
31 Luglio 2017
La nuova serie ZenFone 4 avrebbe dovuto uscire allo scoperto tra aprile e maggio scorso, in modo da sfruttare i riflettori del Computex 2017 per il lancio sul mercato asiatico ed arrivare poi a livello globale durante il periodo estivo.
In realtà le cose sono andate molto diversamente, a causa di alcune variazioni tecniche dell'ultimo minuto; ad essere recentemente presentato è stato solo ZenFone 4 Max, posticipando tutti gli altri modelli a data da destinarsi.
Secondo fonti vicine alla compagnia, il lancio ritardato di una così ampia gamma di modelli, almeno quattro in totale (ZenFone 4, ZenFone 4 Pro, ZenFone 4 Selfie e 4 Max), non permetterà al produttore di rispettare le precedenti stime di vendita, tuttavia, ci si prevede che le spedizioni possano prendere il via a partire da agosto, come avrebbero riportato anche diverse fonti taiwanesi.
In Italia li vedremo solo due mesi dopo, in occasione di un evento già organizzato da Asus per il 21 settembre a Roma, sperando di potervi offrire alcune anticipazioni da IFA 2017, nonostante Asus non abbia ancora confermato la propria presenza alla fiera di Berlino.
Commenti
Col 4 l'interfaccia è la zen ui 4, molto più bella e finalmente pulita da tutta quella miriade di app inutili.
..Io chatto, navigo e gioco a real racing ancora molto bene col mio Zenfone 5 (quello antecedente allo Zenfone 2, per capirci.....). Ormai ha 4 anni e qualche difetto di vecchiaia inizia ad accusarlo.. e lo Zen4 mi tenta moltissimo. ..Ma l'ho pagato 200euro ed è dal 2013 che mi accompagna nella vita di tutti i giorni, sempre ancora quasi fino a sera. ....Non lo so, cosa dovrei volere di più secondo voi? W Asus!!
Non tiratemela ma io non ho mak avuto un problema col mio. Certo è che qualche colpetto lo ha perso però sta da dire che lo ho preso ad aprile 2016 ed era uscito nel 2015, deve durare almeno un altro anno ahahahah
Lo zenfone 3 è perfetto in tutto, fotocamera,batteria, prestazioni, schermo, ma quel che mi ha deluso di più è il servizio assistenza: lungo e troppo costoso.
Mi si è rotto il vetro dietro e fotocamera compresa, loro mi hanno dato più di 3 mesi e il prezzo di un telefono nuovo, oltretutto trovare un riparatore alternativo o un centro specializzato con questi pezzi mi risulta impossibile. Mi dispiace dirlo ma è meglio puntare a una marca che da più sicurezze.
Se le fonti qua dicono il vero, questa volta dovrebbero muoversi per tempo.
In passato secondo me è stata una scelta quasi intenzionale se pensi che ritardare la produzione significa spendere meno considerando quanto si svalutano i prezzi dei componenti già nel giro di 1-2 mesi.
Costava uno sputo e la CPU Intel ha dato grossi problemi a tutto lo smartphone.
Zenfone 3 per dire è messo molto meglio ora che hanno gli Snapdragon come tutti.
un po' come Sony! :D
Ci sarà un modello da 5 pollici ?
Già lo tengo spento realizzando i disegni vettoriali (non è che sia quel gran lavoro di meningi, eh?): se poi nel resto delle 8 ore lavorative non lo tengo sveglio in qualche modo, poi mi finisce in ibernazione e nelle 8 ore di vita privata quotidiana non riesco più a riavviarlo.
Proprio così, dovresti spegnere il cervello (non fissando il monitor ovviamente), dopo saresti molto più fresco, creativo e concentrato. Questo quello che avevo letto.
Bof: intanto che il PC decide di rasterizzare un'immagine vettoriale, io rispondo qua su Disqus, mi informo un po', disegno, vado a prendermi un caffè, faccio una partita di freccette coi pensionati al bar...
...Che dovrei fare? Spegnere il cervello fissando il monitor del PC in elaborazione?
A dire il vero avevo letto che se c'è una cosa che non beneficia di chi fa come te è proprio la mente. Poi non so se è vero o meno.
Buon giorno, tra tutti i smartphone che avuto lo zenfone2 con CPU Intel dal core e stato il peggiore. 3 volte in assistenza e il problema del Hot spot mai risolto, batteria pessima,scladava, una ciofega di smartphone.
ce ne faremo una ragione. Tanto il top di asus ad oggi è lo zoom s. Si attendono solo cali di prezzo.
C'è lavoro e c'è lavoro: il mio mi consente di essere produttivo anche perdendo tempo a scrivere con te.
Asus ha un problema con il TimeToMarket...
presenta anche prodotti interessanti, ma li commercializza mesi e mesi dopo, quando ormai c'è altro in giro e che nel frattempo ha avuto anche una certa svalutazione...
dovrebbero un attimo rivedere questa politica...
quindi più che altro è la brutta reputazione più che il dispositivo in sè...
Cavolo, non ti uccidere di lavoro
Se insiste tanto sullo ZE552KL vuol dire che è il prodotto che davvero vuole: l'importante è questo.
Io a lavoro ci sono già: posso permettermi di c*zzeggiare nel frattempo.
Evidentemente, anche tu.
Mia figlia mi sta facendo una testa TANTA con ze552kl . Ottimo smartphone da scheda tecnica , spero non la deluda . Presto lo acquisterò
C'è chi c4zzeggia come te e chi sta andando a lavorare
Se è come lo zen2 che ho avuto ci credo, purtroppo ci metti poco a farti un cattivo nome
Per chi deve acquistare un nuovo smartphone e ci tiene ad ottime prestazioni della batteria, consiglio Honor 6X !
Ho avuto negli ultimi anni tanti smartphone,compresi iPhone e Windows Phone,e questo Honor 6X è il migliore sulla durata della batteria!
Ecco, sulle tempistiche sono d'accordo...ad esempio, avessero fatto uscire adesso uno smartphone col 660 sopra, avrebbe fatto il botto...
Almeno io ho qualcosa da fare.
Torna a fare i disegnini, va
non è la prima volta che ASUS arriva fortemente in ritardo con la commercializzazione dei prodotti
IMHO dovrebbero prenderne atto a ridurre a 3 il numero di modelli, almeno finchè non saranno in grado di migliorare il loro TimeToMarket
anche perchè in un mercato cosi fortemente in evoluzione.......se arrivi sugli scaffali con le specifiche di un modello vecchi di 6 mesi (e spesso già partono con processori a fine carriera)....sei fuori dal mercato e comprometti seriamente le vendite
Basti vedere questo Zenfone3zoom ...arrivato sul mercato con lo street price di un Galaxy S8.....e addirittura 100E piu costoso di un g6-64bg dual sim di importazione
.
a 250-300E di street price avrebbe avuto un ottimo mercato, ma cosi......e intanto resta sugli scaffali in attesa che il prezzo cali.......e l'unica a parderci è ASUS
perchè la componentistica l'ha pagata 6 mesi fa a prezzo pieno.....
No, ti assicuro che il 3 zero bug, va come un treno. ;)
perchè l'hardware di ottimo livello spesso cozza con software di basso livello, a parte la bruttezza oggettiva dell'interfaccia di Asus, spesso il software è pieno di bug, almeno sullo Zen2 che ho avuto era così....Asus rilascia continui aggiornamenti, ma questi aggiornamenti correggono un bug e ne introducono due.....
Io lo presi a mia sorella al black Friday, é un signor smartphone. Incomprensibile veramente. Otiima autonomia, ottima fluidità, bello schermo, buonissima fotocamera...
I tasti non retroilluminati sono un non problema, ok possono retroilluminarli, ma alla fine vai a memoria...
Le uniche due cose realmente da migliorare sono una svecchiata all'interfaccia ed il non installare troppe app inutili (che io gli ho disinstallato/disattivato).
Per il resto va veramente benissimo, e con 4 giga di ram e 64 di rom fa stare tranquilli il 90% di chi usa uno smartphone...
Di te? Fossi matto.
Lo Zenfone 3 si trova a 280, ma nonostante la scheda tecnica di tutto rispetto, non è molto apprezzato, come mai?
Dovrebbero iniziare da altro, fidati ;)
In Italia a inizio 2018
Intanto sarebbe un inizio.
Fossero i tasti non retroilluminati il problema...
Riuscirà Asus a retroilluminare i tasti, stavolta?