
08 Luglio 2017
Il 20 luglio, in occasione del Comic-Con di San Diego, Sledgehammer Games, come annunciato tramite Twitter, mostrerà per la prima volta la tanto attesa modalità Zombie che sarà presente in Call of Duty WWII.
I dettagli su come sarà presentata la modalità non sono ancora stati resi noti, di conseguenza non sappiamo se la software house darà vita ad una vero e proprio live streaming o pubblicherà semplicemente un video gameplay. Siamo tuttavia certi che nei prossimi giorni arriveranno nuove informazioni.
They’re coming. Prepare for the world reveal of @SHGames' twisted new vision of Call of Duty zombies at @Comic_Con. #WWIIZombies #SDCC pic.twitter.com/OgBjrqsy4t
— Call of Duty (@CallofDuty) 5 luglio 2017
La nuova modalità Zombie destinata al prossimo episodio di Call of Duty sarà, come da tradizione, affrontabile in cooperativa e questa volta un esercito di non-morti creati dal Terzo Reich faranno di tutto per annientarci.
Le aspettative sono indubbiamente alte considerando che parte del team di sviluppo, attualmente al lavoro su Call of Duty WWII, in passato, ha lavorato a Dead Space di conseguenza siamo sicuri che la componente horror, nella nuova modalità cooperativa, non mancherà assolutamente.
Lo sparatutto di casa Activision approderà il 3 novembre su Xbox One, Playstation 4 e PC mentre al momento non è prevista una versione per Nintendo Switch.
Commenti
Mai giocato.....
beh MW non era affatto male anzi
zombi e "ritorno al passato" non sono due temi inconciliabili, anzi. Già nell'originale W0rld at War si combattevano gli "zombi n4zisti", quindi, se proprio c'è un titolo di Call Of Duty in cui inserire la modalità, questo WWII mi sembra il più appropriato...
E poi, dai, è sempre stata una modalità molto carina in co-op con gli amici. Io potrei comprare il nuovo COD solo per questa modalità...
Per carità, non lo metto in dubbio. Il mio post era più un "non facciamo che ricada nella malattia"! XD Ma prendila con tutto il tono scherzoso che volevo sottintendere fin dall'inizio! ;)
Ma sì sì, figurati. L'ho scritto anche sotto eh, basta ignorarla e via. Era solo un pensiero mio, i miei gusti. Siamo su un blog, ognuno dice la sua, e non è necessario nè dovuto che si segua sempre tutti una linea comune- Se mai ne esistesse una...
Comunque WW2 era in sviluppo prima dell'annuncio di Bf1...Per quanto riguarda gli zombi non ho capito che fastidio ti danno se alla maggior parte delle persone piace,sopratutto è una modalità a se e non ha nulla a che vedere con la storia
che tristezza.
Già... Lo vedo bene come un fanservice ai patiti di zombie (che oggi mi sembrano quello che erano i ninjia negli anni 90) ma che a mio parere cozza un po' con il senso di "ritorno alle origini" che era stato accompagnato da non pochi applausi alla vigilia. Niente di tragico, ovviamente, basterà semplicemente farne a meno... ;)
Perchè di storico questa Sledgehammer non ha nulla, non conoscono la WWII, non concoscono CoD, non conoscono Battlefield, stanno solo facendo gran pubblicità a un fps che di quello che hai ricordato dei primi CoD non ha proprio nulla!
Perchè? Dico io, perchè? La cosa bella di WWII era proprio il ritorno al passato, una piccola speranza per chi ha adorato i primi Call of Duty, come vere e proprie ricostruzioni storiche e realistiche... Giochi in cui veramente mi sentivo in trincea, veramente mi sentivo lì in Normandia... Per poi vedere il brand virare su commercialissimi scenari futuristici che nulla hanno avuto più a che fare con l'idea originaria. C'è voluta la scoppola di Battlefield 1 per fare capire ad Activision che stavano esagerando. Giocone Battlefield 1, giocone. Ancora me lo sento addosso l'orgoglio di essere un Alpino! :) Ma è più forte di loro: sti zombi li devono mettere per forza... Amen. Tanto ho già deciso che una chance tornerò a dargliela, dopo anni che manco li cagavo di striscio.