
11 Luglio 2017
Il nuovo LG Q6, una variante più economica dell’attuale top di gamma LG G6, si avvicina sempre di più alla sua presentazione ufficiale, attesa per il prossimo 11 luglio. Sebbene manchi davvero poco tempo a questo evento, LG è riuscita a mantenere un discreto livello di segretezza attorno al suo terminale, al punto che le probabili specifiche hanno cominciato ad emergere solo di recente, grazie ad un tweet di @evleaks.
Questo ha permesso di venire a conoscenza del fatto che il terminale sarà equipaggiato con un display FullVision da 5.4”, 3GB di memoria RAM e una singola fotocamera posteriore da 13 MegaPixel. Assieme a questi dettagli, è trapelato anche il nome in codice del terminale, identificato dalla soglia M700, il quale ha permesso di scovare un benchmark di LG Q6 all’interno del database di Geekbench.
Il test è stato eseguito a fine marzo, tuttavia il nome del dispositivo è lo stesso LG M700 già citato dal leaker, motivo per cui è lecito ritenere che si tratti di Q6. La tabella ci conferma la presenza di 3GB di memoria RAM e di Android 7.1.1 Nougat, ma il dato più interessante riguarda il chip equipaggiato. Troviamo infatti un processore octa core ad 1.4GHz, identificato dal nome MSM8937_32, il quale fa riferimento allo Snapdragon 430 di casa Qualcomm.
Sembra quindi che LG Q6 non verrà presentato come alternativa top di gamma compatta, bensì potrebbe trattarsi di una proposta LG in grado di cominciare a sdoganare i nuovi display FullVision 18:9 anche all’interno della fascia medio-bassa del mercato. In ogni caso non ci resta che attendere ancora pochi giorni prima che lo smartphone venga presentato ufficialmente, in modo da scoprire quale sarà il prezzo a cui verrà commercializzato.
Commenti
Lo dici tu stesso, 5,2" 729€ , ma la tendenza è lo schermo più grande, se S7 fosse da 6 Pollici tranquillo che lo compravano lo stesso, sono d'accordissimo che non vende per dimensione dello schermo, ma hanno una buona scusa per aumentare i prezzi aumentando la dimensione dello schermo.
Ok, vabbè basta capirsi Ciao
Io non intendevo essere migliore di nessuno, ma semplicemente vedo quello che gira. Anche per me le dimensioni contano abbastanza (odio usare i borselli e non voglio avere un telefono enorme in mano), per il peso sinceramente mi è indifferente (e a volte uso due telefoni), se ciò però mi porta a un'autonomia maggiore xD
Io la cosa che guardo di più in uno smartphone è il rapporto a ciò che mi da rispetto al prezzo. Punto. Quindi ognuno guarda quello che vuole xD
Madddaiiiiiii? Che sorpresa sconvolgentaaah!!!
G4 faceva veramente delle belle foto sia in modalità automatica che manuale....unica pecca a volte soprattutto in condizioni di scarsa luminosità la modalità manuale era lentina. G6 bello esteticamente, display bello per la forma ma non è il massimo il pannello.
Non sarà un top di gamma, ma almeno sarà compatto?
Cerca su Ebay cover waterproof G5
Giusto :)
Xiaomi mi4 del 2014, One plus X, i vari elephone, Umi, Wiko, ecc.
Certo certo, con uno shutter speed di 1/6 e ISO 100 le prende sia da HTC U 11 con ISO sopra i 500 e shutter speed di 1/17 e da s8 con shutter speed di 1/10 e ISO 250...
Ora dirai e ma sono usciti dopo, le prende anche da G5, V20, S7 e HTC 10 usciti nello stesso anno.
https://uploads.disquscdn.c...
5X/6P suppongo :)
Digiti su Ebay G5 cover waterproof.
Esempio?
Si dimenticano ogni tanto che sono sensori minuscoli. Vanno ad ingrandire particolari che neanche con la reflex. Comunque mi piace che vi siate spiegati. Tanto se le stampaste quella foto cosa vedreste?... Niente appunto, quindi andare a vedere il pixel a volte ha poco senso.
Ci sono cell che fanno foto migliori? Probabile.
Questa fa schifo? Imho no.
Saluti.
Puoi darmi un link?Grazie
si e molto,da oscar!
non amo apple,ma dire che il 7 fa foto peggio è come martellarsi i coglioni!è il primo cell che sforna apple con fotocamera veramente al top!
no e in più hanno tutti gravi difetti hardware entro il primo anno e raramente arrivi al secondo senza 2 o 3 volte in assistenza!io credevo in lg ma dopo il g1,g2,g4 mi spiace lg ma VAIAFAREINCULO,tu e videopacini(assistenza)!personalmente ho avuto di tutto in moltissimi anni e cambiati centinaia di telefoni,solo un nokia mi fu cambiato per un oggetto estraneo tra vetro e schermo e un sony completamente cambiato alla prima assistenza,la prima,capito lg,non la terza o la quarta,dopo mille pec e minacce di avvocato!
Presa su Ebay. Te la spediscono dagli USA. Il prezzo comprende tutto (tasse, dogana...) grazie al programma spedizioni internazionali di Ebay. Io sono riuscito a prenderla con meno di 40 Euro a prezzo finito. Arrivata in meno di una settimana. Non è comodissima ma fa il suo dovere. Attento però che i sensori di prossimità con la cover non funzionano sempre ma non è un problema che condiziona gravemente l'utilizzo del telefono.
Assolutamente sì. Il G6 non regge il paragone con il G5. Foto perfette, sempre. L'unica pecca, ma questa è caratteristica dei modelli, è che le foto in notturna non sono il massimo. Si può migliorare discretamente andando in manuale comunque.
Sì... però rileggi i tuoi di commenti!
tra g5 e g6 molta differenza nelle foto? Parlo della camera normale ovviamente...
al netto della fuffa iniziale, prendiamo da dove cominciano le cose che cerchi di spacciare per sensate.
perchè cominciare da 3 anni fa? semplice, perchè prima gli smartphone "grandi" erano una rarità. vuoi giustificare una sparata fatta senza senso? prova a farlo senza tirare in ballo roba che non c'entra una mazza una volta tanto, vedi che poi magari ricevi risposte meno sarcastiche.
l'asia (no, non è un c@zzo vero, è solo la cina e il sud est asiatico dove accade questa cosa, né india né giappone hanno lo stesso trend) vuole solo padelloni? quasi vero.
l'asia vale miliardi di smartphone.... senza definire un tempo, anche l'italia vale miliardi di smartphone, basta valutare in un periodo abbastanza lungo. non a caso, i calcoli di ogni azienda sono fatti di anno in anno. andare a contare da quando si vendevano 2 milioni di phablet l'anno per riuscire, con fatica, ad arrivare a 2 miliardi nel conto (e ripeto, contando anche aree con trend diverso) la dice lunga sulle argomentazioni in campo.
i produttori non hanno individuato una esigenza del mercato, hanno imposto un trend. il che è completamente diverso. l'offerta per qualcosa di compatto è sparita, e nel mentre assieme ad una offerta immensa di phablet ci sono sempre e solo martellanti campagne di marketing per promuovere prodotti con schermi sempre più grandi, in cui l'avere lo schermo più grande è sempre "venduta" coma una feature. nonostante questo, non sono riusciti a far preferire in praticamente nessun caso (tranne quello che ho detto, il p8) una versione più grande dello stesso smartphone a quella più piccola senza cercare di rendere il modello più grande "migliore", "plus", "premium", "ultra" con pubblicità e feature esclusive. e anche così, c'è ancora praticamente equilibrio nelle vendite tra il modello più piccolo e quello più grande dello stesso smartphone (vedi iphone, s7 etc, dove il 5.5" supera il fratello più piccolo di pochissimi punti percentuali nonostante le feature esclusive e le pubblicità riservategli). tutto ciò non è seguire una esigenza di mercato, è imporla, e tra l'altro nemmeno riuscirci completamente, come mostra lo stesso sondaggio di hdblog.
la definizione stessa di phablet, generalmente, prende i 5.5" come riferimento. sotto, non è un phablet, sopra lo è, convenzionalmente. il mercato, come trend, ha seguito o imposto questa divisione: dove è presente la scelta (salvo form factor allungati che per il momento trascuriamo, perchè i pollici non corrispondo più ad aumento proporzionale della grandezza dei display e perchè è un trend troppo nuovo per ragionarci), c'è un modello da 4.7-5.2 pollici e uno da 5.5 in su. unica azienda a non seguire questa divisione, fin'ora, è stata LG, che è passata da 5.2 a 5.5, per poi tornare a 5.3, e poi un cambio di form factor verso un 5.5" equivalente (come area).
tutti gli altri, e quindi tutti i player importanti del mercato, hanno una proposta prossima ai 5" (da 4.7 a 5.2) e una o più nel segmento phablet (da 5.5 in su). tu puoi pure dire "La realtà è che il 64% dei lettori (26+26+12) vuole qualcosa di significativamente più grande di un 5 pollici", ma poi nell'uso convenzionale, un 5.2" e un 5 sono considerati da tutti equivalenti (specie se si considera il discorso tasti a schermo/tasti sulla scocca), mentre 5.5 e 5 no. questo è, poi puoi continuare o meno a rispondere, la cosa non mi tange, ma se prendi una persona per strada che capisca abbastanza da poterti rispondere, e le chiedi se un 5.2" è un phablet o no, realisticamente ti risponderà di no. se lo fai con un 5.5", mediamente risponderà di sì. da qui la divisione che ho fatto. e si, 5.2 è significativamente meno di 5.5", ed è talmente connaturata la cosa, che tu stesso, diversi post fa, hai scritto "Io ad esempio non comprerei mai un telefono compatto, minimo 5.5 pollici". dicendo implicitamente che appunto un 5.2 non è equiparabile ad un 5.5.
per il resto, il senso di dare consigli ad uno che tu stesso dici che ti sta trattando come un mentec4tto, è una contraddizione in termini. se ti considerassi un mentec4tto, non seguirei il consiglio. se invece avessi una opinione di te tale da prendere in considerazione un consiglio da parte tua, il consiglio stesso non avrebbe senso, dato che sarebbe solo una impressione errata quella che io ti stia trattando con sufficienza. tempo perso in entrambi i casi. ancora più ridic0lo è dare un consiglio e fare il esattamente il contrario nella frase successiva.
Più che altro G4 e G5 hanno un sensore principale migliore, la maggior parte si lamenta perché nessuno si aspettava un downgrade.
Si sa che non e una cavolata e non tiriamo fuori la storia dell OS cucito su hw
Esatto...sta serie Q magari é una nuova fascia... Di sicuro non non è un G quindi non capisco le lamentele.. mah... oltretutto i rumors dicono che il V30 sarà un g6 Maggiorato... Quindi non vedo il problema...
Io critico solo gli algoritmi, gli sharpen assurdi che applicano, dopo aver piallato qualunque dettaglio con di noise reduction forsennati. Sono sicuro che il raw del g6 sia di tutt'altro livello, medesimo appunto la rivolgo a praticamente tutti i produttori di smatphone.
Rispondo anche qui per l'ultima volta poichè non sopporto la tua arroganza.
Certo se a quest'arroganza fossero collegate delle argomentazioni inattaccabili potrei anche passarci sopra, ma ciò che hai scritto in questi pochi commenti è desolante.
Ti chiedo di non rispondermi ancora o in altri commenti se devi usare questo tono da arrogante saccente.
C'è uno studio pubblicato anche qui su HDBlog che fa notare come in tutto il mondo ma in particolare in Asia ci sia stato un incremento della diagonale dei display, e che gli acquirenti sono soddisfatti da ciò. Questo ancora non implica la dimostrazione certa di un unico motivo preciso.
Basta che scrivi su Google "smartphones getting bigger" e troverai diversi articoli sull'argomento.
Poi devi spiegarmi una cosa: chi è che ha detto che bisogna prendere gli ultimi tre anni? Per quale motivo dovrei prendere solo gli ultimi 3 anni? Perchè fa comodo a te?
Da quando parte quel grafico sino ad oggi sono stati venduti in Asia 2.5 miliardi di smartphone (basta che prendi la calcolatrice).
Ma anche volendo togliere il 2013, probabilmente in questo 2017 sono già stati raggiunti i 2 miliardi venduti considerando 2014, 2015 e 2016.
Non serve continuare a discutere. I produttori hanno già individuato le esigenze del mercato, ovvero: "schermi più grandi".
Punto. Il mercato ha già parlato. Se la gente non li volesse non li comprerebbe, molto semplice.
Basta aprire il libro di economia, non dico dell'Università, ma delle superiori.
Le ragioni che tu fornisci semplicemente non hanno senso, senza considerare il fatto che non portano prove a loro supporto, ma anzi esse vanno ad indicare altri fattori.
E per finire, perchè non mi piace essere preso per il culö: mi stai prendendo per scëmo?
Secondo il tuo assurdo ragionamento potrei dire "La realtà è che il 64% dei lettori (26+26+12) vuole qualcosa di significativamente più grande di un 5 pollici". Come fai a smentire ciò che ho appena detto? Non puoi, eppure ho semplicemente sostituito le mie parole alle tue.
E poi da quando 5.2" sarebbe "significativamente più piccolo di un 5.5"? C'è un metro di differenza? Perchè non me n'ero accorto.
Io ti consiglio di essere più umile e portare rispetto verso le persone che non conosci, non trattando il prossimo come un mentec4tto.
Soprattutto quando dici cose così ridicole e di conseguenza ti arrampichi sugli specchi.
Sono d'accordo ma qui sembra che il G6 faccia schifo solo perché non ha il processore all'ultimo grido o il dettaglio di una Nikon D4..
