
28 Dicembre 2018
Le batterie allo stato solido sono destinate a sostituire quelle agli ioni di litio attualmente utilizzate per qualunque dispositivo elettronico e per le vetture elettriche o ibride disponibili in commercio. Come la storia ci insegna, questo tipo di batterie sono particolarmente delicate e richiedono numerosi accorgimenti e precauzioni per scongiurare la fuoriuscita del liquido presente al loro interno che, a contatto con l'aria, può prendere fuoco e provocare esplosioni.
Secondo quanto dichiarato da un portavoce di Samsung SDI rimasto anonimo ai colleghi del Korea Herald, sia Samsung SDI che LG Chem stanno lavorando da diverso tempo sullo sviluppo di batterie allo stato solido che saranno pronte per essere commercializzate tra circa uno o due anni.
Vi riportiamo qui sotto quanto affermato tradotto in lingua italiana:
Il nostro livello tecnologico atto alla produzione di una batteria allo stato solido per smartphone, raggiungerà la sua maturità entro uno o due anni. Tuttavia, sarà Samsung Electronics a decidere quando e se utilizzarlo per il mercato della telefonia.
Per quanto ne so, il livello tecnologico raggiunto dal nostro rivale (LG Chem) e pressoché simile al nostro.
Discorso differente, invece, per l'implementazione delle batterie allo stato solido nel settore automobilistico che richiede uno sviluppo più approfondito e controlli di sicurezza ancora più severi viste le dimensioni dei pacchi batteria e la maggiore responsabilità sulla vita del conducente e dei passeggeri dei veicoli. Il portavoce Samsung prevede il loro utilizzo in questo mercato attorno all'anno 2025.
Oltre a Samsung ed LG, Anche Toyota sta sviluppando da diverso tempo batterie allo stato solido presso il centro di Higashi Fuji dove lavorano circa 200 ingegneri impegnati nel progetto che ha come obiettivo quello di commercializzare la prima auto dotata di batterie solide entro il 2020.
A prescindere da chi sarà la prima azienda che produrrà le nuove generazioni di batterie, ci troviamo di fronte ad una evoluzione molto importante che non solo renderà i prodotti elettronici più sicuri, ma consentirà di ottimizzare ulteriormente le loro dimensioni e aumentare sensibilmente l'autonomia.
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul
La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO
Commenti
e si chiama pure "Goodenought"... una garanzia...hahahahaaaaaaaa
il costo della sostituzione della batteria in un centro assistenza ufficiale, tra manodopera e ricarico vergognoso sul pezzo di ricambio è UN FURTO
esattamente come la sostituzione del display, visto che cmq si tratta di smontare e scollare mezzo teelfono in entrambi i casi
ma mentre nel caso di un display la qualità la puoi veirficare subito, con la batteria la fregatura potrebbe arrivare dopo alcune settimane....
.
IMHO se la sostitutzione non è possibile a carico dell'utente
e se il pezzo è cmq soggetto ad usura
a questo punto l'onere dovrebbe essere a carico del costruttore
Se i costruttori si vogliono tutelare possono traquillamente tornare alle batterie sostituibili
Tra l'altro LG ha dimostrato con il G5 (poi flop comemrciale per altre ragioni, per esempio che per avere una fotocamere alla pari con S7 fosse necessario prendere l'accessorio esterno) che si possono fare telefoni sottili anche con la batteria sostituibile
i telefoni con batterie non removibili dopo 2/3 anni ,quando le performance sono calate è possibile portarli in assistenza e cambiarle(telefoni di brand con assistenza in Italia),a meno che non si prendano telefoni cinesi ,che costano poco ,a quel livello allora ha un senso cambiarli, perchè cmq pagati relativamente poco e non vi è cmq assistenza per poterle cambiare...!!
Nuove linee è meglio che le solite linee ,se poi si fanno linee come kia o mazda (straviste) qualcuno direbbe "sempre le solite linee copiate,mai nulla di nuovo "....!!
bellezza di donne e auto è cmq soggettiva ... !!
Non non corretto, non dobiamo essere ipocriti,a tutti piacciono le cose belle sia esse auto o donne ,che poi non sia giusto ok, ma la bellezza interiore a discapito di quella esteriore non interessa a nessuno,in questi termini....purtroppo è così...!!
non ho capito
quelli sono i golfisti, il paradiso dei meccanici,
e cmq S5 era IP67 (quindi potevi farci il bagno ma non immersione)
infatti è il contrario
io sono dipsosto a tollerare gli svantaggi della batteria non rimovibile SOLO in cambio di un IP68
ovvio che fare un IP68 è molto piu facile con un apperecchio "non apribile" tra l'altro i copribatteria sono talmente sottili che non so quale tenuta possano garantire
Che io ricorda anche l's5 era ip68 ed aveva anche la batteria rimuovibile. Quindi penso che giustificare la batteria non rimuovibile con l'impermeabilità sia una ca**@ta bella grossa
si si ok, cala il rendimento anche oltre il 50% ma io pensavo che i cicli indicati fossero di vita effettiva della batteria, ovvero praticamente morta. Che poi dopo quasi 2 anni la resa sia ormai da buttare concordo, purtroppo ho avuto anche la pessima idea di usare il quickcharge che avrà fatto il resto ;(
Tra le sparate sulla Fiat e quelle sulla bellezza interiore mi hai migliorato la giornata...
Nessuno parla di design normale, ma la Prius è inguardabile, e non di certo per generare effetto mediatico.
Si narra che la presentazione del primo device con batteria a stato solido dovrebbe andare così:
- Presentatore: e oggi, ecco a voi il nuovo Galay S9, che garantisce autonomia doppia rispetto al suo predecessore in una scocca di spessore identico!
- Pubblico: buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuhhhhhh
E invece andò così:
- Presentatore: e oggi, ecco a voi il nuovo Galay S9, che garantisce autonomia identica al suo predecessore, ma è spesso la metà11!111!1
- Pubblico: wowwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwww
Mettetevi il cuore in pace. Nuove batterie non servono per avere autonomie maggiori, ma per creare lo smartphone più sottile di gente, che è quello che interessa all'aggggiente.
Che belli i tempi in cui la gara non si faceva ai cm dello smartphone...
Non contenendo sostanze che aumentano il loro volume in seguito ad un cortocircuito non vedo come possano esplodere da sole ;)
Infatti... la batteria del mio telefono se arriva alle 14 (dalle 07.30) è tanto. Poco più di un anno di vita.
Bah ad avere soldi (ma veramente tanti) lo farei io un bel telefono con una batteria degna di tale nome, sostituibile.
Ma ahimè non mi è possibile.
anche Pino Daniele
io ho una panda a benzina 190.000 km va che sembra un orologio svizzero e dal 1999 a oggi due volte dal meccanico freni e frizione. w le batterie solide
Ma perché dovrebbe distinguersi?
E perché per farlo deve fare schif0 al caxxo? Nessuno pretende che assomigli ad una maserati o ad una lexus ne tantomeno ad una ferrari o una porsche...
Semplicemente che abbia una linea normale come una kia o una mazda insomma decente e che non sembri uscita da un film futuristico.
per me non hanno senso batterie sotto i 4.000mha, ma purtroppo non decido io, ma gli uomini del marketing
Temo cmq che in parte lo facciano apposta per forzare l'obsolescenza dei prodotti
infatti con la batteria integrata (chi ha deciso che no se ne puo fare a meno?!?!?! Ok per avere prodotti IP68, ma per tutti gli altri?!?!?) quando la batteria che già da nuovo fatica ad arrivare a fine giornata, inizia a perdere performance.......sei costretto a cambiare telefono (o andare in giro con telefono + power bank.....)
Beh, più sottili secondo me non hanno molto senso.
boh guarda ne conosco tanti con 6-7 e si, son migliorati, ma invece di pranzo mendicano la presa di pomeriggio... dipenderà dall'uso, certo, ma personalmente resto saldo alle batterie removibili (ho un g5)
Eh no dai, gli iPhone 6+/6s+/7+ non sono male. Io ho ancora il primo dei 3 e la giornata me la finisce abbondantemente. Il salto poi oled con tema scuro + queste nuove batterie dovrebbe comunque portare a benefici non indifferenti... o al massimo iPhone più sottili
Deve distinguersi dalla massa. Se sembrasse una Maserati o Lexus, costerebbe molto. Se vuoi distinguerti devi ormai cambiate design di 360'. Sarai d'accordo che se avesse avuto un design normale, non avrebbe mai avuto quell'effetto mediatico, no? Non possiedo la prius, ma chi la compra guarda la bellezza interiore, non esteriore. Così come si fa con le donne, giusto?
"'sò 'a morte sua"
non ci scommetterei, apple metterebbe una batteria da 2mha pur di farvi rincorrere le prese a pranzo..
Sono andato a cercare un po' su YouTube e ci sono video di 5 anni fa di università americane che ci andavano dietro. Speriamo siano riusciti veramente a risolvere uno dei problemi più grossi degli smartphone (e di praticamente tutti gli aggeggi a batteria). Ho comunque qualche dubbio sulla paternità di possibili diritti anche perché registri un elettrolita solido ma probabilmente col tempo si svilupperanno decine di varianti con combo di materiali diversi più o meno efficienti.
Dai che forse l'iPhone 9 passerà la giornata con una carica
Resta il fatto che potrebbero sforzarsi di rendere la Prius esteticamente appagante almeno un minimo sindacale e invece sembra che vogliono farti storcere gli occhi ogni volta che la guardi e pensi ai designer di tale scempio.
https://uploads.disquscdn.c...
Il trota approva questo commento.
XD
E si è svegliato a 94 anni?
O causa Alzheimer non si ricordava dove aveva messo il postit con le specs, ritrovate dopo 20 anni nel portadentiera?
XD
Perché
Si.
XD
Supporteranno TRIM? E saranno via SATA?
XD
Con Toyota i primi 5 anni la batteria è garantita GRATIS.
Una Prius full optional non ha molto da invidiare ad una Volkswagen e simili, ormai è più una leggenda
Si, hanno anche loro i cicli di ricarica e tendono a ridurre la loro capacità verso la fine della loro vita, poi mi sono sempre chiesto cosa succederevbe lasciando l'auto fuori al freddo dato che alle batterie non piace, specialmente se poco cariche
Tutte le batterie si usurano con il tempo e con la temperatura di esercizio! A seconda delle tecnologie di più o di meno!
In ogni caso, per esempio con toyota, esisonoto pacchetti da 50 euro l'anno che garantiscono TUTTO il comparto ibrido delle nuove auto (motore elettrico batterie etc etc). Con 500 euro in 10 anni ti sostituiscono le batterie ogni volta che hai problemi;)
A fare Bum
Ma infatti, esistono le prese di corrente, perché usare delle obsolete e antodiluviane batterie?
Vero, anzi io proporrei una quinta ed anche perché no una sesta, a quel paese le batterie
Non esplodono, che ne sai
Le Samsung saranno il top
Io non ho capito una cosa. Se carico un auto elettrica non con cicli regolari, le batterie si usurano come quelle dei dispositivi elettronici o sono tutt'altro?
ok però spiegate in 2 righe perché sono meglio di quelle al litio
Pff, vuoi paragonare queste batteriucce all' importanza di una quarta fotocamera
oppure (temo) li faranno piu sottili e continueremo a bestemmmiare per arrivare a sera senza un caricabatterie/powerbank
Cioè quello che succedeva 10 anni fa
Non puoi avere tutto... Vuoi una vettura che non ti costa niente da mantenere, che consuma poco e ti dura 20 anni (ma é una Prius) oppure puoi prenderti una FIAT e berti un café dal tuo meccanico ogni mattina oppure prendere una VW e pagare 1000€ all'anno in riparazioni e manutenzione. Non puoi avere tutto nella vita.
si ma resta una prius.
no se il secondo si chiama iphone ed avrà la più veloce scarica di sempre (battuta non mi odiate)