Windows 10 e il Garante per la privacy francese fanno pace

29 Giugno 2017 14

Si è risolto nel migliore nei modi il contenzioso tra il Garante per la privacy francese e Microsoft. I più attenti si ricorderanno che l'anno scorso il CNIL aveva imposto a Microsoft un maggior rispetto per la privacy e la sicurezza degli utenti di Windows 10. In questi giorni, alla luce dei cambiamenti apportati al sistema in questi mesi (la maggior parte delle quali introdotte con la versione 1703 Creators Update), il caso è stato archiviato. In particolare, il CNIL ha osservato che:

  • Il sistema ora riduce a quasi la metà i dati raccolti con il livello "base".
  • Gli utenti vengono informati in modo chiaro e preciso che viene loro associato un codice identificativo per il tracciamento della pubblicità. Inoltre l'utente non può completare il processo di primo avvio del sistema senza acconsentire o negare all'uso del codice.
  • Il PIN a 4 cifre è più sicuro; le combinazioni più comuni sono bloccate, e dopo un certo numero di tentativi è previsto il blocco temporaneo.

Tra le altre richieste osservate, c'è l'inclusione di informazioni in accordo con l'Art. 32 della legge "Informatique et Libertés", ha fatto richiesta di autorizzazione al CNIL per il suo sistema anti-frode, aderisce al programma Privacy Shield (che regola il trasferimento dei dati di utenti europei verso server statunitensi e viceversa) e ha smesso di salvare cookie senza consenso nei siti relativi a Windows 10. Non ultimo, da segnalare c'è che tutto è stato fatto ben in anticipo rispetto alla scadenza imposta dal CNIL, ovvero il 30 settembre 2017.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Pskmegastore a 634 euro oppure da eBay a 679 euro.

14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Infatti ho preso spunto da quello ... È Lucio .. ù ù ù ...à à

Aahhh, scusa.
Pensavo che eri quel trollastro di floc con cui ho avuto una piccolissima discussione sulla privacy nel post su YouTube (giusto una 15 di commenti a testa). Poi un giorno ho tolto tutti i miei commenti e l'ho lasciato cantare da solo, così chi non sà e si trova a passare di là lo prende per uno scemo ... ahahah

ROOT

Non l'ho capita :-D
Comunque era una battuta, relax.

e chi? un tuo parente?

ROOT

Hai finito la seconda stagione di Mr. Robot per caso?

...

ROOT

Come sempre fanno? Di cosa parliamo scusa?

ROOT

Con obiettività assoluta :-)

Davide

GOMBLOTTO

Me? Giugorie.

I francesi si sono arresi come sempre fanno

Privacy!
It's just an illusion ...

Simone

Così come?

ROOT

O forse gli mandavano a quel paese

clodi9x

Mi piace quando ragioni così

Simone

Peccato, avrebbero potuto fare ancora di più se non avessero smesso di lamentarsi.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite