Android Things Console, disponibile la preview per l'IoT

29 Giugno 2017 0

Google ha annunciato la disponibilità della preview di Android Things Console, tramite la quale gli sviluppatori saranno in grado di gestire il software in esecuzione sui dispositivi appartenenti alla piattaforma per l’Internet of Things Android Things. Tra le varie azioni possibili, gli sviluppatori avranno la facoltà di creare factory image, aggiornare il sistema operativo e i file APK. Per ricevere gli aggiornamenti (OTA), ciascun dispositivo interessato dovrà eseguire una system image scaricata direttamente tramite la nuova Android Things Console.

Sono diverse le funzionalità offerte da Android Things Console, a partire dalla definizione del nome del prodotto pensato e progettato dallo sviluppatore, il tipo di SoM (System-on-Module) su cui si basa il dispositivo stesso e la dimensione della partizione OEM.


È poi possibile creare ex novo una factory image personalizzata, che potrà poi essere scaricata e flashata sul dispositivo, così come trasferire in locale gli APK. Tramite gli aggiornamenti OTA gli sviluppatori saranno in grado di selezionare quale system image inviare ai dispositivi, in modo tale che l’update venga attivato una volta effettuato il reboot del dispositivo. Qualora il software non risultasse stabile, la Console permette di tornare in modo immediato ad una versione precedente.


Google invita tutti gli sviluppatori a inviare feedback in modo tale da perfezionare ulteriormente lo strumento.

Ricordiamo che pochi giorni fa Google ha rilasciato la Developer Preview 4.1 di Android Things, il sistema operativo per l’IoT su cui la nuova console si basa.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO