
05 Gennaio 2022
10 Luglio 2017 48
Poco più di un anno fa, Jolla annunciava il fallimento del progetto Jolla Tablet e l’avvio della fase di rimborso per coloro che lo avevano finanziato tramite la piattaforma Indiegogo. Una vera delusione per i tanti “bakers” che ci avevano creduto. Sostenitori ed appassionati che oggi possono tornare a sperare di mettere le mani su quel tablet basato su piattaforma operativa Sailfish OS.
Youyota, infatti, ha raccolto le ceneri del progetto Jolla Tablet riproponendo, sempre su Indiegogo, il suo Youyota Tablet. Il tablet resta quasi invariato sia dal punto di vista del design che hardware rispetto a quanto fu proposto da Jolla. La campagna di crowdfunding mira maggiormente alla produzione ed all’acquisizione delle licenze necessarie.
Il Youyota Tablet ha un display da 7.85 pollici con risoluzione di 2048 x 1536 pixel, un processore Intel Atom Z3735F Bay Trail, 2GB di RAM, 32GB o 64GB di memoria integrata espandibile, Wi-Fi e Bluetooth. Il prezzo di vendita è di 199 dollari per la versione da 32GB e 219 dollari per quella da 64GB. Due le colorazioni: nero e rosso. Come accessori sono disponibili una tastiera Bluetooth ed una custodia protettiva.
Commenti
a distanza di qualche mese, andare sulla pagina Indiegogo di Youyota e leggere nei commenti che ancora nessuno ha ricevuto il tablet e negli update ufficiali le solite scuse sui ritardi di produzione ecc... dove che l'ho già sentita?
Sono stupendi i commenti ... Mi rendo conto che ognuno ha i suoi gusti , ma alcune critiche gratuite fanno capire che molti di loro non hanno mai visto salfish OS nemmeno una volta. Ci sono stati diversi sistemi operativi 'alternativi' che spesso lasciavano a desiderare ma salfish non è tra questi. É un sistema leggero completo è piacevole da usare. Non è facile infilarsi in un mercato come quello dei sistemi operativi mobile...nemmeno Microsoft e BlackBerry ce l' hanno fatta, ma a volte prima di sparare a zero almeno una possibilità ai più piccoli bisognerebbe dargliela
Non ricordo le esatte percentuali di android bb e ios, solo che erano intorno al 20%, quindi magari 17, 19, 22
TOYOTA
Bisogna pure pagarlo?
L'hanno variata qualche anno fa con iOS 7 e Android lollipop
Comunque è "backers " perché i "bakers" sono i fornai
Certamente non ogni giorno! Ma dopo 10 anni si! In ogni caso il top sarebbe avere 3-4-5 OS che dal punto di vista di funzioni e app offrono praticamente tutti la stessa cosa variando però pesantemente l'interfaccia utente in modo da accontentare un po' tutti, da quando ho avuto modo di usare Sailfish quando riprendo in mano un Android o un W10m non sono più abituato a premere tasti a destra e sinistra.
Se mi muore il nexus 7 2013 in questi giorni forse un pensiero lo faccio
spiegami, dove sta la necessità di variare la UI ogni giorno?
variano gli elementi necessari, gli altri lasciali dove sono
Ue ueee
Da notare che hanno già raggiunto e superato il piccolo goal iniziale di 50k ($72.271), e mancano ancora 11 giorni. A meno di simpatici imprevisti alla Jolla Tablet, questo dovrebbe già essere confermato.
sembra vecchio di 4 anni sto coso!
Beh, se magari l'hardware era un po' più giovane... Comunque ci posso pensare.
@hdblog seguite questa cosa, alla fine un po' di concorrenza ci vuole, e voi media se aiutate a far conoscere questi progetti fate una gran bella cosa
Anchio ci sto pensando, fin dei conti buttiamo soldi per tante cavolate, un Tablet in più da provare per 170€ e uno sfizio che ci si può cavare
Si, anche io ne prendo 3 così poi posso asciugarmi in parallelo i 3 capelli che mi sono rimasti sulla pelata...
Dal punto di vista della UI si sono OS di 10 anni fa, su pc siamo messi anche peggio in effetti
Dopo aver buttato soldi per le precedenti versioni ne compro 3 di surface phon
Si, ero in modalità ironia smodata
Che vuol dire os di 10 anni fa?? Allora sul pc cosa usi, os di 30 anni fa??
Beh, anche Apple vende...
Vedremo
Che roba è? Un CRC32?
