
10 Mar
07 Luglio 2017 115
Tesla collaborerà con Neoen, società specializzata nella produzione di energie rinnovabili, per la realizzazione della batteria agli ioni di litio più grande del mondo, con la promessa di risolvere i problemi energetici dell'Australia del Sud. La sfida lanciata in primavera dallo stesso Elon Musk è riuscita a sfociare in un accordo, firmato da poche ore con il governo australiano.
Musk si è dichiarato entusiasta e, senza mezzi termini, ha fugato ogni dubbio sulla realizzazione di questo progetto, affermando che si tratterà di una batteria tre volte più potente di qualsiasi altra disponibile sulla Terra, esempio per tutti ed in grado di rivoluzionare il futuro dello stoccaggio energetico.
Come preannunciato nei mesi scorsi, Tesla realizzerà quindi il mega impianto da 100MW presso la città di Jamestown, in Austalia meridionale. La batteria verrà caricata utilizzando le pale eoliche della vicina centrale di Hornsdale, fornendo energia durante le ore maggiormente di picco, in modo da garantire un rilascio continuo senza incorrere nei ripetuti blackout che negli anni passati hanno lasciato al buio circa 1,7 milioni di persone, a causa di spiacevoli eventi atmosferici.
Una mente geniale quella di Musk, tanto da pensare anche di trasformare questa gigantesca batteria in una destinazione turistica di bell'aspetto. L'impianto potrebbe infatti sorgere come una vera e propria opera architettonica, una struttura futuristica formata da obelischi bianchi.
Un'opera imponente, utile ed allo stesso tempo piacevole da guardare pronta entro la fine dell'anno, che solo un personaggio come Elon Musk avrebbe potuto ideare.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Difatti la mia non è una battuta
"Non so se é chiaro... Magari vuoi anche la sezione in cui c'è scritto che le password vengono salvate?"
Si, è proprio quello che cerco, perché quel link che hai passato in mezzo a tutto quel sarcasmo forse avresti fatto meglio prima a leggerlo... e se l'hai letto forse ti serve un corso di analisi logica
Di invio delle password se ne parla solo nella sezione in cui sei tu utente ad abilitare la sincronizzazione password (modalità ad accesso eseguito).
In modalità offline, è specificato chiaramente che le password vengono salvate in locale.
Vengono inoltre menzionate nel paragrafo riguardante l'analisi della struttura dei form, nel quale dicono come inviino un hash dell'url e la struttura del form per migliorare i processi di autocompilazione. Ma anche li non viene inviato ne l'url in chiaro ne tantomeno i dati inseriti nel form, password compresa (se vuoi saperlo, si tratta di dati strutturali che servono poi a chrome a inserire nome/cognome/indirizzo/ecc. in automatico, in pratica l'autofill delle form)
Nemmeno quello fai?
Guarda... Apri un browser sul PC (cerca una e celeste o blu). Poi, in cima inserisci "www. google. it" senza spazi. A quel punto appare una finestra con un rettangolo al centro. Dentro questo rettangolo puoi immettere un testo di ricerca.
Inserisci tipo: "google chrome privacy" e il primo link sarà qualcosa del genere:
www. google. com/intl/it/chrome/browser/privacy/
Ah dimenticavo, dopo aver inserito il testo, premi su "CERCA" oppure premi INVIO.
Non so se é chiaro... Magari vuoi anche la sezione in cui c'è scritto che le password vengono salvate? Posso farti un copia incolla se non sei in grado di cercarlo.
Mi linki la sezione rilevante della documentazione di chrome?
Per quanto riguarda le password, c'è scritto chiaramente nelle condizioni generali di Chrome: "i dati dei formulari vengono inviati a Google per statistiche in modo anonimo". Ora, tralasciando l'anonimità che per Google vuol dire assegnare un numero ad un conto per anonimizzarlo, vuol dire che invia i dati dei formulari. Questi formulari possiedono anche le password.
Non le invia nell'istante in cui inoltri il formulario per il login, ma i dati vengono raccolti e inviati (non so quando, forse quando il PC é in idle o al prossimo avvio di Chrome). Se riesci a scoprire quando inviano il formulario e riesci a decriptare il pacchetto di informazioni, potrai anche risalire alla password.
Sei fissato con Google perché la difendi su questioni indifendibili. Io accuso le ditte Americane a prescindere per il loro modo di operare. Basti pensare a Coca Cola che ha pagato il 99% delle ricerche su quanto sia salutare lo zucchero, addirittura così salutare da metterla nella piramide alimentare (l'anno scorso molti istituti avevano poi ammesso che lo sponsor fosse appunto Coca Cola, per far sì di inserire lo zucchero come alimento necessario per una corretta dieta).
Io parlavo più che altro del presunto furto di password alla luce del sole quando parlavo di questioni tecniche.
