 superiore a qualunque altro titolo.

non sono pochi quelli che ritengono Ocarina of Time migliore di tutti gli Zelda venuti dopo (BOTW compreso)... posso non condividere la loro personale classifica, ma non posso negare che da molti punti di vista hanno ragione.

Ganzissimo

Con Mario puoi anche distrarti a pensarmi, tanto non si muore

The User

lol
ho avuto arms per 1 weekend, preso al prime day e reso ad amazon dopo una settimana.

In single player diventa noioso dopo 3 ore; quando ci sono più di due combattenti non ci si capisce niente, e il sistema di controllo e limitante (entrambi i sistemi di controllo). E' un titolo godibile ma non è niente di che.

aggiungo che al mio precedente commento avevo omesso che di solito i fanaticotti vedono pure tutto rosa.

visto che hai dimostrato di esserlo, la nostra conversazione non ha più alcun senso.

Nuanda

Ecco su Arms hai detto una bella scemenz@..... è proprio il contrario di quello che hai scritto, le recensioni non rendono giustizia ad un titolo veramente fatto divinamente, almeno giochiamoli i giochi prima di sparare per sentito dire...

The User

intendo : vai su un qualunque aggregatore e potrai facilmente trovare giochi brutti fatti da nientendo!

The User

So di certo che ne ha prodotti, ma onestamente non mi sono mai messo a fare il calcolo di quanti giochi mediocri , sul totale dei titoli pubblicati, ha prodotto Nintendo o qualunque altra software house.

tu lo hai fatto?

altrimenti non ha senso parlare di percentuali. Soprattutto perché l'aura di Nintendo tende a far vedere tutto rosa, con al conseguenza che in questo caso le stime "spannometriche" hanno meno senso che mai.

Un buon esempio di questo fenomeno è arms, un gioco "senza infamia né lode" come ne esistono decine di migliaia di altri. Siccome però è una dei 4 titoli in croce disponibili per switch, per chi ha quella console è un titolo imperdibile, e quindi in rete se ne parla come se fosse un capolavoro.

Nuanda

pensa che gioco sia a quelli che ai titoli Nintendo, il mio pensiero andrà a te quando giocherò non ti preoccupare....

Nuanda

beh la percentuale di giochi Nintendo fatti di c@cc@ ammetterai che è molto bassa, quando vengono male i giochi è difficile che non siano buoni giochi comunque.....

DonatoMonty81

Non ho capito a cosa ti riferisci quando parli di "aggregatori e di spazzatura prodotta da nintendo"

The User

diciamo che la differenza è quantomeno sfumata.
Chi ha giocato questi titoli non può notare che il sistema delle stelle di SM64 è davvero molto molto vicino a quello dei Galaxy.
gli altri due invece sono più guidati e più lineari, sì.
Su Sunshine non mi pronuncio: lo considero quantomeno NON azzeccato.
Forzato nelle dinamiche (lo spruzzino non convince) e delle ambientazioni piuttosto fuori contesto.
Mi auguro che questo odissey sia più simile al 64 e ai due galaxy

The User

diciamo che la differenza è quantomeno sfumata.
Chi ha giocato questi titoli non può non notare che il sistema delle stelle di SM64 è davvero molto molto vicino a quello dei Galaxy.

Su Sunshine non mi pronuncio: lo considero quantomeno NON azzeccato.
Forzato nelle dinamiche (lo spruzzino non convince) e delle ambientazioni piuttosto fuori contesto.
Mi auguro che questo odissey sia più simile al 64 e ai due galaxy

The User

?!?

DonatoMonty81

???

The User

Fatti un giro sugli aggregatori e di spazzatura prodotta da nintendo ne troverai quanta ne vuoi

ErmenegildoBranduardi

Sul mobile Nintendo farà sempre giochini. Le sua priorità sono, giustamente, le sue console!

ErmenegildoBranduardi

#glihastagquanonservonoauncazzo

DonatoMonty81

Più che a Mario, dovrebbero farlo a lui il monumento. Ed anche bello grande
https://uploads.disquscdn.c...

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea