
19 Luglio 2017
Bixby, l'assistente digitale di Samsung, è stato presentato in concomitanza con Samsung Galaxy S8 e S8 Plus, ma ancora latita sul mercato - quanto meno la parte più avanzata e interessante, ovvero quella che si occupa di riconoscimento dei comandi vocali. Bixby Voice è infatti disponibile ufficialmente solo in Corea del sud; secondo alcune fonti anonime ascoltate da The Investor, la sezione economica del rispettabile portale The Korea Herald, il problema sarebbe che il software ancora non è riuscito a imparare bene altre lingue.
Tra le prime in lista ci sono le due più diffuse a livello mondiale: l'inglese e il cinese. Ma a causa di una scarsa disponibilità di dati ed esperti linguisti, la qualità dell'esperienza d'uso è ancora giudicata insoddisfacente rispetto a quanto offrono i concorrenti come Amazon Alexa, Siri e Google.
È curioso osservare che Samsung ha da poco acquisito Viv, startup fondata da tre personaggi chiave dello sviluppo iniziale di Siri prima che la comprasse Apple. Ma pare che non partecipi allo sviluppo di Bixby - non di questa sua incarnazione iniziale, quantomeno.
Come abbiamo segnalato qualche giorno fa, Bixby è disponibile in lingua inglese, ma solo per i beta tester pubblici. Il suo rilascio definitivo è stato posticipato ancora una volta, ma non si sa a quando.
Commenti
meglio, così il genere umano ha qualche anno in più di sopravvivenza
Shish
Raga oltre a segnalarlo 10 volte sul forum non so più cosa fare..
mettetevi anche voi a fracassargli gli zebedei https://uploads.disquscdn.c...
Ma perché sviluppano Bixby visto che c'è già S-Voice che funziona egregiamente? ^^
Dopo qualche anno però ci riesce. Il Browser, il Player Musicale e Mail sono di qualità superiore, molto veloci, per nulla esosi di batteria e graficamente più aggiornati.
Detto ciò Samsung con gli assistenti vocali ha sempre toppato
ma assolutamente no
ho un S8+ e l'ho disattivato
si disattiva tramite BK Package disabler
Insieme agli sblocchi cervellotici...che scalda e che 9 app su 10 non sono ottimizzate per infinity display!
HAHAHHAHAHAAH non si puo'!! Si poteva ma samsung ha bloccato i codici!
è mappabile o disattivabile quel tasto
impossibile, android oggi è praticamente perfetto
puoi disattivarlo senza root o rimappare il tasto a tuo piacimento (per aprire la fotocamera ad esempio)
disattivalo
bx action.. lo trovi sul playstore..gratis...
si chiama bixby action e la trovi sul playstore in svariate versioni
Nessuno ha successo con le tecnologie proprietarie di comunicazione, semplicemente non ha senso far concorrenza a Whatsapp che offre un ottimo servizio del quale gli utenti sono pienamente soddisfatti.
Google ha iniziato ad investire seriamente sul suo OS solo da un paio di anni mentre Apple e Microsoft spendono denaro sui propri assistenti da almeno il doppio del tempo. Questo l'ho già scritto nel mio post: Google è partita in sordina e solo ora inizia a mostre le tecnologie di cui dispone.
Quello che sta riuscendo a fare nel campo dell'imaging rasenta la fantascienza e quando si riverserà sulla gestione della comprensione del linguaggio umano le consentirà risultati di gran lunga superiori agli altri.
Cercare di farle concorrenza è come tentare di competere con Whatsapp: inutile.
bixby button è praticamente l'unico difetto del mio s8 plus!
Per lo meno quando hanno presentato Siri, hanno affermato che sarebbe stato un progetto in beta per molto tempo, era dipsonibile in inglese francese e tedesco; e che nei mesi successivi sarebbe arrivato in giapponese. Quando sono usciti gli iPhone 4s dopo 10 giorni, Siri funzionava in modo completo e senza limitazioni, ovviamente per le funzioni che aveva all'epoca e con l'obbligo di usare comandi più precisi rispetto ad ora. Dopo un anno nell'aggiungere le altre lingue hanno detto che era uscito dalla fase beta, ma che sarebbe stato sempre un cantiere aperto per integrarlo con le ciò che volevano gli utenti.
Certo hai perfettamente ragione, ma, nessuno rimuovera mai bixby da s8, o tutti i bloatware che ci sono, sansung non lo farà mai quindi l'unico che può farlo é l'utente finale, quindi bisogna sedersi a tavolino e se non si è capaci guardare un tutorial su Youtube, che non credo non si sappia usare, inoltre si possono disabilitare le app anche senza quella applicazione, andando in inpostazioni applicazioni mostra app di sistema e così via, selezionare distattiva app per app, tuttavia questo non è possibile con bixby o altre app quindi serve il disabilitatore che samsung non metterà mai in mano a qualsiasi utante abilitandolo al liv software.
Infatti, non ha senso avere due assistant, se hai Android che ti offre queste funzionalità gratis, non ha senso sprecare milioni per avere una cosa che già hai e funziona alla grande, se samsung facesse un sistema operativo tutto suo (tyzen) , allora avrebbe molto più senso.
ho s8 plus. non ho difficoltà a dire che è per me davvero senza concorrenza, smartphone eccezionale sotto tutti i punti di vista. ma questo bixby è davvero una sciocchezza, un tasto dimenticato li. lo uso solo per vedere il meteo, e per sveglie e promemoria. che lasciassero usare google assistent o che lo facessero rimappare.
Maaahhh... Non tutti i servizi di Google durano nel tempo e neppure tutti i progetti vengono rispettati, basta pensare alle app senza installazione dell' I/O 2016 io non ne ho vista neppure una e la loro rivoluzionaria app per reinventare la videochiamata non mi pare sia stato un successo
Il problema dell' assistente Google è che chiede degli step manuali a differenza di Siri
Secondo me voleva copiare Siri
Se non lo mettevano come facevano a fare i test con cavie umane?
Certo che lo so, ma tali operazioni non sono per tutti. Già l'utente medio non sa cambiare neanche il font , pensa se dovesse installare un app che gli va a consentire di eliminare app di sistema.. non è il mio caso ovviamente, ma non è meglio avere un supporto ufficiale anziché fidarsi di app che non fanno parte del firmware proprietario e che si deve occupare di tale? Non ci sto. Il problema lo devono risolvere loro e non io, accontentandomi tra l'altro.
Il software si sa non è proprio il suo forte
Bixby è una cacat a pazzesca
Giustamente gli hanno messo a disposizione un tasto dedicato.
un fallimento totale questo bixby, una decina di servizi sempre attivi che non funzionano e consumano solo batteria. scelta piu intelligente sarebbe stata lasciare google assistant fino al lancio del note 8 o di s9, quando realmente la lingua inglese sarà funzionante senza problemi.
In realtà fa bene a fare servizi personalizzati (da un punto di vista della società) perché fidelizza e in futuro sarai meno propenso a cambiare marca. Il problema è che i software sono discutibili e molte volte ottiene l'effetto contrario.
Io pago perché era un app che già avevo adocchiato, e ormai l'ho installata fa il suo lavoro quindi nessun problema, se ce ne sta una gratis. meglio per gli altri.
è personalizzabile, ci sono tante app che ti permettono di cambiargli funzione
google now fa pietà?? lol, il mondo alla rovescia
bxActions su XDA e lo rimappi come ti pare
Con hdhell pure disabiliti le app, ma un costa nulla
Quel giorno è già oggi.
Puoi disabilitarlo senza bisogno di root con hdhell o con 'package disabler' (il secondo però costa 1/2 euro). Rimane però un tasto inutile...
Ahahahahah!
Non c'e' alternativa perche' Android funziona perfettamente e risponde alle esigenze degli utenti. Sono i produttori che decidono di azzopparlo con le loro customizzazioni. Nella fascia bassa, basterebbe che montassero Android One e tutti i problemi se ne andrebbero.
Vediamo se prima o poi Samsung la smettera' di cercare di rifare tutte le app Google in versione peggiorata e si concentrera' sulla leggerezza e fluidita' del sistema... quel giorno, potrei anche prendere un Samsung.
CACCA immonda e invasiva...pressioni involontarie del tasto e messaggi ovunqe!! E non c è maniera di disattivarla..tranne il Root! Ma saro' padrone di non volerla??? No mamma samsung te la impone..Vendero' il mio s8 Plus per colpa di questo INUTILE Bixby...BLAHHHH
E soprattutto non impedisci che quel tasto sia personalizzabile, se il tuo servizio non funziona...
S3, S4, S5, S6 e S7 non avevano tasti in più per attivare l'assistente vocale, mentre S8 si.
ero ironico
sì, nella storia ne sono successe tante di cose del genere, ma ogni volta mi fanno imbestialire! :)
its samsung
C'è una collaborazione tra Samsung e Viv ma restano due aziende separate.
Vorrei fare due osservazioni:
1) Viv un anno fa era tutta un altra cosa rispetto a Bixby: youtu .be/MI07aeZqeco
2) Viv continua ad essere una azienda indipendente che collabora con Samsung.
Serviva solo per fare spottone