Xiaomi Redmi Note 5: cura dimagrante per batteria e scocca, Snapdragon 660/630

04 Luglio 2017 134

La gamma di smartphone Note di Xiaomi si avvia alla quinta iterazione, confermata dalla recente diffusione di una serie di slide che sintetizzano le principali caratteristiche dello smartphone. Si parte con la conferma del display da 5,5" con risoluzione FullHD e tecnologia IPS e si prosegue con i SoC Snapdragon 630 e 660. Una slide li cita entrambi, suggerendo evidentemente che Xiaomi ha previsto una duplice variante - entrambi i SoC sono comunque realizzati con il processo produttivo a 14 nm che dovrebbe tradursi in un miglioramento sul piano dell'efficienza.

Il comparto multimediale comprende una fotocamera posteriore da 16 megapixel con sensore IMX 234 di produzione Sony, obiettivo con apertura f/2.0 e messa a fuoco PDAF molto rapida (0,3 secondi per bloccare la messa a fuoco). La fotocamera anteriore integra un sensore da 13 megapixel, mentre la scocca ospita la batteria da 3790 mAh che può essere ripristinata anche sfruttando la modalità di ricarica rapida QuickCharge 3.0 tramite il connettore USB-C.

La capacità della batteria è ridotta rispetto ai 4100 mAh del precedente Redmi Note 4, ma si tratta di una scelta che ha consentito di portare lo spessore del terminale a 7,5 mm (8,4 quelli del precedente modello).

Il nuovo Note di Xiaomi sarà disponibile in tre varianti, differenziate in base alla dotazione di RAM e alla capacità di storage: si parte dalla configurazione con 3GB/32GB e si arriva a quella con 4GB/64GB. I prezzi partono da 1200 yuan:

  • 3GB RAM e 32GB storage a 1200 yuan (155 euro)
  • 4GB RAM e 32GB storage a 1400 yuan (181 euro)
  • 4GB RAM e 64GB storage a 1500 yuan (194 euro)

Si precisa che le informazioni appena riportate sono ricavate dalle slide leaked e che manca ancora l'annuncio ufficiale. Alla luce del materiale diffuso in rete, la presentazione del nuovo Redmi Note 5 non dovrebbe tardare eccessivamente ad arrivare.


134

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Toio Fior

Ma perché tutta questa attenzione alla fotocamera. Se voglio fare delle belle foto uso la mia reflex. Il telefonino serve solo per le foto estemporanee. Ah dimenticavo, dovrebbe servire anche per telefonare.

Sara Visentin

Quanto?? Quando uscirà?

Matthew IronHeart

Non si sa ancora nulla riguardo una eventuale presentazione/distribuzione?

DeejayAlex73

Caspita stavo quasi acquistando il 4 global a 205€, a sto punto mi conviene? oppure mi conviene aspettare questo? Qualcuno sa quando sarà disponibile?

Silvia Giaconia

il redmi note 5a mi sembra che abbia il sensore di impronte posteriormente. secondo voi il redmi note 5 ce lo avrà davanti con tasto cliccabile?

oruleme

Dove lo hai acquistato? e con quali codici sconto? :O

Guido73

Mi sembra non sia stato citato da nessuno, ma apprezzo davvero molto lo spostamento del sensore sul davanti, mi sembra di vedere a sfioramento, molto simile a Mi6. Secondo me grande passo in avanti su questa serie; il tutto unito a minore spessore, processore più prestante e comunque parco nei consumi, ed una linea che a mio avviso lo fa sembrare (dalle foto che ho potuto visionare in rete), molto meno cinesone dell'attuale note 4, che ho posseduto fino a due settimane fa. Se poi esce con banda 20 ragazzi....lo prendete con la Global su Gearbest dopo pochissimo tempo a 14/150.....Ma che volete di piu'??? Provate ad andare in un negozio fisico a comprare un medio gamma che monterà il 660 e poi mi dite....Ah, con la Miui 9 sarà ancora più spettacolo.....se poi invece di 9 ore di schermo me ne farà sette e mezzo.....amen. A me sembra un ottimo upgrade. Staimo parlando sempre del medio gamma XIAOMI non lo dimentichiamo....

Daniele

Dovrebbe esserlo! Io ho comprato diversi dispositivi su Gearbest e tutto è andato liscio. In più la spedizione Italy Express (€1.70) è tracciabile e con circa €1.30 c'è l'assicurazione sulla spedizione con la quale ti spediscono un altro dispositivo senza storie se non dovesse arrivare il primo pacco spedito.

Daniele

In che senso? Con spedizione Italy Express il pacco è tracciabile e con un euro e qualcosa ti fanno l'assicurazione. Se non arriva il pacco te ne mandano uno a prescindere.

Hachiko

Gearbest non è affidabile per me

Daniele

Sì, ma su Gearbest con i giusti codici sconto arriva anche a 125€

Hachiko

Ne passa di tempo...

Hachiko

140?

marco

Su gsmarena è menzionata la banda 20..

Oliver Cervera

Pagamenti (vivo in UK), collegamento lestorapido con dispositivi bluetooth e la mia mirrorless (Sony)

Hey Aga!

Tu per cosa lo usi l'nfc?

Daniele

La memoria ram sarà LPDDR4X e questo nuovo tipo consuma meno!
Ha il Bluetooth 5.0 che risparmia ancora più energia e oltretutto lo Snap 660, anche se è sempre 14nm, è più potente e quindi durante l'utilizzo normale dovrebbe consumare meno, grazie soprattutto alla nuova architettura Kyro. Due core da 1.8GHz e due da 2.2GHz invece che otto core A53.
Vedremo poi se sarà davvero così. Ma Xiaomi è famosa per la lunga durata della batteria. Non è detto che questa riduzione di circa 200/300mAh non permetta un'utilizzo blando per un paio di giorni, se non due e mezzo

Daniele

Sto aspettando che esca questo Note 5 con Snap 660 per cambiare telefono!!!! Dai Xiaomi!!!

GioCarro

Chiedo un'opinione sul display: secondo voi storicamente sono meglio i display di Xiaomi o quelli di Moto?

Sono piuttosto combattuto tra questo Redmi Note 5 ed il Moto G5s Plus: entrambi saranno 5,5" ma per me è importante la qualità del display, intesa non come risoluzione bensì luminosità e profondità dei neri.
Grazie dei feedback!

aleandroid14

Non era note 7 quello?

Ezio

non esiste quel telefono

Daniele

Il 630 è il 660 dovrebbero consumare davvero poco e secondo me avranno una durata simile al Redmi Note 4 con Mediatek Help X20 ma con batteria da 4000mAh

Daniele

200€ che diventano 140€ in 3-4 mesi

Daniele

Sarà mio. Devo pensionare il mio Galaxy Note 3

Daniele

Di solito circa 2 mesi..

Gianni.P.

La mia affermazione era ironica ;-)

Zippo

Ma perchè dite che consumerà meno? il 4 monta il 625 che ha lo stesso processo produttivo. Qui poi abbiamo una batteria pure + piccola.

Luca

Nessuna fretta

Hachiko

Sarà 200 euro minimo

Hachiko

Dovrai aspettare molto

Luca

Dipende, non c'è una tempistica

EG

dopo quanto arriva di solito?

Luca

Ecco il mio prossimo device, appena arriva la global logicamente

Leon

allora attendo aggiornamenti per sapere come va con la rom

ctretre

A me sembra un modo per ridurre i costi di produzione senza avere un ritorno di immagine negativo, facendolo passare come un miglioramento.
Nello specifico caso ne sono anche contento, visti i 190 g di peso, l'importante è non scendere al di sotto delle 3,5 Ah.
Il migliore approccio resta però quello "antico" adottato per ultimo da LG sul G5 e g5se: batteria "piccola" estraibile con kit di ricarica. 5,6 Ah senza compromessi di peso.

Gianclaudio Lertora

a me non dispiace il design un po' a mattoncino.
non mi piace sta politica del sottile a tutti i costi.
cmq se il processore ottimizza i consumi e la durata rimane la stessa allora va bene...

Gianclaudio Lertora

sì ma non mi piace come concetto... cmq vabbeh staremo a vedere se l'ottimizzazione del processore vale i mah persi

josefor

Si concordo, ma vedevo sotto commenti entusiastici per la fotocamera che invece sarà giusto adeguata per la fascia d iprezzo

Nuanda

sinceramente ho il Redmi Note 4 Global ed è un bel mattoncino sopratutto con la custodia, pare un foratino.....mi pare comunque una batteria ottima quella che monteranno, se magari il telefono risultasse un po meno mattoncino non mi dispererei...

Nuanda

beh difficle sperare in una fotocamera buona su un cellulare che verrà via massimo a 140 euro....da qualche parte devono pure risparmiare....

josefor

il sensore fotografico è abbastanza modesto, non ci vedo nulla per cui esultare,1.12

josefor

Consolati tutti gli altri mettono batterie più piccoce da sempre, questa è ancora bella capiente.

TurboCobra11

Io l'ho preso per la batteria, provenendo da un telefono che durava mezza giornata. Comunque anche se la batteria è più piccola il processore consumerà meno, quindi sarà alla pari come resa. Io ho da due giorni il 4 e mi trovo bene come batteria, e dura abituarsi a quella chiavica di Android

Gianclaudio Lertora

dunque... tutti (o quasi) quelli che lhanno preso la serie redmi (uno qualunque) l'hanno preso per la batteria spropositata
e questi che fanno? la riducono.
tacci vostri xiaomi.... non capite veramente un c...zo!!!!

Alberto

Speriamo di no. Cmq vediamo le prime recensioni appena esce.
Speriamo raggiunga con utilizzo tranquillo 2gg e con uno intenso almeno sino a dopo cena(oltre ad una fotocamera decente, ottima è impossibile).
Cmq dovremo aspettare il 2018 per la versione b20

losteagle17

Il punto è che la serie Redmi prima si differenziava dalla Mi anche per la dimensione della batteria, non vorrei che fosse un inizio di cambio di tendenza.

Alberto

Credo che in 1anno avrai il comune decadimento della batteria quindi sarai giá in fase di sostituzione visto i costi irrisori(più di 1 e mezzo con la stessa batteria non li ho mai fatti).
La cosa interessante saranno il bt5.0(se implementato) e la ram lpddr4.
Cmq aspettiamo e vediamo se è scadalosa la fotocamera passerò ad altro
Il 630 penso verrá installato solo sulla versione 3gb

Julian

La fotocamera è discreta,ma è molto fluido è personalizzabile

Chandler Bing

Sicuramente, ma dà comunque fastidio la presa in giro.

Alessio Zagaglia

Ma a qualcuno interessa un telefono più sottile di 8mm? Con il prezzo da pagare di 300mah di batteria? Per me sono pippe mentali che si fanno i produttori non si sa ispirate da cosa. Io mai sentito uno lamentarsi dello spessore, ma tantissimi lamentarsi Delle batterie, e il mercato cosa fa? Riduce lo spessore e diminuisce la batteria. Se ora ci fai la giornata stress, tra 1 anno non ce la fai più e quei 300mah facevano comodo.
Ora ditemi che toglieranno pure il sensore infrqsosso e xiaomi di accoda ai milioni di padelloni tutti uguali

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video