
27 Febbraio 2018
Shuttle è un brand che conosciamo molto bene, da anni sinonimo di mini-PC compatti pensati per l'ambito domestico e professionale, caratterizzati da un'elevata qualità costruttiva e cura per i dettagli. Il produttore tedesco ora però cambia rotta, o meglio, si adegua a un mercato che guarda sempre di più al gaming anche per quanto riguarda i sistemi compatti.
L'azienda ha svelato l'imminente lancio di X1, il primo mini-PC Shuttle pensato per il gaming. Al momento non ci sono molti dettagli, la pagina ufficiale del prodotto ci dice che X1 è vicino al lancio e offrirà supporto VR e 4K, il tutto con grafica dedicata della serie Nvidia GeForce GTX.
Altro dettaglio importante è il supporto alla tecnologia Intel Optane, caratteristica che di conseguenza fa intuire una piattaforma basata su Intel Kaby Lake, probabilmente con memorie DDR4 e supporto anche a standard come USB 3.1 Type-C ed SSD PCI-E.
Al momento non ci sono altre informazioni, soprattutto su prezzo e modalità di configurazione; non dimentichiamo infatti che Shuttle offre di solito miniPC configurabili e quindi con prezzi che possono variare in base all'hardware scelto.
Commenti
Ma cosa dici!!! Le prestazioni non dipendono mai dalle dimensioni fisiche e comunque in base a ciò che per ora si sa su questa macchina l'hardware è dedicato al gaming. Infatti se ad esempio io prendessi un case mini atx ma ci mettessi sopra un i7 7700k e una buona sheda video con 16 gb di ram quindi un pc overcloccabile non sarebbe una bestia? Non capisco le persone che commentano senza sapere di cosa si tratti....
In effetti... Magari abbinato ad un lettore bluray...
Lol con quei soldi è gia tanto se riesci ad assemblarti un PC del genere e gli ingombri sono sicuramente superiori a quelli di una qualsiasi console.
Ti compri i pezzi e paghi quel prezzo lì
Rosicchiare margine alle console con uno street price di 570€ proprio no. Ti porti a casa una ps4 a 189€-199€, poco di più per una One, senza contare i vari bundle o lo Switch che costerà si di più ma con le esclusive che ha di certo non lo si sostituisce con un mini pc per cercare di emularlo (come accaduto con zelda per intenderci). Spero che i mini pc prendano sempre più piede, soprattutto quelli di fascia medio/bassa, ma sinceramente secondo me un modello come il tuo non arriverebbe a rosicchiare alle console neanche lo 0,5% di quote di mercato.
I mini pc (dai cinesoni under 100€ alle bestie a 4 cifre) molti non sanno neanche cosa siano, ci vedo un parallelismo con la Ouya o con lo Shield. Finché non tireranno fuori una specie di OnePlus One dei mini pc (prezzi bassi - software ottimizzato - hardware medio/alto - pubblicità aggressiva e pesante), questi secondo me non avranno mai uno sviluppo di massa.
Dovrei avere un SK41G da qualche parte della shuttle... gran macchina.
Dubito..se lo faranno pagare di più.
Questa scatoletta dell' Happy meal non c'entra col gaming.
Ma farne uno con un i5-6400 ed una gtx 1050 no eh?
Magari lanciarlo a 650€ con uno street price di 570-590€?
Rosicchierebbero un po di margine dal mercato console ed accontenterebbero chi vuole un pc compatto ma senza dissanguarsi.
più ce n'è meglio è
Più led hai più la skill aumenta.
Non ha tanti led ovunque multicolore quindi non può essere da gaming (lol)