
13 Luglio 2017
Dopo averlo svelato durante lo scorso CES di Gennaio, Dell rende finalmente disponibile il convertibile 2-in-1 Latitude 7285. Il nuovo Latitude è disponibile anche su Dell Italia a un prezzo base di 1582 Euro, con diverse opzioni di configurazione e sistema operativo Windows 10 64bit.
Il Dell Latitude 7285 è un 2-in-1 con tastiera-dock removibile, ma la sua peculiarità è sicuramente la possibilità di ricarica wireless. Il tablet infatti si ricarica grazie a un sistema che sfrutta la tecnologia a risonanza magnetica targata WiTricity; basta collegare la dock e questa ricaricherà in automatico la batteria del dispositivo.
Parlando di configurazione hardware invece, il convertibile Dell utilizza processori Intel Kaby Lake Core i5/i7 della serie Y, accoppiati a 8/16GB di RAM, SSD PCI-E NVMe, USB Type-C (Thunderbolt 3) e molto altro.
Da segnalare, infine, il display IGZO da 12" con risoluzione 2880x1920 pixel e la possibilità di scegliere tra Windows 10 Home e WIndows 10 Pro (sempre 64bit).
Dell Latitude 7285 è disponibile direttamente sul sito Dell, i prezzi partono appunto da 1582 Euro per arrivare a 1980€ nella configurazione top (Core i7/8GB/SSD da 256GB). C'è da sottolineare che per la Wireless Charging Keyboard ci sarà sicuramente un costo aggiuntivo; sul sito Italiano al momento non è presente, tuttavia sul sito Dell USA quest'ultima viene venduta a parte.
Commenti
manco cor cazxo suona meglio
Gran bella macchina ma decisamente troppo cara...
Per i prodotti business ti do ragione, i Precision sono dei mostri. Per i prodotti commerciali era valida fino a qualche anno fa, ora fa cose molto fighe (vedi i nuovi xps) ma che sono dei prodotti beta e hanno una marea di problemi che piano piano vengono alla luce.
Prezzi decenti secondo me :)
Tra 6 mesi su ebay a 600€ lol. Così è semplice troppo caro.
Dannata intel con le sue denominazioni assurde
i dell costano, ma non sono i soliti acer, hp, asus , commercialate
bah per 1500 euro ti porti a casi un processore i5 y, cioè a dire quello che prima si chiamata m5...non mi sembra proprio un affare neanche come componentistica
Prodotto interessante, ma prezzo esorbitamte
Però ha buona componentistica. Costa tanto
Quoto !
I motivi sono tutti elencati nell'articolo. Non vedo nemmeno un pregio sostanziale.
E' solo una tablet grande di dimensioni e costosissimo .
Sfido chiunque a lavorarci tutti i giorni e ad esserne soddisfatti per risparmiare più o meno 300 grammi di peso su un normale portatile da 15 "
Prezzi neanche il linea con il brand, sinceramente lo trovo insensato
Why?
Per me NO su tutti i fronti.
Parte da 128 gb, il 256 gb costa quasi due mila euro
Io ho il 7275, gran macchina, necessita solo di un powerbank esterno se lo si usa fuori casa con programmi pesanti, altrimenti 10 ore uso office in scioltezza
pare di no
Prezzi sempre molto accessibili... Da quanto l'ssd? Spero almeno si parta da 256 giga.