BlackBerry al lavoro su due nuovi smartphone, nome in codice Juno e Krypton

27 Giugno 2017 44

BlackBerry sta attraversando un vero e proprio periodo di rinascita: i conti tornano a crescere dopo un periodo estremamente buio e la società sta riprendendo a proporre nuovi smartphone grazie alla partnership strategica con TCL.

Dopo aver lanciato ufficialmente il suo nuovo KEYone, sembra che BlackBerry non si sia adagiata sugli allori, passando subito allo sviluppo di due nuovi smartphone. La notizia arriva tramite un cinguettio del profilo Twitter di Evleaks, fonte sempre molto autorevole e informata.

Stando a quanto dichiarato dal leaker, i due dispositivi hanno nome in codice Juno e Krypton, tuttavia non ci sono dettagli riguardo le specifiche dei presunti terminali, segno che i lavori si trovano ancora nelle prime fasi di sviluppo. Ovviamente si tratterà di terminali basati su Android e sarà interessante scoprire quali saranno le caratteristiche chiave di questi prodotti.

Dopo aver riproposto la tastiera fisica su KEYone, è difficile immaginare quali saranno le prossime mosse della casa canadese, che potrebbe continuare ad insistere in questa direzione con almeno uno dei prodotti, dal momento che lo stesso KEYone sembra aver riscosso un discreto successo tra il pubblico. Non ci resta quindi che attendere di scoprire di più sui nuovi Juno e Krypton.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ROOT

Per quello basta il titolo :-)

Max80hc

eh ma bastavano 2 righe per dire che BB sta lavorando su 2 nuovi terminali, non servivano le altre 20 per dire che non si sa nient'altro.

Zer07

Thanks, molto gentile.

Federico

P.S.: cosa intendi con integrazione?

Federico

Non è così semplice, BlackBerry ha nascosto I VERI settings Android che vanno fatti emergere. Dopo questo, come ho già scritto, è necessario disattivare molta roba affinché il funzionamento Android, che deve essere ESCLUSIVO, possa dirsi soddisfacente.
Non so quali possano essere i risultati sullo Z10 ma sul Passport sono ottimi.

Federico

Ho installato al volo TripAdvisor; all'avvio genera il warning sui Services ma poi sembra funzionare regolarmente. Probabilmente patchandolo sparirebbe anche il warning.

https://uploads.disquscdn.c...

Massimo Nonvalevolecretino

Non ho capito... Usate app Android sul pass?... O proprio Android?... Quanto integrate?... Io le avevo sullo Z10 ma non erano un gran che

Federico

Una cosa che va resa chiara è che NON ESISTE un emulatore ma solo un normalissimo Android 4.3; ciò significa che NON ESISTONO applicazioni native ed applicazioni emulate, ma solo differenti priorità di esecuzione impostate nello scheduler e quella slide è stata disegnata rappresentando in ordine inverso la priorità di esecuzione oltre che la visibilità (quest'ultimo è un concetto un po' complicato).
Al di là dei blocchi artificiosi, se non viene eseguito software BB10 (QNX) il terminale si comporta come un normalissimo Android sia nella velocità che nei consumi.
Anche lo score AnTuTu è pressoché identico a quello ottenibile su terminali Android di pari caratteristiche hardware.

Federico

Pur essendo in larga misura basato su Android 4.3 questo modo di impiegare il terminale BB10 serve essenzialmente ad allungare la sua vita utile protraendola almeno fino a tutto il 2018 (il supporto del software applicativo ad Android 4.3 sta pian piano cessando), ma pur potendo fare decisamente PIU' di chi usa BB10 in particolar modo sotto il profilo della sicurezza ed in quello dei settings ci si va immancabilmente a scontrare con una serie di blocchi del tutto intenzionali con i quali, a quanto sembra, BlackBerry ha tentato (senza riuscirci) di far fare all'utente quello che alla fine io ho trovato il modo di fare ugualmente.

E' interessante notare come questo comportamento abbia finito per mettere nei guai gli utenti almeno in un caso assodato: i malfunzionamenti inspiegabili del Bluetooth, che sono causati da un'incoerenza fra il setting "BB10" della periferica e quello Android della stessa.

Federico

Se la trasformazione avviene in modo corretto ha una durata normalissima; questo si ottiene disattivando nel middleware Android il bloatware BlackBerry e NON usando contemporaneamente il telefono con software non Android.

Con Arrow mi trovavo benissimo, è il launcher che uso ormai da tanto tempo, ma dopo un po' avevo ripreso ad utilizzare il launche di default, a mio avviso una vera schifezza, per ragioni di praticità perché non essendo disabilitabile (su Android 4.3 cambiare launcher è impossibile tramite operazioni che su Passport non riesco a compiere neppure dai settings dell'Andeoid stesso).

Federico

La maggior parte del software funziona così com'è o piò venir "convinto" ad usare i Services farlocchi di Cobalt232 tramite un paio di click di mouse.

mauro morichetta

Mi piacerebbe molto acquistare il k one lo trovo molto bello e perché no ha anche un bell'effetto nostalgia nonostante Android. Speriamo che anche i prossimi abbiano la tastiera ed un prezzo meno salato del k one.

Zer07

I Google services ti funzionano? Io avevo installato il play Store, ma senza i Google services avevo problemi. Il primo esempio che mi viene in mente è che su TripAdvisor non andava la ricerca ristoranti sulla mappa perché l'app era basata su Google maps che non funzionava.

clingonboy

Vodafone UK lo sta vendendo, in Italia solo mediaworld, pensano di diffonderlo solo con mediaworld?

elfabio80

Fede, ma la batteria non ti dura un po' meno con tutte ste app Android? Come ti trovi con Arrow sul Pse?

xantarmob

Ma non è già disponibile presso MediaWorld??

clingonboy

Nel frattempo potrebbero iniziare a distribuire il keyone in Italia

ROOT

È pur sempre un'indiscrezione...

ROOT

Macché, ormai Blackberry in ambito mobile è stata sorpassata, gli sta bene.

Marcello Palma

Ma conviene farsi un keyone? O e meglio aspettare...

giorgio085

è il processore perfetto per il keyone, non ci giocherai mica a real racing, di contro hai bisogno di efficienza ed autonomia.

Federico

Questa è la vera architettura del BB10, non esistono emulatori.

https://uploads.disquscdn.c...

Federico

E' sbagliato il concetto che si ha di BB10.

Federico

Non capisco perché mi mette in moderazione la risposta, eppure non ci sono link.

Andrea27

No non il tuo un fake, intendevo che tempo addietro, quando uscirono le presunte immagini di android sul passport, mi ricordo che vennero bollate come fake, ma evidentemente si sbagliavano!
E come funziona? difficile da fare? Funziona tutto (bene?) ?

Federico

Non è un fake, quello è veramente il mio PP SE e quelli sono normali programmi (e launcher) scaricati dal Play Store

Federico

Ah... sbagliato, sbagliato.
Quello è PROPRIO Androod (la vecchia 4.3) e quelli sono proprio Outlook, ES File Manager ed il launcher Arrow. Magari non nelle ultimissime versioni perché le foto sono di alcuni mesi addietro, ma sono proprio loro.
E sono stati installati dal normalissimo Play Store.

Max80hc

Siete riusciti a sprecare 198 parole per non dare alcuna informazione. Complimenti.

Modho

Fascia bassa con qwerty. Non chiedo di più.

an-cic

l'ho ricontrollato meglio... quello non è android LOL

che fesso che sono stato, e pensare che ti sto scrivendo dal passport :):)

Andrea27

:O
Vedi sopra! Aahah

Andrea27

:O
COME??
Ero rimasto che fosse un fake!

Federico

Beh, visto che quello è il mio Silver Edition, mi sa che funziona :)

equalizer

Krypton farà la fine del Note 7.....

an-cic

non tipo quella... esattamente quella. ci stavano lavorando ma non aveva mai visto la luce

V1TrU

Lo snap 625 su 600€ di smartphone è una tipica mossa alla Elop

Pdor, figlio di Kmer

Fare peggio di Nokia è quasi impossibile

Federico

Una roba tipo questa? :)

https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...

Aster

Troppo grosso,non te lo consiglio se sei un fan BlackBerry

ROOT

Mah, speravo in una maggiore diffusione, anche solo per valutarne la qualità.

an-cic

un passport con androi, un passport con android, un passport con android, un passport con android... speriamo lo capiscano che serve un passport con android :)

Aster

Al estero ho visto qualcuno in giro

SL7Z4

Speriamo che non facciano uscire schifezze come Nokia...

ROOT

Io neanche l'ho visto KEYone...

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2