
22 Maggio 2018
Aggiornamento 11/07
Meizu ha iniziato ufficialmente il rilascio della prima beta della Flyme 6 basata su Android 7.0 Nougat, annunciata già durante il mese scorso per una prima serie di terminali. Chi volesse cimentarsi nel provarla deve essere in possesso di un Meizu Pro 6 o Pro 6S e procedere al download del firmware.
Il download pesa circa 1.4 GB, può essere effettuato registrandosi al programma beta, e la versione della Flyme passa alla 6.7.7.10 daily. Tra i vari cambiamenti, troviamo diversi miglioramenti alla fotocamera, al sistema, alla connettività e diverse nuove funzionalità legate al sensore d'impronte digitali.
Nel corso delle prossime settimane, la beta sarà estesa ad altri terminali, tra cui il PRO 6 Plus, PRO 5, MX6, Blue Charm, Blue Charm Max, Blue Charm Note 5, Blue Charm Note 3.
Articolo originale 26/06
Meizu festeggia quest'anno il quinto anniversario della personalizzazione Flyme, interfaccia da sempre molto apprezzata per chi è riuscito a provare almeno una volta uno smartphone delproduttore. E' ricca di gestures, tanta personalità e intenzionata ad espandersi anche alle terze parti, attraverso un piano di sviluppo che sta coinvolgendo numerose realtà indipendenti.
Una ricorrenza importante per Meizu, condivisa con l'intera community, con l'apertura di una pagina web interamente dedicata alla Flyme 6 ed al prossimo aggiornamento ad Android Nougat, anticipato in maniera del tutto inaspettata e non proprio tempestiva, ma comunque benvenuto.
Meglio tardi che mai, Meizu annuncia dunque l'arrivo di Android Nougat per la propria personalizzazione Flyme, il programma beta è già aperto e terminerà il prossimo 2 luglio, mentre dal 10 dello stesso mese dovrebbe iniziare la fase finale di rilascio. La lista dei terminali che potranno ricevere subito la nuova versione di Android è stata già pubblicata, e comprende tutti i dispositivi più recenti commercializzati dal produttore asiatico.
Successivamente andranno ad aggiungersi altri modelli. Per iscriversi e partecipare alla prima fase beta è sufficiente collegarsi a questo indirizzo. Per finire, concludiamo riallacciandoci al programma di espansione della Flyme alle terze parti, segnalandovi che è stato recentemente effettuato un porting della Flyme 6 (basata su Android 6.0) anche per Galaxy S7 ed S7 Edge, per chi volesse provare questa interessante personalizzazioni sui top di gamma Samsung dello scorso anno.
La ROM pesa circa 1.2GB ed è disponibile al download a questo indirizzo; consigliamo l'installazione soltanto ad utenti esperti.
Commenti
allora ? ci sono novità ?
Mi dispiace per il tuo ordine ma grazie comunque per la risposta
Guarda, te le darei volentieri ma la situazione ad oggi è quella dello screen, ordine fatto il 04/09, evaso il 12/09 ed ancora ora non ho più info sul mio pacco. Ho aperto contestazioni a Geekbuying anche tramite paypal stessa. L'unica opinione che posso fare è: evitate calorosamente di spendere soldi su Geekbuying. Se mi arriva ASAP vi faccio si sta review!
https://uploads.disquscdn.c...
opinioni su questo pro 6s ?
Se ti può interessare tra 5 giorni mi arriva la versione da 64gb. Mi ero innamorato del pro 6 per come lo hanno strutturato, poi online ho visto che avevano lanciato il modello S e mi sono convinto a prenderlo date le modifiche ed il prezzo in promozione (attualmente ha ancora un prezzo folle nonostante "l'età" e non riesco a capirne il motivo). Se può essere d'aiuto vedrò di farci una recensione paragonandolo ad alcuni modelli simili (g5 e s7) a livello di utilizzo e comportamento.
