
05 Agosto 2017
Samsung si appresta ad avviare la produzione di TV con pannelli LCD forniti da LG Display. L'accordo raggiunto all'inizio dell'anno è quindi entrato effettivamente in vigore. Ad avvicinare le due compagnie, connazionali e rivali sul mercato, è stata l'interruzione della fornitura di pannelli Sharp. Il marchio giapponese, ora controllato da Foxconn, ha infatti deciso di dedicare l'intera produzione ai propri TV, una strategia predisposta per rilanciare il brand in tutto il mondo.
Samsung ha dovuto quindi cercare un fornitore alternativo, raggiungendo un'intesa con LG. Stando a quanto riportato da Business Korea, LG fornirà pannelli da 40" e 60" da utilizzare su TV definiti "premium", quindi di fascia elevata. I suddetti pannelli verranno realizzati presso gli stabilimenti produttivi P7 e P8 a Paju. L'intesa sarebbe già stata definita sia sul medio che sul lungo termine. Si prevede che LG garantirà a Samsung tra i 700.000 e 1 milione di pannelli l'anno. Sharp forniva in tutto circa 4-5 milioni di pannelli, motivo per cui Samsung ha anche incrementato l'approvvigionamento dalla cinese Boe e dalla taiwanese Innolux.
Commenti
Mai visto un Lcd Lg? Non è che Lg produca porcherie ma offre prodotti a prezzi bassi e con la conseguente qualità, anche i top gamma sono ottimi ma non eccellenti
annichilisciti
che minkiata di affermazione
Non che samsung siano poi tanto meglio, sulla fascia bassa e medio bassa sono orrendi.
Ho ancora un vecchio vt di Panasonic che brucia qualsiasi porcheria di samsung e compagnia
Ho appena preso il Samsung the verge 55 pollici... Veramente stupendo.
Sempre con questa sciocchezza. Gli OLED a colori sono tutti AMOLED. E sì, Samsung è LEADER nella produzione di OLED, anche se di piccola e media taglia.
Primeggiava agli inizi del 2000 fine anni 90 con i monitor flatron, il resto dei prodotti veramente mediocre. Poi l'hanno sorpassata tutti in tutto. Per ora gli rimane avanti con i pannelli oled. Ma l'elettronica in se non un gran che...
Beh vedendo che il futuro sono proprio gli oled...
Magari cambiano modelli,e poi basta ricordare i casi dove lo stesso laptop ha diversi panelli IPS o TN o igzo
Concordò , peccato che i famosi negozi fisici che si lamentano per l'e-commerce non hanno un addetto capace di spiegare alla gente e ci tocca fare la prova del "bussare sul panello";) e fa piacere trovarlo anche sui modelli economici di sharp o qualcun altro,poi OLED e un altra cosa
Ma anche legalmente non si puo spstituire un pannello con un altro completamente differente, di fatto è un'altro prodotto, secondo me Lg produrrà pannelli VA per samsung altrimenti non avrebbe senso
Ma credo per loro cambia poco, e l'utente che ci rimette ,spero di no sinceramente un Samsung con panello va e tizen OS e molto appetibile per l'utente medio con budget ridotto
il qled inoltre è una fregatura assruda
costano quanto oled e non sono minimamente paragonabili
costassero meno invece, sarebbero quasi una "rivoluzione" per la fascia media
Non possono certo cambiare tecnologia, probabilmente Lg produrrà pannelli per samsung
Concordo, penso però che pannelli LCD con quantum Dot (qled), quelli li faccia lei, visto che hanno degli stabilimenti molto grandi. Probabilmente i pannelli che gli forniva Sharp e ora LG è destinato a i tv "solo LCD" senza nano cristalli o altri accrocchi :)
Degli Lg si salvano solo gli Oled
A parità di tecnologia del pannello ovviamente
Certo, ma io sottintendevo a parità di tecnologia di pannello
Sisi va molto bene
Il 55 B7(serie 2017) con lo sconto stock1sti te lo porti a casa con 1600
Gli IPS sono terribili... Ne avevo preso uno tempo fa proprio LG....per fortuna era un acquisto da internet...rispedito subito al mittente, contrasto inesistente, veramente una porcata.
Secondo me i va sono ancora superiori
Infatti
Beh chiedono ai migliori
Si ok. La cavolate del giorno è uscita
lo so
ma molti "eh no zamzung fa tutto in caza"
Sono rimasto stupito anche io,WiFi dual band,tizen OS molto fluido e accessibile, per 380€ e molto valido
Se dovessi scegliere tra il 55 910 LG e il 43ku6000, prendersi il Samsung senza nemmeno pensarci, se al posto del 910 ci mettiamo il b6v il Samsung manco lo guardo per niente.
Su un 40" non ha senso il 4k, a meno che non lo usi come monitor...
Un 55" FHD invece ha senso, dipende da che distanza lo guardi. Oltre i 2,2 metri va benissimo. A una distanza inferiore invece sarebbe consigliabile un 4k.
Beh ho preso per una amica un Samsung ue43ku6000 panello VA e 4k si ma se non lo mettevo ai piedi del letto matrimoniale non notavi la differenza con il mio sharp da 32 full hd,poi bisogna considerare che panello prendi 4k?magari un OLED full hd ben fatto e meglio di un 4k da volantino del centro commerciale
Si, mentre una buona TV a led ormai, anche molto sotto i 1000 euro si porta a casa
Io rimango sempre dell idea che un 55 pollici fullhd non si può guardare, dai 40 - 42 in su solo 4k ormai bisognerebbe prendere.
Io penso che LG dovrebbe smettere di fare televisori. Tanto ormai vende pannelli oled ed lcd a tutti, secondo me potrebbero andare avanti solo cosi. Anche perchè le tv lg sono sempre state mediocri
Concordo,se non fosse curvo quasi quasi e un opzione da considerare per il budget limitato anche senza 4k
Addio bei tempi con panello VA ,ho paura che vedremo solo il solito panello IPS lg
Guarda che non è cambiato niente, la porzione di pannelli (dedicata ad alcuni modelli) prima fornita da sharp adesso viene fornita da lg. Samsung da sola non ha mai coperto la richiesta per tutti i modelli. Comunque hai parlato eh!
1188 commenti, 303 voti: troll al 100%. Però anche nel trollare bisogna essere bravi: non ci sono più gli utenti di una volta (semicit.)
Mi sa che Samsung ha inQLED pure te con le sue sigle acchiappapolli.
Che figuraccia.
Ormai anche l'eg910 è sceso sotto i 1000€ con la promo degli stock1sti.
In realtà i modelli base delle generazioni passate (tipo il 55EG910) si trovano a poco più di 1000 euro ormai.... Però in effetti i modelli che sono davvero superiori in "tutto" agli lcd (virgolettatao perchè ci sarà sempre chi preferisce i picchi di luminosità altissimi dei led) tipo a partire dai C6v costano ancora cari.
Spero su tv destinate al mercato americano o australiano, visto che in quei mercati sulla serie KS montava anche pannelli prodotti da Sharp. Certo che sostituirli con gli IPS Lg...
Se la differenza la fa l'elettronica, allora sul prossimo macbook ti sta bene un TN?!
P.S. scherzo eh ;)
capito quindi so ancora più costosi
LG fornirà pannelli da 40" e 60" da utilizzare su TV definiti "premium".
Probabilmente li useranno per le Serie 8/9 "standard", ma non per i modelli QLED
Si ma da sola non ce la fa' a soddisfare la domanda credo, in più' LG ha anche degli ottimi pannelli IPS che altri non hanno
Ahahah ma Samsung ti paga per dirlo? Ahahahah
La maggior parte dei display sono prodotti da loro, una piccola parte invece è affidata a Innolux, AUO, Boe, CSOT ecc. Basta vedere un sito di ricambi per rendersene conto. Anche in questo caso quelli prodotti da Lg saranno una piccolissima parte e tutti dedicati alle tv di fascia bassa, come hanno sempre fatto con i pannelli IPS.
L'elettronica è importante, ma la differenza tra un display IPS e un VA rimane netta. Non faranno la ca**ta di montare pannelli IPS sulle tv di fascia alta.
Beh l'elettronica Samsung va bene no?! I pannelli lg sono ips o sbaglio? Poco
Contrasto e poco nero ma forse mi sbaglio
La punta di diamante di chi?..... Gli OLED li produce solo LG per adesso e quelli che arriveranno tipo panasonic, Sony o Philips hanno tutti pannelli LG.
Samsung fa' i qled e non sono assolutamente OLED.