Super Mario Odyssey: 10 minuti di gameplay dal Japan Expo 2017 | Video

10 Luglio 2017 81

Incoronato come Miglior Titolo ai Game Critics Awards 2017, tutti i dettagli a questo link, Super Mario Odyssey torna a far parlare di sè, grazie a un nuovo gameplay mostrato durante il Japan Expo 2017. Ancora una volta vediamo il baffuto protagonista impegnato nei meandri di New Donk City, stage cittadino in cui Mario si troverà ad esplorare ogni angolo, allo scopo di raccogliere le varie monete a parlare con i passanti.

La struttura ricorda molto da vicino Super Mario Sunshine e Super Mario Galaxy, vere pietre miliari che potrebbero aver ispirato gli sviluppatori nella creazione di questa avventura che si preannuncia essere un vero e proprio capolavoro. Balzano inoltre all'occhio i diversi mezzi di trasporto e la presenza di piccole sub-quest da affrontare.

I videogiocatori in possesso di Nintendo Switch non vedranno certamente l'ora di affrontare questa nuova esperienza dedicata a Mario e amici vari. Vi invitiamo quindi a godervi i dieci minuti di gameplay dedicati a Super Mario Odyssey, disponibili poco sotto, in modo da ingannare l'attesa che ci separa dalla data di uscita, fissata per il 27 ottobre 2017.


81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ganzissimo

Days gone non è la stessa minestra riscaldata proprio per niente perché avrà un ambiente di gioco totalmente scriptato.
Poi come sarà vedremo .

Link Rossi

Complesso graficamente non significa automaticamente migliore.
Days Gone è la stessa minestra riscaldata ovvero il classico tps survival con gli zombi.

Ganzissimo

Ma che centra..
E tu chiediti allora perche non c'e' nulla di qualitativamente paragonabile alla Saga di uncharted.
Oppure chiediti perche a concorrere ai premi c'erano solo pochissimi titoli.
I casi sono due, o sono stupid1 oppure evedentemente creare un God of war o un Days gone e' un tantino piu complesso.

Link Rossi

Se pensi che sia cosí semplice creare un platform 3D chiediti perché, a parte Super Mario, non esista nulla di qualitativamente paragonabile al platform di Nintendo.
Evidentemente cimentarsi in un'operazione del genere non è un compito semplice quindi inutile che lo fai passare come un prodotto minore.

Ganzissimo

Uncharted chiamalo come vuoi ma e' un gioco a se in pratica.

....Tirando le somme, l’impressione più forte che mi rimane dopo questa demo è che non abbiamo a che fare con un DLC, ma con un vero e proprio nuovo Uncharted, che non si chiama Uncharted 5, come ha sottolineato il creative director, solo perché non è il quinto capitolo delle avventure di Nathan Drake. Per il resto, potrebbe tranquillamente rivelarsi un vero e proprio Uncharted....

Ganzissimo

C'era il filmato di un livello giocato fisicamente dagli sviluppatori.
Per quello non ha concorso.
Il fatto che sia un espansione non conta niente, se è un gioco è un gioco.

Vive

Uncharted the lost legacy è un'espansione standalone, non un vero proprio capitolo e Sony non ha mostrato altro all'E3 al di fuori di un trailer. Gioco nuovo > espansione di solito, e comunque non si possono dare premi sulla fiducia.

Ganzissimo

Appunto.
E piu facile presentare un platform fatto su un tegra piuttosto che un gioco che deve avere una grafica a livelli stellari come un god of war.
Un GDR richiede anni perché c'è da creare una storia e personaggi, infatti non lo hanno presentato.
Questi premi sono un paradosso, con un uncharted danno il premio a miglior azione avventura amario ?

Ganzissimo

Nintendo è furba come pochi.
Avendo giochi con grafica semplice si presenta a queste manifestazioni con un pezzo di livello giocabile .
I giochi mastodontici, come quelli di Sony sono complessi tecnicamente e non sempre vengono mostrati.
Anche mount & blade per pc , che secondo me può essere un gioco eccezionale , è stato mostrato in forma giocabile ma ci stanno lavorando credo da 5 anni.
Un conto è creare un platform con un engine su un tablet , un conto è creare un simulatore del medioevo con eserciti, ia e castelli

Vive

I concorrenti c'erano se guardi la lista dei candidati. Se poi Sony ha deciso di mostrare solo teaser e niente di giocabile, è un problema loro, non di Nintendo.

Ganzissimo

si, ci vedo livelli con un estensione notevole.

Ganzissimo

Ho capito ora..
in pratica hanno premiato solo i giochi fisicamente giocabili.
Io pensavo che all'e3 fossero giocabili tutti.
In pratica non cerano concorrenti.

Vive

In base a cosa? l'idea di entrare in possesso di praticamente qualsiasi cosa cambia radicalmente il gameplay, ho letto che ci sono 40-50 lune ogni mondo quindi anche la longevità sembra ci sia. Potrebbe essere uno dei migliori Mario di tutti i tempi, è ovvio che vincerà un sacco di premi e potrebbe essere il Game of the year.

Ganzissimo

Un gioco bum bum bum prenderà il premio come miglior gioco bum bum bum.
Se prende anche migliore gioco del mondo allora deve avere qualcosa di eccezionale se no è un premio dato al cazzodicane

AntoM

Addirittura "vedi" la giocabilita e la vastità? Quanti livelli avrà?

AntoM

Poi però prendi tutta la produzione sony e in termini recitativi e di narrazione non arrivano a un film/anime random, è per questo che secondo me i giochi non possono permettersi di puntare principalmente sulla trama. Quelli davvero ben riusciti si contano sulle dita di una mano (forse).

AntoM

Il premi vanno dati solo ai giochi con spara bum bum spara bumbum spara?

Ganzissimo

Io non discuto il fattore divertimento o successo. Allora anche clash royal e Candy crush sono i giochi migliori del universo visto che vengono scaricati da mezzo miliardo di persone.

Vincenzo

hahahahah...ma davvero fai ???

SONICCO

e i platform invece che pensi che fanno? divertono alla stessa maniera.
Se mario, crash, kirby, sonic, rayman e compagnia bella hanno questo successo non è sicuramente per motivi di fortuna..

Ganzissimo

Infatti uno sparatutto tutto spara spara corri ricarica non sarebbe un Award ma un gioco divertente per chi gli piace il genere.

Ganzissimo

Sono con te... ma non ha senso il premio Award best game 2017.

Davide Neri

Se l'unica cosa che usa per pubblicizzare e descrivere i suoi giochi è quella, e poi si rivela una menzogna tutte le volte, gli dobbiamo dare il premio di consolazione? Basta vedere Detroit, anche questo SCELTE SCELTE STORIA LIBERTA' un'altra volta. E' sempre più difficile sperare che sia la volta buona.

SONICCO

ma dai non lo possiamo condannare solo per la questione dei finali, nonostante tutto i suoi giochi sono di ottima qualità.

Davide Neri

Non quelli di Cage.

Davide Neri

Quali sono i giochi che consiglieresti a braccia spalancate a chiunque?

clodi9x

bah, il discorso fanb0y e nostalgia ci può stare se mi parli degli utenti, ma dei recensori... no. Non quando c'è un consenso totale da parte delle recensioni.

Ci sarà sicuramente qualche singola redazione (= quelle dedicate al marchio Nintendo) che gonfia i voti sulla base della nostalgia e l'affetto per il marchio, ma questo vale per tutti i giochi di tutte le compagnie, quindi l'effetto si neutralizza. Playstation è 20 anni che è in giro, eh, e anche se non tutte le sue vecchie mascotte sono ancora in auge, molti studi talentuosi di allora sono in giro ancora oggi, e non dubito che i recensori, per fare un esempio, "pro Sony" daranno voti molto più alti ai giochi di Naughty Dog (PS1 Crash, PS4 Uncharted), Sucker Punch (PS2 Sly Cooper, PS3 Resistance, PS4 Infamous) e Insomniac Games (PS1 Spyro, PS2 Ratchet, PS4 Spider Man), perché sanno che fanno bei giochi.

Poi, i fanb0y Nintendo saranno anche i più "estremisti", ma sono anche infinitamente meno numerosi... e - off-topic - spesso sono anche i meno "ign0ranti" (videoludicamente parlando), perché di solito giocano anche su PC/Playstation/Xbox, visto che una console Nintendo è almeno dal Wii che non è più autosufficiente, quindi possono dare giudizi più oggettivi.

Davide Neri

Ma che ultras, David Cage è universalmente riconosciuto come incapace di scrivere storie, bugiardo che dice che le scelte avranno davvero ripercussioni sulla storia quando anche se le provi tutte per fare il contrario il gioco finisce sempre allo stesso modo, e uno che fa personaggi talmente finti e non umani che sembra un alieno. Solo che ovviamente nel provincialismo dei blog tutti a pensare con la testa degli altri (cioè quelli del marketing di Quantum)

Vive

Se a te non piacciono i platform non è colpa del gioco.

Per il resto la specialità di questo Super Mario Odyssey è la possibilità di controllare qualsiasi cosa che non ha un cappello, al di fuori del fatto che è il ritorno di un Mario sandbox 3D 15 anni dopo Super Mario Sunshine, e il richiamo è evidente a Super Mario 64 che sotto molti aspetti ha ridefinito il concetto di videogioco.

Le sezioni in 2D con richiamo al primo Super Mario Bros poi sono una chicca.

Vive

Nel treehouse hanno suggerito che la gabbia nella zona della foresta a che fare con la trama.

clodi9x

È un platform 3D, se non ti piace il genere ovviamente non ti piacerà mai questo Mario Odyssey. Cmq i punti di forza dei Mario, che li elevano dagli altri platform, in genere sono i controlli perfetti perfetti e un level design geniale e molto creativo, che sono due cose fondamentali per il genere.
In più sono anche giochi con meccaniche estremamente profonde: accessibili a chiunque, ma molto difficili da padroneggiare al 100% (se vuoi vedere cosa sa fare un giocatore esperto di Mario 64, cercati una speed-run del gioco).
A ciò aggiungi che spesso sono giochi curati in ogni minimo dettagli, sia tecnico che stilistico. Design dei nemici, grafica, musica, stabilità del gioco, tutto.

Quindi non è un platform normale. Per ora non si può dire molto di più su questo Odyssey, visto che non è ancora uscito... Da quel che si vede sembra un successore di Super Mario 64 - il platform con mondi aperti che rivoluzionò i giochi in 3D (e non è un'esagerazione né un'opinione isolata, prova a cercare "importance of mario 64" o simili su Google, se ti va...) - ma più grande e ricco.
E, boh, sostanzialmente è questo a esaltare. Il ritorno di Mario 64, ma con un gioco con mondi ancora più vasti, diversificati e ricchi di cose fare. Oltre a nuove meccaniche di gioco, come quelle di lanciare il cappello e rotolare tipo Sonic, che servono semplicemente a perfezionare e dare profondità a un gameplay di suo già solidissimo.

SONICCO

Fahrenheit e Heavy rain sono robaccia..?
Seriamente..ci sono già Nuanda e compagnia bella a scrivere castronerie da ultras nintendo, non ne servono altri.

Gabriel #JeSuisPatatoso

è vero che dietro a Mario e company c'è tanta nostalgia e una malata dose di fanboyismo che gonfia i voti delle recensioni e cerca di far gridare al miracolo il web ad ogni misero screenshot, ma Mario è il platform. Sembra "banale" perché in 40 anni si sono inventati di tutto, Mario ha nuotato, calciato, volato quindi siamo così abituati che ormai nulla può stupirci, ma in fatto di platform 3D è quello più copiato e riuscito.

SONICCO

cosa ho appena letto.......
lo vuoi un consiglio? quando non è il tuo genere lascia perdere di argomentare..
Perchè se tutti ragionassimo così allora gli sparatutto sono tutti "spara, corri, ricarica" o i giochi di corsa son tutti "accellera, curva e frena"
I platform sono questi e hanno il loro potenziale.

Ganzissimo

Se ad un gioco viene dato il premio come gioco migliore del mondo mi faccio una domanda del perché.
A me pare un platftm normale.
Oltretutto lo stile non c'è perché aver voluto mescolare una città reale con persone al mondo colorato di Mario mi pare un pugno in un occhio.
I palazzi sono cubi e parallelepipedi. Le persone manichini.
Ci vedo un gioco da sette per la giocabilità e la vastità.
Il Miglior gioco del mondo dove starebbe?

Gabriel #JeSuisPatatoso

Eh lo spero, ma in quel livello del bosco fa tutto un po' schifo a livello di texture e modelli. Sembra più una tech-demo abbozzata che un videogioco da almeno 90/100. Poi si in Mario la grafica conta quanto la trama nei film porn0, ma non sarebbe una cattiva aggiunta (soprattutto se mi cerchi il fotorealismo buttandomi dentro T-Rex e persone alte 2 metri).

GIEC

In effetti non avevo neanche letto il primo commento. Meglio così allora! :D

clodi9x

ma si, la mia era solo una risposta ign0rante a un commento ign0rante...

GIEC

Piano un attimo, senza togliere niente nè all'uno nè all'altro, sono due produzioni diverse.
A me ispira molto questo Odyssey, così come al tempo fecero SM64 e Sunshine, però non è sicuramente un gioco che consiglierei a braccia spalancate a chiunque. Sono titoli rivolti a un certo tipo di utenza e focalizzati su determinati aspetti piuttosto che su altri. E lo stesso identico discorso lo si potrebbe fare per i "film interattivi".
Ove i giochi di Mario possono dire la loro per stile e gameplay, gli altri spesso e volentieri raggiungono dei livelli dal punto di vista tecnico, recitativo e narrativo che non hai neanche prendendo tutte le esclusive Nintendo e mettendole assieme. E questo non perchè X sia migliore di Y, semplicemente perchè si tratta di generi separati, entrambi non adatti a un pubblico di larga scala.
Se voglio divertirmi magari preferirò Odyssey, se voglio una bella storia che mi tenga incollato alla TV preferirò titoli come Heavy Rain, Beyond Two Souls o SOMA (giusto per citare alcuni tra i migliori degli ultimi anni)...

SONICCO

Ma perchè mario galaxy com'era, pezzo di imb3cille?

clodi9x

" "trovata" alla Nintendo per nascondere i limiti tecnici "

Ma hai ragionissima. E chiamali scemi, è da quando fanno videogiochi che vanno avanti così, e sinceramente gli è sempre riuscito benissimo. È il motivo per cui dico che nei giochi Nintendo "la grafica non conta" (di solito): perché per i loro giochi prendono sempre scelte stilistiche per cui riescono a farsi bastare la potenza. Per una grafica fotorealistica la potenza non è mai troppa, ma per una stilizzata, invece, può esserlo, o se non altro può bastare (a dipendenza, appunto, dello stile che scegli).

Sulla texture dell'erba in particolare hai ragione: fa schif0, però devi anche ammettere che in gioco si noterà moolto meno, anche perché spesso giochi con un'inquadratura più distante e che va dall'alto verso il basso.

Gabriel #JeSuisPatatoso

si ma in parte ha ragione. Mario si rinnova ad ogni giro, ma le meccaniche dei platform sono le stesse consolidate da anni. L'effetto "wow" per Mario che tira un cappello su un T-Rex e diventa un T-Rex è un po' una forzatura.

Andrej Peribar

Io non sono un grande f@n di Mario ma hai descritto il gameplay tipico di un platform per criticarlo.

Come se io dicessi "non so che ci si trovi in unreal tornament, spara ricarica droppa e ricomincia"

Voglio dire non è una critica al gioco ma al genere

clodi9x

non hai capito. Ti stavo dando (in parte) ragione: Il mio commento era sì da bimbomink1a, ma lo era di proposito, perché era in risposta a un altro commento da bimbomink1a, quello di "Ganzissimo", cui non mi andava di rispondere seriamente.

Il videogioco è un medium molto flessibile e permettere di farci molte cose, narrare storie profonde come offrire divertimento più puro con un buon gameplay. Non penso proprio che Nintendo sia superiore in niente. Però va beh, tu coi nintendari devi sempre fare questa caccia alle streghe... oltre ai fanb0y, dall'altro estremo ci sono gli hater, sappilo.

Gabriel #JeSuisPatatoso

che ci vedi di bimbominkioso? Ho detto solo che il mondo non è binario, Nintendo non produce solo perle divertenti, gli altri non producono solo m3rd4 su binari che ti fa cascare le p0lle

Gabriel #JeSuisPatatoso

Digital Foundry analizzando la demo

clodi9x

una risposta da bimbomink1a a un commento da bimbomink1a... sarà mica che è voluto? -.-

Gabriel #JeSuisPatatoso

infatti è l'unico motivo per cui compro le console Nintendo. Mario mi riporta in mente le partite in compagnia di mio papà e mio fratello.
Per il resto, per quanto se ne parli cercando di lodarla , soprattutto lato multiplayer, la line-up è deboluccia. Niente party game di Mario/Wario/Nintendo (nintendoland o wii party per capirci) perché 1-Switch è un flashgame venduto a prezzo pieno che annoia dopo due secondi, niente Mario e soprattutto manca il multiplayer (3D Land e Super Mario Bros sarebbero stati carini almeno come remaster), niente che non sia Zelda praticamente. Splatoon è carino ma non mi ha mai preso, ARMS non mi intriga particolarmente.
So che con il tempo Nintendo mi farà ricredere (lo spero), ma ora come ora una Switch si compra sulla fiducia.

Davide Neri

Chi le ha dette queste cose?

Gabriel #JeSuisPatatoso

sembrano essere tutte mini-mappe e già hanno detto che gli oggetti in lontananza saranno sprite 2D che diventeranno oggetti 3D quanto ci si avvicinerà e che tutto ciò che c'è in lontananza girerà a 30 fps invece che 60. Risoluzione, per adesso, si parla di 720p. Mi sembrano un bel po' di sacrifici, che sicuramente non renderanno il gioco meno divertente, semplicemente meno godibile su una tv moderna.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello