
09 Aprile 2018
Roland Vlaicu, Dolby Labs consumer imaging VP, ha rilasciato interessanti dichiarazioni nel corso di un'intervista con la testata PC Magazin. Si parla di Dolby Vision, il formato HDR (High Dynamic Range) sviluppato da Dolby. Dolby Vision è al momento (e fino all'arrivo di HDR10+) la soluzione più tecnologicamente avanzata per via dei metadati dinamici, potenzialmente in grado di garantire un'ottimizzazione delle immagini anche fotogramma per fotogramma.
Sappiamo già che Dolby sta portando il suo formato sugli Ultra HD Blu-ray, dopo averlo già utilizzato per lo streaming (in Italia è disponibile su Netflix, ovviamente a patto di avere un TV compatibile). Per il futuro si cercherà di espanderne l'uso a 360°: oltre ai dispositivi mobile si abbraccerà anche il mercato dei videogiochi e quello delle pay TV. Dolby Vision potrebbe quindi fare il suo debutto anche nelle trasmissioni televisive. Per quanto riguarda i film, invece, Vlaicu ha affermato che alcuni titoli degli anni '40 sono stati rimasterizzati in Dolby Vision con risultati stupefacenti.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
A me da fastidio che neanche un informazione essenziale come il tipo di panello VA o IPS no riescono a dirtelo ,e poi si lamentano del commercio online
Eh vabbè, io sono del parere che il mondo è dei furbi, nel senso che io mi documento quando devo fare un acquisto in un campo di cui non sono pratico, e lo faccio con un minimo di attenzione. Chi compra a casaccio s'arrangia, servono comunque anche le ca pre a mandare avanti l'economia. ;-)
Tutto vero, ma il punto era che non sono tecnologie concorrenti, è sempre un'evoluzione della stessa. ;-)
Non è così semplice, per l'HDR10+ occorre hardware piuttosto potente (se una TV regge l'HDR10 non è detto che regga anche l'HDR10+) e forse anche le HDMI 2.1 (questo punto non è ancora chiaro in realtà, c'è chi dice che siano essenziali e che dice che dovrebbero bastare le 2.0b)
Certo che ci sono, basta comprarsi le versioni Blu-ray o abbonarsi a Netflix.
Spendere 1000€ di TV con Dolby Vision per guardarsi la RAI ha ben poco senso
Non ho letto i commenti;) concordo con te ma 80% della gente legge 4k sul volantino e 1800 hz;)
L'ho scritto sotto, HDR10+ è semplicemente un aggiornamento di HDR10 per permettere lo sfruttamento dei metadati dinamici e portarlo quindi alla pari di Dolby Vision.
Mi sembrava abbastanza intuitivo comunque per essere sincero... :-D
Per ora,e hdr10+?! O sempre hdr come dicono al negozio:)
HDR10+ è un semplice aggiornamento di HDR10. Ho dimenticato HLG, più che altro perchè è pressochè assente dal mercato, si sta muovendo lentamente solo ora.
c'è anche hlg e hdr10+
Veramente gli standard sono solo due, Dolby Vision e HDR10, non mi sembra granchè complicato...
LG G6 e Samsung S8/S8+ (e Sony XZ Premium). ;-)
Ero ironico
Netflix non ha canali...
Si!! Certo! Su Netflix xD
HDR10 è libero
Mentre per il Dolby Vision si devono pagare le royalties
Ma hdr non standard dolby?
Ci sono, non sul digitale terrestre, ma ci sono.
L'unico smartphone che supporta il Dolby Vision è LG G6 per ora
Qui in Italia non ci sono ne anche i canali in HD figurativi se arrivano canali in 4K HFR e in Dolby Vision
quali smartphone ad ogni supportano hdr? a parte il sony
Dolby Digital
Da noi i canali in HD li tolgono... vedi Rete4 HD e altri :D
Sarebbe un sogno che si avvera per moltissime persone!!
Io non ho ancora capito se nei canali in HD è presente Dolby Audio. Qualcuno lo sa? Io vedo sempre il simbolo Dolby.
Dolby vision ... Ma se non abbiamo nemmeno programmi in hd ...
Tanti standard poca chiarezza