Comunque il file dng pesa 17, 8 mb
Non sai nemmeno leggere... Dai tuoi stessi dati: in Asia sono 1,5 miliardi di smartphone (tra l'altro trascurando il piccolo dettaglio che in realtà si guadagna quasi solo dai top gamma, quindi vendere 100 milioni di entry level in India all'anno non è interessante quanto vendere 10 milioni di top gamma negli stati uniti...) in 3 anni. "miliardi" implica in italiano di arrivare almeno a 2, e possibilmente senza cominciare a contare dal 1857... Nel 2013 uno dei telefoni più diffusi in Cina era il mi3 ed era un 5", per dire, addirittura l'anno prima xiaomi faceva un solo device da 4.3". Che senso ha conteggiare quella roba in questo discorso? Nessuno, come d'altronde non ha senso la parte successiva del commento.
Un utente che vuole un 4.7 o un 5.2", non avendolo, secondo te preferirà un 5 (o 5.1, o 4.8 o comunque qualcosa lì attorno) o un 5.5/5.7?
La realtà è che il 55% dei lettori vuole qualcosa di significativamente più piccolo di un 5.5", mentre il 45 vuole qualcosa da 5.5" o più. Non è una gara in cui conta l'ordine d'arrivo, ma una questione di percentuali. Chiaramente non si possono fare un 4.7, un 5 e un 5.2, quindi si deve scegliere un formato intermedio che racchiuda queste tre categorie, così come ad esempio non ha senso fare un 5.5 e un 5.7, e si deve cercare di scegliere uno dei due. Apple ha scelto ad esempio 4.7 e 5.5, Samsung l'anno scorso 5.1 e 5.5, gli anni precedenti 5.1 e 5.7. Huawei ad esempio 5.1, 5.5 e 6, xiaomi anche ha due linee (mi X e mi note X), e così via per tutti o quasi i grandi produttori. Ed esiste un singolo caso nella storia del mercato in cui il modello più compatto, a pari caratteristiche (lo ripeto perché è il nucleo del discorso: a pari caratteristiche) abbia venduto meno del modello più grande: il p8, dove il max da 6.8" fu stravenduto. In tutti gli altri casi, indistintamente, il modello più grande ha sempre venduto molto meno di quello più piccolo salvo caratteristiche esclusive.
Mi indichi dove hai preso la cover stagna Free Life?
S7 flat è stato il telefono più venduto del mondo Android dopo il fratello grande (e parliamo di 48% di flat e 52 di edge...), ed era il più piccolo top gamma sul mercato dopo iPhone, prezzo di lancio 729€ se ricordo giusto. Ripeto, non vedo il problema del prezzo per un modello piccolo. Persino la massa di chi non capisce niente di telefoni ha capito che la tecnologia non si vende a peso come le patate...
se ne sei convinto va bene. Io tutta questa qualità nelle foto scattate dal G6 non la vedo.
Stai parlando di un produttore (Xiaomi) che non vende in Italia.
La reflex è tutta un'altra storia, a me piace il G6 però c'è di meglio lato fotocamera obbiettivamente.
Per curiosità quanto pesa una foto RAW in formato dng?
Esatto
tanti confondono foto belle con foto buone
Ma poi non è che vengono obbligati con le lame ad acquistarli... mah
Caspita, sempre più articoli contenenti perspicacia...
Infatti Sony è tra le migliori anche oggi. Se solo presentasse un successore degno alla linea Compact...
Il ciarpame Samsung non citarmelo neppure. Caratteristiche medie devastate da un software scandaloso, nella migliore tradizione Samsung.
Come commentare una boiata simile?
Veramente è da quando è uscita che si dice che fa schifo... Ha lo stesso sensore di cellulari sui 150 €...
Sto parlando della qualità del sensore, sullo scatto non si discute.
Ma no guarda non me ne frega una mazza
Il cellulare va benissimo, è super fluido e la batteria dura un casino
Fa foto più che buone.
Poi per degli scatti più "seri" a casa ho una reflex Nikon...
Meglio ancora un 630 ma è LG quindi
Hai preso il "top di gamma" con la fotocamera peggiore, solo iPhone 7 fa peggio e anche i Sony quando l'algoritmo va a caso.
Se ti accontenti, fai pure ma non venire qui a spacciare il G6 per quello che non è.
G4 e G5 senza scomodare altri smartphone e restando in casa fanno meglio.
Senza contare che l'oversharpening portato all'esasperazione per compensare un sensore più piccolo di g5 rovina tutto, sono presente rumore e artefatti causati dall'oversharpening.
Oggettivamente la foto fa schif0, altri smartphone fanno meglio.
E dimenticavo G2 Mini...
G5 SE é stata un'eccezione, che difatti non era una versione piú piccola ma solo una versione "povera" fatta solo orr riutilizzare i componenti in eccesso del G5, causa flop.
è un covo di disadattati
Si vero,l'avevo modificata con hdr ,contrasto dinamico ed un pizzico aumento dettaglio.tutto con Snapseed