Stockisti e ConsolePlanet: evasione da 50 Mln. Siti oscurati ma clienti al sicuro

06 Luglio 2017 4587

Aggiornamento ore 18:50:

Abbiamo aggiunto alla fine del post un importante aggiornamento che fornisce utili informazioni per gli utenti che hanno effettuato un ordine presso il sito.

Post originale

La Polizia di Stato e l’Ufficio delle Dogane di Roma sono intervenuti sulle operazioni portate avanti da alcuni anni dal sito Stockisti, noto a praticamente tutti i tecnofan e lettori del sito (non solo nostro). Sono state prese diverse misure cautelari per i reati di associazione per delinquere finalizzata all’evasione fiscale.

Le indagini sono state svolte dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Lazio e dall’Ufficio delle Dogane di Roma 2 della Direzione Interregionale per il Lazio e l’Abruzzo che hanno agito per contrastare la presunta evasione fiscale, con particolare riferimento alle attività commerciali che si svolgono nel web.

Il sistema creato dagli “stockisti”, consentiva di vendere prodotti fortemente scontati grazie alla presunta evasione dell’iva, che non veniva versata nelle casse dello Stato. In tal modo la società che gestiva il sito era in grado di fare concorrenza ai colossi del mercato online, proprio perché il mancato pagamento dell’iva consentiva una riduzione dei corsi del 20% circa.

Il tutto realizzato da una società maltese che gestisce/va il sito interessato da ormai 5 anni (2012) e che agiva nominando ogni anno una diversa società concessionaria esclusiva per l’Italia, con lo scopo di rendere difficili i controlli dell’Amministrazione fiscale italiana, rendere occulta la relativa documentazione contabile/amministrativa ed irreperibili i relativi rappresentanti legali.

Gli Investigatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni e dell’Ufficio delle Dogane, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Roma, hanno svolto anche attività intercettativa che ha reso possibile individuare tra gli appartenenti al sodalizio criminale anche tre commercialisti ed un collaboratore fiscale che, con modalità diverse, si sono prestati a svolgere l’attività fraudolenta dal punto di vista degli adempimenti tributari.

Il tutto per un volume d'affari di ben 250 milioni di Euro e circa 50 milioni di Euro di evasione stimati. La Polizia Postale sta procedendo ad oscurare il sito.

I particolari dell’operazione e le ulteriori misure intraprese saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Roma, alle ore 11.00, presso la sede del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazione del Lazio.

Stiamo attendendo di capire se la conferenza è stata questa mattina o sarà domani.

Di seguito le comunicazioni e gli ultimi aggiornamenti:

Aggiornamenti e conferme anche da AGI:

  • Da AGI: La Polizia di Stato e l'Ufficio delle Dogane di Roma hanno eseguito 10 delle 18 misure cautelari in carcere (8 risultano in questo momento latitanti), per i reati di associazione per delinquere finalizzata all'evasione fiscale da parte di un'azienda specializzata nella vendita di prodotti tecnologici nel settore dell'E-commerce. I

  • Sempre da AGI: Fisco: scoperta evasione azienda E-Commerce per 50 mln (AGI) - Roma, 6 lug. - La Polizia di Stato e l'Ufficio delle Dogane di Roma stanno eseguendo diverse misure cautelari per i reati di associazione per delinquere finalizzata all'evasione fiscale da parte di un'azienda specializzata nella vendita di prodotti tecnologici nel settore dell'E-commerce.

  • Ancora AGI: Evasione fiscale: arresti a Roma in societa' di e-commerce (AGI) - Roma, 6 lug. - La Polizia di Stato e l'Ufficio delle Dogane di Roma stanno eseguendo diverse misure cautelari per i reati di associazione per delinquere finalizzata all'evasione fiscale da parte di un'azienda specializzata nella vendita di prodotti tecnologici nel settore dell'E-commerce.

Sito non più raggiungibile (se lo vedete è per i DNS):


Ultimi commenti:


Confermiamo che sotto inchiesta e verifica e possibile oscuramento c'è anche il sito www.consoleplanet.it

Gli effetti sulla clientela (aggiornamento ore 18:48):

Come riportata l'AGI sulla base di una dichiarazione fornita dalla Polizia di Postale, chi ha effettuato acquisti presso il sito non va incontro a rischi.

Non abbiamo sequestrato l'azienda" puntualizza all'Agi Nicola Zupo, Dirigente del Compartimento Polizia Postale, "ma fatto oscurare il sito. Per cui chi ha già fatto un ordine lo vedrà evaso regolarmente, ma chi cerca di comprare qualcosa adesso approda sul sito proposto dai Dns di Google (in pratica un 'fantasma' del web che si comporta come se esistesse regolarmente, ma è solo l'ombra di quello che è stato messo off-line, ndr) sul quale le operazioni non possono più andare a buon fine.

Anche l'account Facebook ufficiale de Gli Stockisti continua a fornire rassicurazioni sulla regolare gestione degli ordini. Naturalmente, i dubbi sono ancora tanti, ad esempio, dalla sopravvivenza dell'azienda dipende anche il regime della gestione della garanzia legale del rivenditore. Ma, allo stato attuale, Gli Stockisti esiste ancora come soggetto giuridico (leggasi come azienda), al di là dell'oscuramento del sito e, come detto, continua ad operare. Ulteriori analisi si faranno in seguito.


4587

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Bresciani

COOP

Heisenberg

pagina facebook sparita..RIP amici

anonimo

Ciao a tutti. Non ricevendo più risposte di mail, vorrei sapere cosa si potrebbe fare nel caso si avesse lo smartphone in assistenza presso GliStockisti, grazie in anticipo.

anonimo

come bisognerebbe fare se si avesse lo smartphone in assistenza tramite loro? grazie

ErmenegildoBranduardi

Ultimo

Rapid_Odeen

NO!!!

Il produttore per legge NON ne risponde mai.
E' il venditore che ha l'obbligo.

Tutto il resto è dato in più dai produttori stessi, volontariamente.

The Duke

https://uploads.disquscdn.c...

Dema

Ma non l'hanno nemmeno emesso il rimborso?
Ti han dato solo comunicazioni via mail?
Dovrebbe arrivarti un avviso dall'emittente della carta se ti viene effettuato un rimborso/accredito, poi in genere dai 2 ai 5 giorni il credito si rende effettivamente visibile/disponibile.
Comunque può essere che la cosa sia un po' lenta. Io aspetto un bonifico da Zalando per un rimborso, mi han comunicato che "nei prossimi" giorni l'avrebbero emesso.. ma è passata una settimana e ancora non hanno comunicato nulla.

OZZfan92

si hai ragione, penso proprio che sia in base alla disponibilità in magazzino se evadono o meno gli ordini. In ogni caso io sto aspettando il rimborso su carta di credito, stando alle pochissime pubblicazioni degli utenti sembrerebbe che stiano procedendo alla restituzione, ma ancora non ho letto di nessuno che abbia effettivamente ricevuto i soldi indietro (parlo di chi ha pagato con carta o bonifico).

lorenzo lagana

grazie

Dema

Il mio è stato fatto il 5 verso sera e oggi dovrebbe essere consegnato, mentre altri che hanno ordinato prima di me hanno visto chiuso il loro ordine. Penso che sia più in base alla disponibilità in magazzino. Potrebbe essere che alcuni ordini fossero stati accettati nonostante la merce era ancora in attesa dal loro fornitore e che ora stiano evadendo tutto quello che hanno in magazzino.
Da quanto ho capito stanno evadendo tutti gli ordini effettuati prima del blocco del sito, non tanto in base a date o orari...

mario

Intendevo venduto e spedito da loro (amazon) ;)

Heavyhms

Normalmente guadagni di più a vendere la custodia per l'iPhone che non l'iPhone stesso. Forse estremizzo, ma siamo lì come valori. Sicuramente a livello di margine la percentuale di utile è di gran lunga maggiore sugli accessori: praticamente vendere gli iPhone serve solo ad avere una base di utenti a cui vendere custodie, vetri, powerbank, ecc..

Heavyhms

Calcolando i margini che Apple concede ai rivenditori (difficilmente in doppia cifra percentuale) sui terminali mobili, direi proprio che prezzi scontati rispetto all'Apple store sono sempre quantomeno fortemente sospetti

Sheldon Cooper

Esatto. Ma in questo caso il venditore non esiste. Quindi.. se c'è quella del produttore si ha il primo anno (quasi sempre é così), altrimenti nulla.

Easy.

Orgath

La garanzia è di 2 anni ed è sempre a carico del venditore. Se il produttore offre il suo supporto (non è tenuto a farlo) è solamente per cortesia nei confronti dei clienti.

Desmond Hume

Per non dare nell'occhio :D

marco

si davvero

Sheldon Cooper

Che ha appena alzato i prezzi. Doh..

Sheldon Cooper

Perché il primo anno lo offre il produttore, il secondo il venditore.

OZZfan92

il mio ordine del 6/7 è passato da "In elaborazione" a "chiuso" proprio questa mattina, ergo: chi ha fatto l'ordine entro una certa data/ora (deduco la sera del 5/7) probabilmente riceverà la merce, mentre gli altri poveri sfortunati arrivati tardi non riceveranno niente e verranno (spero in fretta) rimborsati.
Poi potrebbero esserci dei casi particolari, ma credo proprio che questo sia il verdetto.

Dema

Ma te l'hanno scritto davvero? A me han spedito stamattina secondo una loro mail.
Speriamo vada tutto bene

Dema

Mi è appena arrivata la mail da parte degli stoc kisti, hanno spedito il mio ordine effettuato il 5!
Speriamo vada tutto bene.

Dema

No gli acquisti sono bloccati.. se vedi non ci sono articoli disponibili

Francesco Scarongella

E' la scoperta dell'acqua calda... è da sempre che il mercato dell'elettronica funziona così.. ci sono ancora tantissimi siti on-line complici di caroselli del genere.. Si sappia che non solo TV e smartphone vengono venduti così, anche lavatrici, frigoriferi, cucine, server, software di tutti i tipi, componenti di tutti i tipi, nas, stampanti, plotter, ups, fotocopiatrici, cartucce e toner, stereo, macchine per il caffè, console... e così via... il meccanismo (il carosello) è sempre lo stesso: 20% in meno al consumatore, il quale acquistando diventa parte inconsapevole della truffa ai danni dello stato e dei rivenditori onesti. Si, perché i rivenditori onesti chi li risarcisce del mancato fatturato? e le aziende che hanno chiuso per questo?

lorenzo lagana

io uso i dns di google...e il sito lo apre! ma funziona o no? si può comprare?

Nus

proprio un fesso, ancora qualucno crede a queste bufale, 98 miliardi ahahahahahah vai a studiare caprone

Polezzz

Il sito c'è eccome basta usare i dns giusti, la pagano sempre i dipendenti mai gli imprenditori. ;)

Polezzz

Il gpl non va sniffato troppo, altrimenti si rischia di fare questi ragionamenti. :D

skywalkersenior

Resto dell'idea che con tutti i fior di economisti che ci sono in Europa, è IMPOSSIBILE che non si trovi una soluzione condivisa contro l'elusione fiscale, da quella dei colossi internazionali a quella più "nostrana". Si cade sempre dal pero dopo che qualcuno viene pizzicato (quando ovviamente tutti sanno come vanno queste cose)

x666x

Si andiamo bene

Tony_the_only

Purtroppo la gente è abituata a sparlare a proposito e non arrivano a capire che al limite i prodotti li puoi comprare a prezzo pieno se ti stufi di aspettare gli "amici".

Menfins

w lo sfruttamento

gianb92

Non so se arriva il commento perché sul sito dice che mi hanno bloccato, comunque ho comprato anche su eBay e siti cinesi

gianb92

Jdkdd

oscar

esattamente, che è cosa diversa dall'elusione.

Orgath

Adesso chi si attiene alla legge è un farabutto... Andiamo bene...

Radon-zr

Sono stati accusati di associazione a delinquere finalizzata all'EVASIONE FISCALE

katsuja

Grande

katsuja

Metti come DNS 8.8.8.8 e 8.8.4.4 e magicamente il sito sarà ragiungibile

katsuja

Ti stimo!!!

Paolo Mazzocchetti

Io l'ho fatta recuperare da un amico all'estero... Dal Portogallo il sito è online. Ho letto cmq un'alternativa che consiste nel cambiare il DNS.

Dema

Tipo quando scopri che babbo natale non paga le tasse...

Dema

Applausi sinceri

Dema

800300314

Dema

Esatto.. su quello che aspetto io per esempio ci risparmio dalle 2 alle 300 euro anche se quello che ho ordinato è modello europeo..
Speriamo che arrivi

spudboy123

farsi una vita? dopo questa notizia?
la fai facile tu...

spudboy123

qui ce aria di gombloddo

Christian Saccani

Probabilmente alcuni controlli automatizzati hanno rilevato il fatto che magari compensavano tasse e contributi dei dipendenti con l'IVA a credito. Ovviamente non è indice di evasione fiscale, ma "invoglia" l'Agenzia delle Entrate a fare controlli più approfonditi.

Mick Foley

Io non so nemmeno come recuperare questo tracking dato che non riesco ad accedere al sito...

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live