
17 Maggio 2018
Tutti i fan della serie televisiva tratta dall'omonima raccolta di libri, Game of Thrones, saranno lieti di sapere che presto potranno imparare l'alto Valyriano. Manca davvero poco alla fine del periodo di sperimentazione limitata a pochi utenti della Fase 1, che a quanto pare sarà seguita da una beta pubblica con la Fase 2, per culminare con la pubblicazione per tutti con la Fase 3.
Sul sito ufficiale di Duolingo non se ne parla, ma secondo quanto riportato da uno dei responsabili del progetto, l'utente Dedalvs, il sviluppo è in continuo aggiornamento. Lo stesso Dedalvs due giorni ha scritto "Valyrio Mazis", che il Alto Valyriano significherebbe "Il Valyriano sta arrivando".
Dunque potremo in futuro intrattenere un dialogo nella lingua di Daenerys Targaryen ? Molto presto ne sapremo di più.
Duolingo è disponibile gratuitamente per Android e iOS, tuttavia è altamente probabile che il corso di Valyriano al pari di altre lingue aggiuntive a quella base, sarà disponibile come add-on a pagamento.
Commenti
Duolingo è gratis.
Ecco un altro genio che commenta senza sapere niente e senza neanche leggere l'articolo.
il peggiore è HTGAWM :D
Mi ero già corretto!
100 frustate in pubblica piazza possono bastare per l'errore commesso?
Non mi sembra di aver detto il contrario... però non è una lingua che mi interessa a differenza del Klingoniano (diciamolo all'italiana). A casa ho anche un libro per impararlo ma ci ho davvero rinunciato.
Comunque è pieno di lingue inventate... come esempio possiamo prendere il mondo di J: R. R. Tolkien dove troviamo una decina di lingue inventate (fra le più belle l'lefico con una decina di varianti diverse a seconda del popolo). Tolkien è uno dei miei scrittori preferiti, un genio che ha iniziato a inventare il mondo dei suoi romanzi e le lingue all'età di 12 anni!!!
mah, a me non mi è parso, qui in italia mi scogliono, devi pagare, passarle a prendere, stargli addosso etc etc là invece è molto più facile
ahahahah pure io non ne parliamo
OITNB
C'ho messo anni per capirlo
Valar dohaeris.
Imparare il Valyriano fa la persona di valore!
Io la gradisco molto.
Valar Morghulis!
Spero la versione "giovane" di Melisandre :D
Io vado di russo invece... do svidaniya :)
Guarda che anche il Valeryano è stato creato come lingua da degli esperti XD parole e grammatica, basandosi ovviamente su lingue esistenti, anche se non ricordo quali
Insultare la bionda nella sua lingua non ha prezzo :)
Ed io che pensavo fosse p0rc4 solo nel film!
Romulani e vulcaniani, al limite.
Consiglio il video di langfocus (youtube) in cui dice, scherzosamente, cosa ne pensa di Duolingo (è in inglese).
Ottimo se vuoi essere assunto come cameriere al manicomio
In questo la divisione è più diatopica che diastratica infatti, purtroppo (e no: non sono leghista)
si ma non usate gli acronimi nei titoli
Duolingo con questo, il traduttore di microsoft con il klingon.
Mancherebbe google con l'elfico di Tolkien e siamo apposto.
https://uploads.disquscdn.c...
Merita melisandre
Non ho mai visto 1 secondo di serie se non la scena di Emilia Clarke che messa a pecora da un bruto se lo pia in quel posto :D
sei stato troppo buono, in italia anche l'italiano è materia ostica, vedasi il congiuntivo stuprato giornalmente e in ogni dove ad ogni livello sociale
colpito e affondato :-)
Nuuu... scusate... ho sbagliato tutto!
MERITO FUSTIGAZIONE IN PUBBLICA PIAZZA!!!
I romulani provengono dalla stessa etnia dei Vulcaniani e parlano 2 lingue prevalenti molto simili al vulcaniano.
:-D
Beh... Romulani e Klingon provengono dalle stesse origini etniche.
Scusate ma sta partendo il NERD nascosto in me.
pensavo fosse romulano, così a orecchio
Sensato pagare per imparare il valyriano, quando in Italia ancora in troppi litigano con l'inglese
Klingoniano, quindi palriamo del mondo di Star Trek.
Non sono solo parole inventate... hanno costruito una lingua con il suo vocabolario e la sua grammatica.
Povco! Ppreferisco Melisandre per certi giochetti mi sa più della maiala :D
le ungheresi sono altrettanto difficili, se non hai il cash
ahahhahahhaha...graaaaaande
in effetti non ho idea di cosa tu stia parlando
Mora cunnilingus
E poi si finirà come col klingon.. ci sono + persone che sanno il klingon che l'ungherese.. io prreferisco l'ungherese anche se è davvero difficile
Se fosse mora? :D
Per esperienza posso dire che sul lavoro è sempre utile sapere il Valyriano...
rimpiango i tempi in cui, quando non sapevi cosa fare nella tua vita, o ti fappavi sull'internette, o ti drogavi.
Io non mi accontento di un duolingo, vorrei anche una fellatio da Emilia Clarke bionda
Io voglio il "TlhIngan Hol"!!!
E ora vediamo chi sa di quale lingua parlo (non vale cercare in rete).
duolingo c'è anche su windows 10