Che le aziende americane finanzino mille lobby e interest-groups, spesso pure con opinioni totalmente contrastanti, penso sia abbastanza risaputo. Così come da noi, anche là "non si muove foglia" se non ungi le ruote della politica, l'unica differenza è che là sono abbastanza sfacciati da dirlo apertamente, tanto al popolo non frega un ca**o.
Ma tu mi accusi di essere fissato con Google, eppure a me pare il contrario: sei tu che "selezioni" Google, tra le tante. Da una rapida ricerca in rete, puoi trovare facilmente finanziamenti a gruppi simili anche da parte degli altri "big" del settore (Facebook, Microsoft, ecc.). Questo supporto avviene perché questi gruppi promulgano ideologie che tornano comodo alle aziende. Ad esempio, il Cato è un gruppo libertarian, il che significa che praticamente vorrebbero far governare le grandi industrie... vedi te se alle grandi industrie non fa comodo finanziarli! Ma questo non vuol dire che portino avanti politiche aziendali 100% fedeli a quelle di questi gruppi, perché sarebbe impossibile: ne finanziano così tanti che praticamente sostengono tutto e il contrario di tutto. In altre parole: non è così assurdo portare avanti una politica aziendale "green" pur sostenendo certe associazioni lobbistiche. Queste associazioni servono per avere influenza politica, e proprio per questo le finanziano un po' tutti. Questo non implica che l'azienda sia ideologicamente allineata a tutti questi gruppi, anche perché come ho già detto è praticamente impossibile farlo rimanendo consistenti.
Perché sei ottuso. Mi fai una domanda, e pur rispondendoti mi chiedi di nuovo informazioni al posto di cercare per conto tuo. Potrei darti 100 links e informazioni, ma se non lo leggi su un Android e magari su Google non ci crederai mai (perché l'ho detto io). Al posto di leggere, cerchi di difendere a prescindere le tue idee... Guai a criticare una ditta americana! Però leggi solo notizie americane (neanche inglesi), perché di loro ci si può fidare giusto?
Per quello non voglio perdere giornate a trovare fonti, non avrebbe senso.
Guarda però solo chi sponsorizza Google (hanno una pagina ufficiale): troverai istituti come "Cato Institute" o "Competitive Enterprise Institute". Gli istituti più influenti in parlamento e nella casa bianca. Tutti e 2 grandi sostenitori delle lobby anti-clima.
Paesi civili che guardano al futuro!
I traduttori automatici fanno schifo, se sai tutte quelle lingue (lol) dovresti saperlo.
Comunque vedo sulle questioni tecniche non mi rispondi, limitandoti invece agli insulti e al cospirazionismo spicciolo da bar, quindi temo che anche questa conversazione non andrà molto lontano.
Sei un fanatico di google ma non conosci google translator? Non ti chiedo di conoscere il tedesco, francese, inglese, italiano e spagnolo come me... Ma ci sono diversi tools online per tradurre.
Quella pagina indica le fonti date da google e mostra a quali istituti vengono dati i soldi. Sono gli istituti più influenti in parlamento e alla casa bianca, e sono completamente contrarie a qualsiasi misura per proteggere l'ambiente.
Ma non sto qua a discutere. Torno al ragionamento che una persona naif con possa comprendere questi procedimenti e manovre politiche piuttosto complicati.
Continua a leggere articoli inglesi e italiani ( tradotti dall'inglese) che andrai molto lontano!
Non parlo crucco, e se l'unica fonte che riesci a trovare è così irrilevante che non esiste neanche in inglese...
Per quanto riguarda le password: ovvio che vengono inviate (crittografate) se abiliti la sincronizzazione password (ma va?), non mi risulta affatto che succeda se non attivi quella opzione.
Vengono criptati sul tuo pc e inviati in un secondo momento. Google non ne fa un mistero, lo dice pubblicamente.
Leggi il link messo sotto, in tedesco. Lí c'è scritto a quali istituti anti-ecologia finiscono i soldi. E mostra bene come avere soldi significa avere potere
A quel punto sarà più potente di 9 volte! Geniale no?
Report interessante, ma dalla (rapida) letta che ho dato non parla di ecologia o ambiente o clima o nulla del genere. Parla di come moltissimi ex-politici del parlamento europeo diventano lobbisti finito il loro mandato (cosa direi abbastanza scontata, visto che hanno gli agganci)
In quanto al secondo paragrafo di deliri complottisti preferirei non commentare, ma essendo il mio settore mi sento in dovere: sappi che ci sono strumenti di di monitoraggio di rete che permettono di verificare con relativa facilità verso quali indirizzi vengono spediti i contenuti di una webform quando avviene il POST, così come ci sono debugger che possono tracciare eventuali movimenti di tali informazioni all'interno del software stesso. In altre parole: se Google si inviasse di straforo le tue password ecc. abbi fede che qualcuno avrebbe già sollevato un vespaio da un pezzo.
come fa una batteria che risiede nel mondo, ad essere più grande del mondo
la tua no....
Grandissimo un cervellone.
È tornato minch10ne Man..... Vai, a tutto razzo con le tue str0nzate giornaliere
3 volte più potente.
Se poi la ingrandisce 3 volte mi spieghi dove sta la genialata?
Vivere si, continua a leggere i fumetti.
Troppi cornicioni! Scaffaleeee!!!111!!
Non ha inventato nulla ? Va bene, vai convinto; o forse sei tu che non ti sei informato. E ripeto che visto non ha fatto nulla di così rivoluzionario come ami altri paesi non ci avevano mai pensato prima ? Tutte chiacchiere "da bar" le tue; come mai non hai proposto tu questa cosa ? La conversazione finisce qui.
Saluti
Come no? Secondo te il nucleare non tiene conto dei costi accessori quando si valuta il sistema più conveniente?
Rumor:
Oukitel interessata all’acquisto per produrre il suo nuovo modello..
Oukitel K100MW
basta mi faccia 12 ore di schermo altrimenti non posso bullarmi su hdblog
Quella é St.Helena. Poi ci sono un sacco di gas nocivi. Il CO2 é l'unico che non é tossico tra l'altro... Ma al momento il cattivo é il CO2 quindi si combatte quello, quando altri sono mortali (se non direttamente, almeno molto cancerogeni).
vedi la risposta che ho appena dato all'altro utente, non voglio intasare i commenti dicendo le stesse cose. musk è un personaggio magnetico che da quel che vedo suscita molte simpatie, ma non per questo gli si può attribuire la paternità di invenzioni o qualità che non gli appartengono
Intendevo che qui trump non c'entra nulla, non si parla nemmeno degli Stati uniti ma dell'Australia, che tra l'altro è uno dei più grandi produttori ed esportatori di carbone per fini energetici al mondo se non lo sapessi, non è che siccome la TV dice una cosa la dobbiamo ripetere mille volte ovunque. in ogni caso non è vero che non è mai venuto in mente a nessuno, in ogni casa con il fotovoltaico c'è un accumulatore (batteria) per stockare l'energia di giorno e usarla la notte, e in mille altri impianti da decenni. è la cosa più ovvia del mondo e ci arriverebbe anche un babbuino. l'unica cosa che fa notizia è che qui è stato riproposto in scala più grande, ma questo non vuol dire che serva creatività. la mia era una critica al giornalista e ad altri utenti che prende un comune imprenditore di successo e lo equipara a Leonardo da vinci, mentre nella sua vita non ha inventato o rivoluzionato nulla ma ha solo avuto fortuna negli affari.
A pechino non è smog, ma è esplosa la moda dei vaporizzatori.
Tesla mi pare sia in collaborazione con panasonic per la produzione di batterie...
Questo te lo sei inventato te ora )
Molte cose sono ovvie dopo che le hanno fatte. Con questo non voglio dire che musk abbia inventato l'acqua calda con le batteria gigante, però è quello che la produrrà, ed è questo che conta.
Ecco spiegato l'arcano mistero del suo nome ;)
lui svasa le menti umane! :-)
Politichette da bar ? Quelle le fa Trump in conferenza stampa dove neanche sa quelle c4zzate che spara e poi attacca i media falsi. Ahahahahah ma per favore, almeno Musk ha avuto il coraggio di far qualcosa di innovativo e sta cercando di portare avanti l'idea sulle energie pulite. Chissà come mai, se è come dici tu ""mente geniale"... beh a chi mai sarebbe venuto in mente di stockare l'energia in una batteria gigante. avesse inventato una soluzione nuova..." a nessun altro è venuto in mente o nessun governo l'ha proposto. Questo tuo commento è tipico discorsetto da bar
vabbè non facciamo politichetta da bar anche qui per favore
No.
Si. Il costo al kW/h non tiene conto di quasi la metà dei punti scritti sopra. Non aggiungerò commenti per non creare un off tipic kmetrico.
Ciao.
Ahahahah grandissimo ;)
Se lo chiedevano a Trump di fare ciò avrebbe detto che piuttosto avrebbe costruito solo centrali a carbone dato che non esiste l'inquinamento ambientale provocato dall'uomo e poiché a New York fa freddo han bisogno di questo aumento di temperature.
E non hai visto Svasatore che se ne esce con certe "perle di saggezza"
Tu sei fatto ahahahahahah
Adepto ? ahahahahah ecco qua il solito minchi0ne che vuole insegnarci a vivere.
E si tutta hollywood va in giro con la tesla .Vedendo la sua nuova fiamma concordò;)
Marketing e su questo munsk é un professionista!
Dici ha ragione erdogan "che la media non e indipendente";)?!Non capisco perché le tegole della tesla fanno più notizia della NASA o del oggetto costruito dall'uomo che e andato più lontano nello spazio
E non hanno riportato cos'ha detto Hawking sul punto di non ritorno poiché avrebbe fatto una pessima figura.
Informazione libera la chiamano.
Qhahha
La centrale nucleare é infinitamente più conveniente.
Hai idea di quanta energia puoi produrre con il nucleare?
Triplicare la capacità delle batterie attuali. E' leggermente diverso.