Elop un genio ha preso tre piccioni con la sua fava...
Calmo che Nadella ha ancora un asso di briscola dentro alla manica della sua camicia estiva a maniche corte... ah no aspetta...
Tranquillo che a breve arriva Nadella con il Surface Phon
Errare è umano, perseverare è diabolico
A me WP8 piaceva molto, ma dopo Wp7, Wp8 e un W10m pieno zeppo di problemi ti sei meritata questa fine! Sailfish nonostante sia sviluppato da molte meno persone e abbia molti meno soldi ha un ottimo supporto e ottime idee. In ogni caso spero da appassionato che ci sia spazio per altre piattaforme perchè sono stanco di usare OS di 10 anni fa!
Bah.. intanto è il SO ufficiale (per telefoni) dell'amministrazione russa. C'è collaborazione con il governo Cinese. Intex vende nei mercati asiatici telefoni con il loro SO. C'è compatibilità con le app Android nel caso uno non riesca a farne a meno. Garantisce, a quanto dicono, una sicurezza maggiore rispetto ai SO più comuni.
Per il supporto c'è un azienda che si occupa SOLO di quello.
Se non ti piace ok, ma posso garantirti che ha senso e appena esce la ROM per i Sony io la comprerò e sarò in buona compagnia...
Un progetto della Jolla, insomma.
che senso ha scegliere piattaforme con 0 supporto?
Ormai il mercato è fatto.. non c'è spazio per altre piattaforme
ha fallito microsoft mica può riuscire questo... esattamente come tizen, ubuntu, firefoxos ecc...
Anche tu sei abbastanza inutile, ma non è che è necessario che venga a scrivertelo sotto casa...
C'è qualcosa nella matematica di queste percentuali che non mi è chiaro.
Progetto inutile, sistema operativo inutile.
Avendolo provato per un po' su uno smartphone posso dire che questi sviluppatori hanno delle buone idee, ma non comprendono cosa voglia la gente, tutte quelle gesture da ricordare sono esagerate, graficamente sembra troppo giocattoloso e in più mancano le app, quindi a meno di non fornire pieno supporto a gplay non andranno mai da nessuna parte
Il 2010 è stato l'anno più equilibrato del mondo smartphone: 33% symbian, circa 20% Rim, android e ios, 10% windows mobile. Poi appena iniziato il 2011 sappiamo tutti come è andata, rim si è affossata da sola con i suoi server down un mese e senza nuovi prodotti, Elop in un colpo solo ha affossato symbian, meego e windows phone/mobile
Nessuno fa la stessa cosa con uno smartphone? Ad oggi è quasi impossibile avere un telefono con SailfishOS... uff.
Voglio un nokia con l'evoluzione di meego.
Com'è giusto che sia! Al giorno d'oggi "scegliere" uno smartphone con Android oppure uno con Android (iOS neanche lo considero) non è il massimo! Avevamo più scelta e varietà nel 2004, al giorno d'oggi se non fosse per queste piccole aziende che cercano di portare qualche novità ci sarebbe solo una noia e un piattume che non si è mai vista da quando sono nati i telefoni cellulari! Android e iOS hanno una interfaccia vecchia di 10 anni ormai giusto per fare un esempio, OS come Sailfish da questo punto di vista sono avanti anni luce! Ovviamente al 90% della popolazione che compra sempre i soliti 3 smartphone non interessa, purchè abbiano la giusta marca (in certi casi il giusto processore) puoi vendergli veramente di tutto, ma io che sono un appassionato più novità vedo e più sono contento!
Vediamo se stavolta andrà bene. La fiducia degli utenti sembra esserci ancora, se gestiscono le vendite forse è la volta buona che questo progetto decolla.
sembra un vecchio Nokia
Siamo ad inizio 2014, cosa pretendi di più?
Ed insistono
"Z3735F"
I brividi.
capisco che il sw sia leggeo, ma una svechiata hw potevano farla sembra uscito dalle patatine
ma questi stanno fuori se pensano di riuscire a finanziare lo stesso prodotto, allo stesso prezzo, ma dopo due anni... considerando poi che quelli che erano interessati sono rimasti scottati a suo tempo (me compreso), la vedo molto dura per loro.
Fa sempre piacere vedere qualcuno cercare di valorizzare questo OS, ad oggi uno dei più leggeri e particolari che abbia mai provato. Se non avessi già un tablet, sarei davvero tentato di finanziare il progetto
La scritta sembra quella di Toyota