Ma il meizu m5 riceverà la flyme 6, nella lista qui sopra non c'é ma era stato promesso anche per l' m5
Ma il pro 6s che fine ha fatto? Nessuna recensione in giro e non si trova nemmeno negli Shop (o quantomeno è difficile trovarlo). Non gli è stata dedicata nemmeno la scheda tecnica
Io non prenderei un telefono da 5.7 pollici, ma è una cosa soggettiva. Dal pro 5 al pro 6 in alcune cose ci hai perso però, ad esempio dalla memoria emmc invece che ufs 2.0
non so perche ma non lo trovo il grafico....vedo solo i dettagli dei consumi software e hardware
Io da mx4 sono passato a pro 5 poi ora ho il pro 6 e devo ammettere che è perfetto per un uso quotidiano compatto e stabile
L'ho pensato anch'io hahah
Anch'io avevo mx4, con la Flyme 5 la batteria andava malissimo e alla fine esasperato dalla mancanza di aggiornamenti sono passato ad un altro brand
Perché sta rilasciando terminali inconsistenti. A gennaio dovevo sostituire il mio mx4 e non avevo un Meizu decente con cui sostituirlo
Ho sempre amato Meizu, e la Flyme, ma ormai sta perdendo di senso. Ho infatti sostituito il mio mx4 (azzoppato con la Flyme 5 lato batteria) con un Huawei P9, che non so se riceverà android O, ma va veramente benissimo
Per vendere i loro dispositivi
Nell'app sicurezza
Buongiorno,dai che entro fine anno arriverà stabile mentre gli altri avranno O
mi sono registrato e mi dice che "è passato"
come faccio per il download?
io adoro la flyme, ma meizu è davvero troppo lenta ad aggiornare
per quale motivo avrebbe consigliato a meizu 'sta cagata?
Io invece ho finalmente ricevuto la Flyme 6 su MX5, ancora android 5.1 ma funziona benissimo. Della 6.0 chiedevo solo di poter usare l'impronta nelle app, pero evidentemente saro costretto a cambiare smartphone per avere questa comodita. Cmq non trovo piu il grafico della batteria nelle impostazioni, qualcuno sa dove l'hanno messo?
Ahahahaha meno male che l'ho venduto un anno per OP3
Ad oggi nessuno viene venduto con android 0 visto che esce tra 4 mesi
Che poi a me, con un Pro 5, mi arrivano gli aggiornamenti del browser, dell'app del finder, che peraltro ho dovuto disinstallare perchè il terminale mi si scaldava terribilmente...
ma è sicuro che l'm 3 note si aggiornerà a nougat?
Non si può modificare. È così in questa versione della Flyme 6. Non si può cambiare.
Si, proprio tutti hanno Android O.
Android N: 7.1% di share.
Ringraziamo LeAli S.r.l.
É stata lei a suggerire a Meizu di togliere la lingua italiana (ed altre) dalle ROM internazionali compatibili nativamente con i device cinesi.
(Poi certo la colpa é anche di Meizu che ha ascoltato il consiglio)
da quando tolsero l'italiano dalla rom A, e lasciare la rom G aggiornarsi una volta ogni 100 anni, per me meizu puo' anche fallire in silenzio
Oramai gli altri viaggiano con Android "O"!
Perché?
Ho detto provare, e poi già, gran terminale s6, ma autonomia male male male
No... anche il mio!
Ce l'ho dall'uscita e mi ci trovo benissimo, mi sa che è l'unico ancora funzionante!
La politica degli aggiornamenti e dei rilasci degli stessi, di Meizu, è tra le più incasinate della storia... Anche se potrei quasi essere d'accordo col saltare a piè pari Android 6 e passare direttamante alla 7. Ammesso che non affossi il telefono (Pro 5 64 GB)
Ben svegliata meizu
Dunque è ufficiale? Ho anche io gli stessi terminali.
Hai un m3s ancora funzionante? :O
Capra
come rovinare un bellissimo terminale come s6..
Vorrei provarla su s6
mai più meizu.
Manco MX5... patetici
Per Android O dovrebbe arrivare N, oh yeah!
Mi sono confuso, siamo fermi a lollipop pure noi!
l'ho avuto anch'io, lo adoravo...poi dato via a malincuore proprio per zero aggiornamenti e no modding, ora ho oneplus 3...un altro pianeta
Beh almeno hai MM. Pensa che M3 Note è fermo a Lollipop!
Qualche speranza per Meizu m3s?
forse avrete un samsung che non lagga
Non so se qualcuno ha provato ma io non riesco a iscrivermi. Cominciamo male.