Hyperloop One: guardate come va (piano) nel primo test completo | Video

12 Luglio 2017 63

Hyperloop One ha confermato di avere portato a termine con successo il primo test completo del progetto che potrebbe rivoluzionare il settore dei trasporti. E' avvenuto a metà maggio nel deserto del Nevada, la stessa location in cui Hyperloop aveva compiuto i primi test del sistema di propulsione, ma svolti al di fuori del tubo.

Due minuti dopo la mezzanotte del 12 maggio scorso, la capsula che si sposta all'interno del tubo a bassa pressione appositamente progettato, sfruttando un sistema di propulsione elettromagnetica, ha raggiunto la velocità massima di 112 chilometri orari.

Siamo ben lontani dalle potenzialità del sistema che, a regime, può raggiungere la (folle) velocità di oltre 1200 chilometri orari, ma si tratta di un dato che non deve sorprendere, trattandosi solo di un giretto di prova, il cui scopo è appurare che tutto funzioni per il verso giusto, senza velleità di stabilire record velocistici.


(la partenza avviene al min 2:16)

E' comunque un traguardo storico per Hyperloop One: il co-fondatore della compagnia, Shervin Pishevar, lo definisce "Kitty Hawk moment", un chiaro riferimento ai pionieri del volo umano, i fratelli Wright, che nei pressi della cittadina californiana di Kitty Hawk (Carolina del Nord) effettuarono i primi test di volo.

Si passa ora alla fase successiva in cui la velocità verrà incrementata sino a raggiungere i 400 chilometri orari, circa un terzo della velocità massima raggiungibile, ma vista la tecnologia innovativa che fa muovere le capsule in alluminio e fibra di carbonio e i numeri in campo, prendere le dovute precauzioni per completare in sicurezza tutti i test sono doverose.


63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alpha

No mi sono fatto ingannare dai commenti precedenti inerenti ai dirottamenti di aerei e treni...

superfrenc

Pensavo però al fatto che con il treno, oltre ad andare più piano, in caso di incidente sei comunque all'aperto e "facilmente" soccorribile. Dentro il tubo se per sbaglio sopravvivi allo schianto poi muori sicuro in attesa dei soccorsi. Oggi giornata pessimista... :-(

superfrenc

Bè se l'aereo va in avaria e comincia a perdere quota hai almeno il tempo di prendere la hostess più carina é limonarla duro prima di schiattare come nei films :-D
Scusa se é poco ;-)

superfrenc

Certamente non hai capito il discorso. Si parlava di "terroristi", quindi se uno sale con il caro vecchio zaino bomba i sensori di sicurezza che tanto ti vanti di conoscere cosa potrebbero fare? Quella che pensi (a torto) di conoscere é sicurezza legata alla guida, per prevenire disastri legati a errori umani nella conduzione del veicolo o problemi tecnici.
Nulla a che fare con attacchi terroristici.

Ale

pochi fatti, umm bene

Oliver Cervera

AHAHAHAHHAHAHAHAHA!

Oliver Cervera

non capisco chi stai accusando, ma macpolli mi ha fatto morire XD

Austrian school

Sembra il test per un trenino elettrico Lima.
Magari qualcosa di meno vaporoso sarebbe meglio.

Lele

Se è per questo allora è peggio un guasto quando sei in aereo a 10.000m di altitudine... così hai tutto il tempo di ca$arti addosso per la paura prima di schiantarti al suolo e diventare concime per la terra... se proprio devo crepare, tanto vale che crepo senza rendermente conto.

A parte questa parentesi molto "positiva" e ottimista :), ogni mezzo è pericoloso... anzi, ti dirò, a questo punto forse (e dico forse) potrebbe essere più intrinsecamente sicuro questo mezzo che è confinato all'interno di un tubo piuttosto che un frecciarossa che va a 350Km/h che se dovesse deragliare.... sai dove finisce!!

Rigelleo

no sono 500 metri. Per i prossimi test che verranno fatti a 400km/h si allungherà ulteriormente la pista.

Rigelleo

La cosa interessante di questo sistema è che tolto l'attrito dell'aria e del suolo l'unica energia che viene spesa è quella per accelerare e frenare il treno, addiritura si può recuperare buona parte dell'energia usata per accelerarlo frenandolo elettricamente. In questo modo i costi di trasporto si riducono quasi a zero, e sono li stessi che tu vada da roma a milano o da milano a Pechino.

Paul

Per 3 secondi di test, un discorso da un'ora e mezza... A dimostrazione che l'essere umano, in qualche modo, deve sempre perdere tempo :D

Rigelleo

hai mai viaggiato in aereo? nemmeno li puoi tirare giù il finestrino, anche li se qualcosa va storto sei in movimento a quasi 1000km/h...

Davide

ma non lo so..e non credo dato che è paragonabile ad una metropolitana..ma non è quello il punto..

Mew

Bellissima la Lilla!

Alpha

Probabilmente non hai idea di come funzionano i sensori di sicurezza nei treni, soprattutto nelle nuove linee ad alta velocità...superi di 5km/h la velocità massima il treno si blocca, passi un segnale chiuso il treno si blocca...

Marco Seregni

Elon Musk ha lasciato libertà a chiunque di usare l'idea. Lui non poteva svilupparla, quindi ha fatto una scelta di marketing. Se Hyperloop va male è perché non l'ha fatto lui, se va bene lui è il genio che ci sta dietro. In ogni caso vince. Poi non è detto che non decida di entrare in un secondo momento comprando Hyperloop One o l'altra che s ene sta occupando (HTT o qualcosa del genere)

Svasatore

Molte volte va qualcosa di storto quando si viaggia in aereo.
Non mi sembra che si muoia sempre, anzi lo si fa per errori umani.

mmorselli

Preferisci un sistema che ti stritola lentamente? Che è sta cosa del rendersene conto? Io non vorrei rendermene conto se stessi per morire :D

Comunque viaggia in un tubo chiuso, dritto e senza incroci, a occhio mi pare più sicuro sia del treno tradizionale che dell'aereo, la velocità è irrilevante, se ti schianti muori sia ai 300km/h che a 3000km/h

sgru

ahahha

nutci

Quali connessioni ci sono con Hyperloop One e Elon Musk? Ha semplicemente venduto il brevetto?

nutci

Già l'ufficio dove sono è piccolo, come fai a metterci tutti gli adattatori che servirebbero?

sgru

giustamente e come sempre, per cose serie non ci sono macbook in giro ;-)

PassPar2

Va nel verso giusto quindi è andata bene

GTX88

a me per il tuo italiano non mi dispiace affatto

Massimo Disarò

Dai cerchiamo di essere realistici! Il cavallo ?? Per quanto riguarda gli incidenti se succede qualcosa nel tubo magari rischi di non fare danno ad altri mezzi come avviene col treno o con altri mezzi di locomozione. La percentuale è comunque inferiore all'aereo ( vedi forti turbolenze, tempeste improvvise e fulmini ) agenti esterni che nel tubo vengono pressoché annullati.

steek

certo....4000...certo ^^

steek

non lo so...sono contro l'uso dell'aereo preferisco il cavallo e se fa una puzzetta c'è il vento. In aereo non saprei...potrebbero scattare le procedure di attacco terroristico batteriologico???

steek

ma manco te ne rendi conto a quella velocità. L'altra cosa che mi perplime è che è un proiettile con 20 persone dentro e quindi non per la massa. Poi non so se faranno convogli tipo treno... Vedremo, non resta che aspettare e vedere.

Mi dispiace che i tuoi genitori non valgono niente e non ti hanno insegnato ad apprezzare il lavoro di altri. Ma non é un motivo per scagliarsi su persone che non fanno male a nessuno.
Davvero mi spiace per la tua situazione, spero che tu possa trovare perlomeno una ragazza che ti abbia piú a cuore rispetto ai tuoi.

Mario I/O

Un aereo dirottato può diventare un arma dei massa (vedi 11 settembre) un treno può al massimo colpire un altro treno ma in questo caso saranno navette su binario unico quindi non c'è nemmeno questo rischio.

GTX88

tra i due sei tu quello che ha problemi seri

zdnko

Se faceva tutto quel rumore appena partito, a 1200 quanto ne fa? :D

maxforum

Il progetto è arrivare a 1200 km. Orari. A 400 non ci sarebbe stato bisogno di mettere "sotto vuoto" il tubo

SUPerPony

Io non applaudo ogni volta che la lilla parte...

dario

se qualcosa va storto-storto t'ammazzi, semplice... vale per ogni mezzo di locomozione, piedi inclusi. vedremo col tempo l'affidabilità statistica, fermo restando che il mezzo sicuro al 100% non esiste.

superfrenc

Bhe anche su un Frecciarossa che va a 240 km/h un malintenzionato può fare parecchi danni...

dario

il progetto è quello di arrivare a 1200, ci stanno arrivando per gradi e credo abbiano già accumulato bei ritardi rispetto alla tabella di marcia, ma 400 km/h non valgono certo tutto questo teatrino e spreco di tempo e denaro... in cina ci sono treni che arrivano a 501 km/h.

Nicola

quindi per andare a bordo di questo treno bisognerá passare tutti i controlli come in aeroporto?

Zer07

Il limite teorico sono 8000 km/h.

Nitro

non credo, tanto varrebbe fare una ferrovia ad alta velocità

Ah bravo :D Ora i conti tornano!

Sagitt

se il limite massimo è 1200......

Sagitt

top

Midnight

Avranno scambiato i 400km/h per 400m/s (circa 1200km/h)

Davide

appunto..in certe situazioni non è il mezzo a fare la differenza ma la situazione stessa..

o sul bus? o sul tram? o sul treno?

FabX

tra l'altro questo è solo il test del carrello non ha la capsula completa montata sopra...

Davide

penso che potrebbe rispondere: "e se salisse un terrorista in aereo?"

Dario Piscitelli

Mr. Robot in prima fila!

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023