Google brevetta il trackpad sul retro. In arrivo su Pixel 2?

27 Giugno 2017 36

Se avete assistito alla rivoluzione degli smartphone fin dall'inizio, ricorderete che nei primi dispositivi Android era frequentemente equipaggiato, tra i pulsanti della barra di navigazione fisica, un trackpad. Lo stesso Nexus One, il primo Google Phone realizzato da HTC, ne includeva uno, così come il "fratello" HTC Desire; non ha mai attecchito più di tanto e il mondo se n'è presto dimenticato. Diversi produttori hanno poi cercato di riportarli in vita negli anni successivi, con risultati altalenanti. Un nuovo brevetto emerso in questi giorni sembra indicare che il prossimo tentativo potrebbe essere ad opera di Google.


Il brevetto descrive un'area convessa nella zona posteriore in grado di funzionare da touchpad. Tra l'immagine qui sopra e la descrizione viene facile immaginare i dispositivi Motorola di un paio di generazioni fa - Nexus 6 incluso - che includevano una piccola rientranza contenente l'iconica M alata. Eppure il brevetto è stato richiesto appena l'anno scorso, proprio nel mese di giugno.

L'idea sembra un po' anacronistica, ma è altrettanto vero che non sono in pochi coloro che apprezzano la possibilità di eseguire gesture sugli scanner di impronte digitali - gli stessi Pixel e Nexus di ultima generazione la includono. Chissà, magari lo vedremo su Taimen e Walleye, i Pixel di prossima generazione, o magari è solo uno di quei tantissimi brevetti che le grandi società registrano "perché non si sa mai", senza una reale intenzione di portarli sul mercato.

Google Pixel 2 XL è disponibile online da Amazon Marketplace a 149 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 06 settembre 2023, ore 03:30)

36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Re Deckars

Il primo con Windows..

LucioFred

non saprei mai avuto lumia, io so che era presente su oppo find5

Gates10

Se non sbaglio, la prima ad averlo implementato è stata la MSFT sui Nokia Lumia.

LucioFred

anche il doppio tap per svegliare il telefono lo faceva oppo e non era comodissimo, poi lo hanno messo su lg g2 ed è stato amore per tutti i produttori

LucioFred

oppo n1 fu il primo con il touch sul retro e non con sensore ottico alla htc. brevetto indecente, forse lo copra da altri

Marco.27

Motorola lanciò dei telefoni nel 2010-2011 che facevano esattamente questo, ma non se li ricorda nessuno? Come fa Google a brevettarlo quando sul mercato si sono già visti? Bah

kitkat85

Le gesture sul sensore sono utilissime, sono su O e devo dire che funzionano bene, naturalmente non vi siete degnati nemmeno di una nota su questo aspetto, ma l'informazione non fa certo parte di questo sito.

Daniele Russo

E vai adesso manco le cover ci fanno mettere piú..

LastSnake

Idea molto carina

Tito73

Si zozzialolo sul retro..che conquista!comunque meglio ci sia che no!

ctretre

Che differenza ci sarebbe col sistema di puntamento dei BlackBerry classici?

Sagitt

ecco questa è una idea carina
ma come la mettiamo con le cover?

mi ricorda psvita

giorgio085

comodissimo quando hai le dita sporche e non vuoi ungere il display.

momentarybliss

Un trackpad o touchpad sul retro in stile PSVita non sarebbe una cattiva idea anche su smartphone, anche per applicazioni videoludiche

Sgnapy

il nero di whatsapp

Valentino Rendina

per me sono le gesture presenti già sui pixel.

Eros Nardi

A me basta anche solo che faccia lo scrolling così non bisogna coprire lo schermo mentre stai leggendo qualcosa

Alex4nder

Se no lo fanno poi arriva sicuramente Apple a brevettare, meglio prevenire che curare.

Mario

Mamma mia è una vita che lo dico una cosa del genere se ben implementata sarebbe uno spettacolo di usabilità e nuove opportunità di interazione con lo smartphone, per intenderci Honor8 ha il sensore sul retro che permette di abbassare le notifiche e scorrere le foto nella galleria, pensate a cosa si potrebbe fare con un ampliamento della superficie tattile..... Dai Google dai Si può Fare ! ! !

steph9009

Bitch please, la prima è stata Sony PS Vita

Garrett

Sbaglio o quella delle gesture al posteriore l'aveva già proposta LG?
Ormai brevettano tutto, anche le "inutility"....e preventivamente, solo per cercare di arrivare prima degli altri. Non so quanto possa essere ergonomico un utilizzo del genere.

totò

tanto non ne vedremo in italia, come la generazione attuale

ReArciù

Lo fece già oppo ed era inutile

devilko

Wau c'era proprio bisogno...

Adriano

Eh beh, le cose utili...

Non sono io

Classica funzione inutile che diventerà un must irrinunciabile solo se l'adotterà Apple.

KaIser

Epic fail

Thorgal83

La grossa tristezza è che se fosse Apple a farlo tutto il mercato parlerebbe di rivoluzione mentre in Android i produttori faticano ad azzardare novità perchè l'utente è molto più esigente e variegato. Bene se Google prova a tentare qualcosa di nuovo. Staremo a vedere. Ma resto dell'idea che una soluzione alla htc con i bordi sensibili sia piu interessante

ekerazha

Il Nexus One aveva una trackball non un pad

Ezio

spettacolo

Mako

à la psvita, da vedere se è funzionale, i pixel sono molto scarni, se hanno qualcosa è perchè serve

Volpe

Un bug in più

CAIO MARIOZ

Esce il pesce

GianlucaA

In realtà è la nuova funzione gratta e vinci. Gratti il retro e ti esce il premio

Porco Zio

Non l'aveva già fatto oppo

GianlucaA

Insomma si son presi avanti un anno col vetro. >.<

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione