Netflix accontenta i fan: "Sense8" si chiuderà con un episodio finale di 2 ore

30 Giugno 2017 133

La serie "Sense8" non rimarrà incompiuta. A quanto pare le proteste e le petizioni dei numerosi fan sparsi in tutto il globo hanno sortito l'effetto sperato. Netflix ha infatti deciso di realizzare un episodio finale di 2 ore per dare una degna conclusione all'opera. Facciamo un piccolo passo indietro: all'inizio di giugno il colosso dello streaming aveva cancellato la serie dopo le prime due stagioni. La decisione non era stata motivata in dettaglio, ma è praticamente certo che le motivazioni siano da ricercare negli alti costi per la produzione e non nello scarso riscontro presso il pubblico.

I fan si erano subito mobilitati per far sentire la propria voce ed evidentemente il messaggio è giunto a destinazione forte e chiaro. L'annuncio dell'episodio finale è arrivato tramite un video ufficiale e con un post su Facebook scritto da Lana Wachowski, una delle ideatrici della serie. Il messaggio è molto sincero e diretto: l'autrice confessa di aver reagito molto male alla chiusura della serie, un progetto su cui aveva lavorato molto duramente. Lana Wachowski confessa di essere caduta in depressione, incapace persino di aprire la propria posta elettronica.

A convincere Netflix è stato il grande amore mostrato dai fan:

Amici continuavano a chiamarmi da ogni parte del mondo chiedendomi se ci fosse qualcosa che potessi fare. E la verità era che, no, da sola non potevo fare nulla. Ma come i protagonisti della serie hanno scoperto di non essere soli, anche io ho capito di non essere solo "io". Io sono anche "noi". Le lettere appassionate, le petizioni, la voce collettiva che si è sollevata come il pugno di Sun per combattere per questa serie hanno superato le aspettative di tutti. In questo mondo è facile credere di non poter fare la differenza, che le decisioni di un governo, un'istituzione o una corporazione siano un qualcosa di irrevocabile. Ma questo è un regalo reso possibile dai fan dello show che porterò per sempre nel mio cuore: anche se spesso è vero che quelle decisioni sono irreversibili, non è sempre vero. Contro ogni probabilità, contro ogni previsione, il vostro amore ha riportato Sense8 in vita (bacerei ognuno di voi!). È con mio grande piacere e con quello di Netflix (credetemi, amano lo show tanto quanto noi ma i numeri sono sempre stati impegnativi) che vi annuncio l'arrivo di uno speciale di due ore in uscita l'anno prossimo. Grazie a tutti voi. Adesso scopriremo cosa è successo a Wolfgang.

La data di uscita è per ora fissata ad un generico "2018". Non mancheremo di aggiornarvi non appena saranno disponibili maggiori dettagli.


133

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mark

non è una carnevalata. è un momento spensierato, di divertimento, in cui anche molti etero per strada ballano e si divertono. Vi fate troppe seghe mentali

Squak9000

Da qualche parte....

Anche io sono apparso da qualche parte al tempo....

forse mi dice bene

jEsSy

INVECE IN TELEFILM COME 13 ERANO TUTTI "APPARSI" DA QUALCHE PARTE...

Manuel Calavera

Sì, puoi guardarla tranquillamente. Il primo episodio è un po' confuso e probabilmente non capirai nulla, ma poi diventa interessante.

ROOT

Anche quelle che non finiscono mai e allungano il brodo (dieci, quindici stagioni...)

ROOT

Il mitico Terence Hill!

ROOT

Ce ne sono varie prodotte da Netflix molto belle: Narcos, Sense8, Stranger Things, House of Cards, se ti piacciono i supereroi ci sono i Defenders di cui Daredevil è molto bella, Merlí e tante altre. Questo se parliamo solo di produzioni targate Netflix, se parliamo in generale allora ce ne saranno dozzine migliori :-)

ROOT

Quindi mi consigli di iniziarla?

ROOT

Perché?

ROOT

Non era male :-)

ROOT

Breaking Bad non si può abbandonare

Jon Snow

In effetti hai ragione. Non basterebbe un finale alternativo. PD presagiva almeno un'altra stagione intera

Matt :D

Su quello concordo.

Michele M.

Si dai ho scherzato sull'ora e mezza. Ma minimo mezzora non gliela toglie nessuno, vedrai

Darkat

Lo show non ha avuto calo di pubblico, a quanto si sa, ma il costo della produzione era diventato troppo alto per Netflix, tutti i comunicati fanno riferimento a questo, che la serie piacesse molto è dato anche da questo film conclusivo, quante serie interrotte hai visto essere concluse con un film per i fan? Credo si possano contare sulle dita

Darkat

Misere, Sense8?? Una serie costata milioni e milioni, hai minimamente presente chi sono le registe? Mah

TheZeion

In realtà quello che ha scritto è che il troppo stroppia, la serie calca tanto la mano sull'argomento dell'omosessualità, ma credo che nel generale sia intesa come "diversità", però le sorelle W, proprio per la loro natura, hanno calcato la mano rendendo la cosa irritante, non per l'argomento in sé, ma perché la serie sembrava avere un respiro più ampio del mero "accetta omosessuali e transgender per quello che sono", che ormai, nell'era moderna dove c'è libertà di pensiero, è un argomento un po' abusato, è come il prete che in chiesa si lamenta coi presenti dei fedeli che non vanno mai in chiesa.

Keres

Mmmmmm sai puo essere che mi hai fatto venire voglia di provare a continuarla! magari piu in la posso dargli un altra opportunità.

TheZeion

si, però è molto "conclusivo" come finale

Felk

Anime... Cartone animato.
Guarda, penso sia una delle poche serie che devono essere portate avanti.
Breaking bad, serie acclamata da tutto e tutti, io l'ho abbandonata ad un certo punto, per poi riprenderla un anno dopo.
Questa è la stessa cosa... All'inizio non è fantastica, ma più vai avanti e più non ti stacchi.

Squak9000

Chi?
Era il protagonista?

C'è tanta gente che ha "partecipato" a grandi film... ma tutta roba secondaria.

Li prendono per questo motivo... costano poco peró sono "apparsi" in qualche filmone (apparsi).

Squak9000

Se non altro Don Matteo è un grande attore.... e non un cane raccattato per strada.

Squak9000

No no... sparo a zero su queste misere serie TV che sia Netflix, Infinity, Sky ecc....

Squak9000

Keres

Solo a me non mi dice nulla quell'anime? ho visto le prime 4 puntate, e a stento non dormivo... essi che vado pazzo per Rick & morti , futurama etc .

Marco Cerasoli

C'è ma è "frettoloso" diciamo...come se avessero dovuto concluderla in anticipo

FedEx

Mi sono fermato a pride=carnevalata e omosessualità= malattia.
Che poi sul primo sono d'accordo e lo sono anche molti omosessuali.

Mark

I commenti omofobi quando si parlo di google che aveva inserito I percorsi dei pride all'interno di maps. Ho letto tante cose allucinanti, che povera umanità

HIkkI78909

Senza contare che con una serie conclusa faranno sicuramente più soldi, nel tempo, di una senza un finale.

HIkkI78909

Non ha un finale?

Felk

Beh, se l'hai vista un mese fa, penso sia l'ultima...

Joel

Yes! Ma non so che stagione fosse, penso la più recente. Ovviamente era blindata, l'ho solo visto di passaggio, avevo altro da fare

Marco Cerasoli

Facciamo la stessa cosa per Penny Dreadful? :(

Felk

Sce, serio?

Joel

L'ho visto in sala di doppiaggio un mese fa

Rosario916

Ma ancora parli Spongebob? Stai zitto ja che non sai manco come funziona la produzione cinematografica

Matteo Zerbi

Grandissimi! Mi sono innamorato di questa serie e sono davvero contento che alla fine si sia deciso per una degna conclusione!

Juanito82

Ripeto, non critico il cosa, ma a me non è piaciuto il quanto.
A tema LGBT erano circa la metà degli episodi.
Poi sono gusti personali, però io faccio parte di quelli che si guarderà l'episodio conclusivo perché la storia va chiusa, ma una terza stagione credo che non l'avrei vista.
Probabilmente il calo di preferenze ha portato alla chiusura, il budget era al di là del rientro economico previsto.

R4nd0mH3r0

tipo constantine

Stefano

o muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo XD

Darkat

Le wachowsky, sono entrambe donne transessuali ;)
Il tema LGBT è presente come supporto al tema principale: la libertà, per i quali tutti i protagonisti combattono, da Sun ricercata dalla polizia, wolfgang pressato dalla mafia tedesca, Kala incastrata in un matrimonio in cui non vuole può stare...Insomma, forse ti è parso che il tema lgbt fosse troppo presente perché a te da un po' fastidio, ma a tutti i personaggi è stato dato lo stesso peso, ognuno ha avuto il suo sviluppo. È vero che Lito ha avuto il normale sviluppo della sua storia, lasciata sconvolta nella prima stagione, però ad esempio su Nomi, di cui era già stata raccontata la trama nella prima stagione, non è stato aggiunto praticamente più nulla, tutta la sua trama è andata sull'essere ricercata e sul matrimonio della sorella. Per questi motivi penso che tu ti sbagli

Davide Bibí

Petizione per Forever :((((((

Matt :D

Ho 15 anni e la conosco e anche molti miei amici se non tutti quindi credo sia lui l'eccezione

Matt :D

In realtà non stava scherzando

Darkat

Ancora con questa storia...O sei piccolo e non conosci gli attori o solo vuoi sparare a zero su netflix senza motivo. Ma sempre con questa storia che p....

dario

l'importante è che le storie vengano chiuse, non che la broda sia allungata.
è come andare al cinema a vedere un film a cui mancano gli ultimi 20 minuti.
(parlo di serie con orizzontalità, per quelle a forte struttura verticale chissene).

dario

le serie televisive cancellate senza una chiusura sono un abominio contro l'umanità.

FedEx

Dove li vedi i commenti omofobi?
Piuttosto contro Apple o Samsung XD

Vlad Singur

Scusami ma che c'entra propaganda? 90% dei film hanno una storia d'amore e scene di sesso. Quindi li dobbiamo definire propaganda pro-etero?

Giulk since 71'

Non è colpa di netflix, netflix è semplicemente allineato a sistema produttivo di fiction americane, da sempre usano degli algoritmi per capire quanto può essere remunerativa la serie, in base a diversi fattori tra cui ovviamente il costo di produzione, il canale di vendita ( in america molte di queste serie vanno anche via cavo ) e quindi l'orario, il palinsesto, il tipo di pubblico diviso in base all'età e molto altro, se il calcolo che ne viene fuori dice che non conviene la serie viene segata senza pietà, anzi è già un miracolo che abbiano deciso di accontentare i fan, sai quante serie ci sono rimaste sospese nel nulla? una infinità, io prima di iniziare una nuova serie la prima cosa che faccio e vedere se è ancora in produzione o finita, se no non la inizio proprio

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande