
25 Settembre 2017
L'asta per i diritti della Serie A di Calcio, come molti lettori sapranno, si è risolta con un nulla di fatto. Un nuovo bando verrà riproposto più avanti, sicuramente tra qualche mese. I tempi dilatati dovrebbero servire, secondo la Lega Calcio e l'advisor Infront, per stabilizzare l'attuale situazione di mercato, ancora fluida per via dei rapporti difficili tra Mediaset e Vivendi. Luigi De Siervo, amministratore delegato di Infront Italy, ha infatti auspicato un asse a tre con Mediaset, TIM e Vivendi, tutte unite per contrapporsi a Sky.
Sul punto è intervenuto ora anche Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Telecom Italia. Cattaneo ha dichiarato che TIM ha rinunciato al calcio perché, ad oggi, le richieste per Serie A e Champions League non erano economicamente sostenibili. La situazione potrebbe cambiare se si abbassassero i prezzi. Proprio per questo Telecom è disposta a fare un'offerta comune con Mediaset per i diritti della Serie A. La condizione necessaria è la convenienza reciproca:
Ritengo che (Mediaset) sia un'azienda non solo rispettabile ma che ha anche un buon posizionamento di mercato. Se ci sono possibilità di accordi in futuro, non è che ponga limiti nelle situazioni. Ci deve essere una convenienza reciproca, che fino ad oggi non c'è stata. Purtroppo, dico io, perchè fa sempre bene trovare un accordo. Abbiamo sempre detto che gli investimenti li facciamo solo se proporzionati al ritorno. Quindi non facciamo interventi da amatori, non stiamo comperando pezzi di artigianato irreplicabile. Siamo un'industria: se ci sono dei ritorni facciamo gli investimenti. Se non ci sono, non li facciamo. Avete visto quanto abbiamo speso per le Olimpiadi. Ricordatevi che quando in Rai facemmo il canale dedicato alle Olimpiadi, il curling diventò uno sport famoso e così la ginnastica artistica. L'esclusiva su sport minori, che minori non sono, aveva dato grandi frutti.
Commenti
Chiedo venia, è più forte di me!
hai ragione, corretto
Il contratto di Fazio cosa c´entra? Sono soldi che vanno a una persona, è un contratto.
Non si può sparare un "i soldi se li mangiano" così, senza contestualizzare. Lo sai qual'è la spesa e il limite più grande per i bianci RAI?
Inoltre, come ti ho detto, solamente le emittenti private o svizzere in Europa riescono a permettersi i diritti del calcio, perchè la RAI ce la dovrebbe fare con uno dei canoni più bassi in assoluto? Mancano i soldi!
E aggiungo, tu ti scandalizzi per 11 milioni a Fazio, e un cittadino a cui frega zero del calcio cosa dovrebbe dire di 800-900 milioni di diritti tv per il calcio?
scusami ma nn sono d'accordo, mi sento però di dover rispondere alla tua domanda, anche se in effetti lo hai fatto da solo, perchè nn farlo? Perche così come sempre accade in Italia i soldi se li possono mangiare, il contratto dei Fazio ne è un chiaro esempio
Non è semplicemente fattibile. Quante altre televisioni di stato si permettono di trasmettere in diretta il campionato nazionale? Poche, pochissime.
In Germania il canone costa 4 volte tanto che in Italia, e hanno 1 partita di Champions a settimana e una di campionato (non il big match, tutte le squadre devono essere visibili), niente F1 o altro.
E ripeto, si sta parlando di una cosa che, solo per i diritti, ti costa troppo.
Sennò scusami, se fosse cosi semplice e diretto, perché non farlo? Stiamo parlando di un prodotto che costa quasi 1 mld, non credo che gli 11 milioni a Fazio siano la ragione, no?
in 4 anni, non dico che sia semplice, ma la rai ha già una miriade di giornalisti sportivi, studi quanti ne vuoi, con un riassetto non credo sia impossibile, anzi, tra l'altro già si occupa delle partite per Rai Italia e della nazionale, quindi non parte da zero. Ma sicuramente è più semplice dilapidare questo extra gettito in contratti assurdi, senza offrire niente di nuovo agli abbonati, ma tanto pare che gli abbonati siano contenti così
LA base minima per i due pacchetti principali era 600 milioni, ma la minima. Poi, bisogna pagare tutta la produzione, perché quelli sono solo i diritti.
Pre produzione, post produzione, personale, studi, nuovi canali, nuovi contratti.
Ma veramente pensate che sempre di saperne di più? Siccome la RAI da a Fazio 11 milioni (in quanti anni?), allora può spendere un miliardo per la serie A.
Ecco bravo bella risposta figlio mio. Il tuo commento si che è da 13 anni!
Vorrei avere più informazioni
Ma vai a cacar***
Io? RIDO, credo mi sia ancora consentito farlo, vero? :)
All'epoca delle partite ancora in chiaro il calciatore più pagato era Paolo Rossi e prendeva qualche centinaio (non credo più di 2-300) di milioni di lire ad esagerare, senza considerare gli introiti netti delle scomesse.
Adesso il calciatore più scarso ha contratto minimo da professionista di 70-80000€/anno, cioè più di molti calciatori che negli anni 70-80 hanno fatto la storia del calcio italiano.
Però è un cane che si morde la coda, perché anche con l'arrivo delle payperview e gli abbonamenti, i costi sono saliti sempre più, è più una cosa decisa insieme per avere massimo guadagno in due.
E cmq all'epoca sulla payperview pagaavi per vedere il prodotto, adesso si prendono facili 50€/mese e ci sono più pubblicità che su Mediaset free.
Ridicolo.
Sì!!! :D
Esatto :D
Dimmi quale sarebbe la vaccata?
https://uploads.disquscdn.c...
Ahahahahahahahah, dai deve essere un troll comunque
E poi dopo che l'hai fermato e completamente rovinato che fai?
Ecco tu sei piu bravo perché qui la vaccata è piu sottile.
Bel flame, ma hai calcato troppo la mano. La prossima volta lo consiglio piu leggero, senno si capisce subito.
Lo hanno deciso le milla e mila persone che vanno allo stadio e che ingrassano il merchandising che stà dietro a quelli che corrono dietro alla sfera....se noti la pallavolo non ha queste aste,nemmeno il nuoto,nemmeno la pallacanestro (da noi)....in USA lo è il football Americano come per noi il calcio....se una cosa va chi per esso ne vuol trarre beneficio economico.
È così che funziona.
Prova a togliere il calcio in Italia,vedi che rivoluzione!
Oh, ma il fiume più lungo d'Italia vi piace proprio, eh?
Non vedo l'ora che inventino la macchina del tempo per poter vivere quell'epoca, maledetti!!!!!
Neanche un accenno al fatto che TIM, Vivendi e Mediaset abbiano una bella fetta di capitale che arriva dallo stesso soggetto, Vivendi?
Quota che è già di maggioranza in TIM, e con una scalata ostile tuttora in corso verso Mediaset.
RIDICOLO, ma vattene in svizzera!
E non solo
Tutti scemi
Ed è per queste cialtronate che fanno in rai contentissimo se resterà su sky per altri 200 anni la Rai L interattività se la sogna non ce paragone
Ah cavolo hai ragione ricordavo male
sono finite le scuole da un po
l'ha deciso la serie A e chi la manovra (non conosco bene la gerarchia)
I vendor, ovvero i fornitori dei servizi, fanno solo da tramite, se le aste sono milionarie (oggi) significa una grossa spesa per le emittenti che giocoforza devono generare introiti dagli abbonamenti.. il canone è solo una tassa di possesso del televisore, non c'entra na cippa.
Semplicemente prima la rai o mediaset si aggiudicavano i diritti per ALCUNE partite (pacchetti organizzati diversamente da ora) e potevano ripagarli con i soldi della tassa di possesso girati dallo stato e/o con le pubblicità, roba che ora sarebbe impensabile viste le cifre che la serie A vuole realizzare.. e ogni anno sarà sempre peggio
Inoltre non scordarti la mano invisibile dell'economia.. se la paytv resiste è perchè c'è chi è disposto a pagare per vedere il servizio. Il motivo per cui invece ora siano diventate tutte a pagamento (e non solo alcune), al netto di quelle di interesse nazionale soggette alla normativa del codice delle TLC, te l'ho spiegato prima
una delle più belle in questo mondiale
non sono ancora arrivati alla genialità della terza categoria che si può vedere cratis sui cellulari dei parenti dei calciatori1111!1
VERCONIAAA!1!1! SE VUOI VEDERE DEVI PACARE..... 11!1!
RSI non c'entra proprio nulla di nulla con la Rai
sei troppo giovane. Una volta il calcio, le moto le f1 e molti altri sport erano pagati o con il canone oppure con le pubblicità delle tv private. Oggi pltre a pagare il canone rai per vedere il NULLA se vuoi vedere dello sport devi PAGARE abbonamenti con prezzi fuori da ogni logica!
M1nchi@ è arrivato il genio!!! Illuminaci tu allora
Certo che sì XD
Sul tubo ci sono certe compilation di loro c@zzate...
Tipo la nonna di Barrichello che abita vicino al circuito di Interlagos, o le fantastiche illuminazioni di Singapore...
Peraltro perfino il commento di RSI è mille volte meglio di quello della Rai (conta che RSI fa parte della Rai). Vabè ma penso che anche un commento in cinese sia meglio di quello loro.
Spero ti facciano morire dal ridere per le c@zzate che dicono, perché in fatto di serietà e lucidità su cosa accade in pista...ve n'è ben poca.
Stella Bruno deve avere qualche santo o qualche buco di troppo. Non si spiega.
Anche io mangio e bevo. =)
Immagino che la vendi a un milione di euro.
Dai a me fanno morire dal ridere
Stella Bruno che fa i siparietti con i piloti AHAHAHA
Quanta qualità
Certo, legalissima.
ma dici... legale?
Magari. Godrei come un riccio nel vedere Sky fallire miseramente.
Vabé Premium é già ben indirizzata, piú che goduria mi fa pena XD
Sì, però sulla Rai dovrebbero cambiare i 3 cronisti di cui uno ingegnere di pista.
Con tutti i monitor che hanno in tre fanno errori del caxxo e non vedono cosa accade in pista, nemmeno bei replay.
Per fortuna Stella non la sento, chissà abbia perso l'uso della parola in pubblico.
Finché c'è gente così spero proprio sparisca il calcio.
Monti fece una sola proposta saggia...fermare il calcio per 2-3, peccato non diede seguito
Magari!! E la F1 solo sulla Rai
E magari pure che fallisce Sky
No ok il secondo é proprio impossibile
True
Le vuoi vedere gratis e sei contento che falliscano, sei coerente