Ecco ASUS ZenFone 4 MAX: midrange dual-camera e 5.000 mAh

04 Luglio 2017 52

Finalmente, dopo tante attese e rinvii, è ufficiale il primo ASUS ZenFone di quarta generazione. Ad aprire le danze è ZenFone 4 Max (ZC554KL), la cui caratteristica principale è l'enorme batteria, da ben 5.000 mAh. Secondo le dichiarazioni ufficiali del produttore, garantisce una riproduzione continua di video fino a ben 22 ore, o 40 ore di chiamate vocali. La navigazione Web può durare fino a un giorno intero, sotto Wi-Fi.

Come se la capienza pura non bastasse, ASUS include una serie di funzionalità hardware e software raggruppate sotto il nome PowerMaster: tra queste si segnalano la possibilità di ricaricare altri dispositivi (cavo OTG incluso nella confezione) e l'ottimizzazione del consumo energetico.

Il caricatore incluso nella confezione ha potenza massima 10W (5V/2A), e ricarica completamente l'enorme batteria in circa 4 ore. Non è velocissimo, insomma, ma le temperature rimangono sempre intorno ai 25° centigradi, prolungando la vita della batteria: secondo ASUS il degrado prestazionale è fino a due volte più lento rispetto a una batteria regolare.


Il resto della scheda tecnica ci racconta di uno smartphone che appartiene alla "parte alta della fascia bassa" - un concorrente di Moto G, per capirci, con chassis completamente in metallo. Ecco tutti i dettagli:

  • Display LCD IPS da 5,5 pollici FHD, luminosità massima 450 nits
  • SoC Qualcomm Snapdragon 430 (octa-core) oppure Snapdragon 425 (quad-core)
  • 2 o 4 GB di RAM
  • 16, 32 o 64 GB di archiviazione interna, espandibile via microSD
  • Fotocamera principale doppia - due sensori da 13 MP con campo visivo di 120°, EIS e f/2.0
  • Fotocamera anteriore da 8 MP con campo visivo di 140° e flash LED
  • Slot Dual Nano-SIM (non ibrido)
  • OS: Android 7.0 Nougat, personalizzato ASUS ZenUI
  • Dimensioni: 154 x 76,9 x 8,9 mm
  • Peso: 181 g

ASUS ZenFone 4 Max è stato presentato inizialmente in Russia, ed è già prenotabile con prezzi che partono da 13.900 rubli (al cambio poco più di 206 euro). Le varianti di colore sono tre. Non ci sono dettagli aggiuntivi circa la disponibilità in altri mercati, almeno per ora.


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bruce Wayne

la velocità di ricaricara diminuisce man mano che la batteria si "riempe"

Francesco

Sembra di sì

Francesco

No

Anto T

ce l'avranno fatta a retroilluminare i tasti frontali questa volta?

Nessuno86

Ci stava tutto un 625 che consuma anche di meno.

MARCO RICCIOTTI

E potevano farlo da 6 pollici .

Luigi

E il Bluetooth 4 con jbl stavolta funziona?o mi devo tenere il vecchio huawei di 4anni fa per sentire la musica

Tony_the_only

Già anch'io avrei preferito senza :/

Tua madre è leggenda

Peccato per i tasti frontali.

Tony_the_only

Cosa avevi prima dello zenfone? Tralasciando il prezzo secondo te si può comparare ai top di gamma per esperienza d'uso?

Antonino Parisi

L'ho preso, è una bomba...

Antonino Parisi

Infatti, meno male. I tasti fuori dallo schermo sono decisamente migliori, visto che non rubano spazio allo schermo...

Antonino Parisi

Lo zoom s impiega tre ore a caricare completamente la batteria da 5000 mah, sempre con 2A...

Antonino Parisi

Si, in effetti mi mancano i dispositivi da 5.7 pollici...

LaVeraVerità

E il GPS stavolta funziona?

Pablo Bonsignori

Meno male direi

ManuMao

Noo,ma anche questo da 5,5 ma bastaaaaaaa

svkap

Se il caricatore è da 2A dovrebbere caricare la batteria in 2 ore e mezza, altro che 4 ore.

Andreapso

Decente ma meglio p2

Firmin Sedda

Già, a confronto è la copia identica del Umidigi Z1-pro... Con però 6 GB di Ram e batteria solo da 4000 mA, mah...

DarkKnight©™

Asus non ti piacciono proprio i tasti a schermo.....

Albus

Lo immaginavo, per questo non ho aggiornato.
Che tipo di bug?

quelli analizzano le richieste del mercato, e agiscono di conseguenza.

an-cic

powerbank nella cover che trasforma il tuo telefono sottile in un telefono spesso il doppio che se il costruttore avesse integrato una batteria decente

Ale Cirni

Attenzione non fare di tutta l'erba un fascio. Su certi terminali mettono buone batterie ma pensa ad zenfone 3 normale che dovrebbe essere il loro prodotto di punta (non come prestazioni) hanno una 2600 mah per un 5.2" fullhd

è più rognoso, però la richiesta è per uno smartphone sottile. Poi la powerbank è anche inclusa in molte cover.

an-cic

invece telefono+alimentatore o telefono+powerbank è meno padelloso?

franco

molto ma molto meglio

MarcoCau

Ottimo! certo, non ci puoi fare lo sbragaverze come con un S8 o iPhone, però imho è un ottimo terminale.

Giulk since 71'

Design classico e mi piace, non usa mediatek, ha una bella batteria, insomma non sembra malaccio :)

Alessio B.

Lenovo p2 Is the answer!

Simtopia23

è vecchia ma a me non è mai dispiaciuta la ZenUI (bloatware a parte).

Comunque è pur sempre Android, puoi ricorrere al modding.

Fioravante Bisogno

ma il 450 o al massimo il 435?visto che questo uscirà sicuramente l'anno prossimo

Scannatore

Autonomia 8 anni

Orlaf®

Meno male va...

Luca.lf46

C'è lo zoom s con il 625 e stesse altre caratteristiche se non sbaglio... Questo compete con il moto g5 (non plus) lo zoom s col plus

Orlaf®

Asus, ma mettere un 625 no eh?

Tony_the_only

Io mi sono inamorato delle zenfone zoom s....l'unico asus che acquisterei sul serio. Peccato per il prezzo...

Sep

Esatto, che a sua volta è una copia di un prototipo dell'op5 (non ho voglia di cercare l'articolo)

maurizioxxoo

ma quanto è più potente rispetto al 410?

Poi però ci vuole una cover e diventa ancora più padelloso.

SteDS

momento momento momento...
è un Umidiccio Z1 rimarchiato https://uploads.disquscdn.c...

Giovanni La Gattuta

E nel frattempo il 3 Max con Nougat è pieno di bug

Scottyy Wiz

Piu che altro una ricarica veloce con 5000 mah ci stava... Anche perche se si degradasse un po col tempo... Alla fine avrebbe lo stesso un ottima autonomia... Per gli smartphone con minore capacità concordo!!!

Mobile Suit Gundam

Asus ha tanti difetti e i suoi smartphone sono lontani dall'essere perfetti ma una cosa l'hanno capita e lo dimostrano: sono quasi l'unica azienda a proporre sistematicamente batterie da 4000+ mAh sui loro devices, che si tratti di top, medio o base di gamma. Un plauso solo per questo se lo merita tutto IMHO, alla faccia dei brand principali che continuano a prendere per il c***o gli utenti. Sempre IMHO,eh.

geepat

Ha capito talmente tanto che usa ancora una UI con le icone che sembrano disegnate ai tempi di Windows 95.
Ho avuto il primo Max, soldi buttati

Midnight

Non male, si prospettano autonomie da record, interessante poi la versione con 4gb di ram e Snap430

Felk

Nono.. Saresti l'unico se ti piacessero ahaha

Simtopia23

Non sono dei capolavori, ma fanno il loro sporco lavoro e sono spesso scontati quindi si trovano a prezzi umani. (tra i pochi smartphone non-cinesi passabili a quei prezzi)

Vick300

Solo l'unico a cui non piacciono gli asus zenfonchi?

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video