Microsoft, provare ad hackerarla è una cattiva idea. Arrestati due ventenni

23 Giugno 2017 52

Le manette sono scattate ieri per due ventenni britannici, accusati di aver compiuto ripetuti tentativi di violazione della rete di Microsoft, tra gennaio e marzo di quest'anno. Si tratta di un 22enne di Sleaford e di un 25enn di Bracknell, le cui identità non sono state rivelate; entrambi sono ritenuti colpevoli di aver violato la normativa inglese che sanziona l'accesso non autorizzato ai sistemi informatici. Le autorità di polizia sottolineano che i due ragazzi, potrebbero far parte di un gruppo più esteso impegnato a violare i sistemi di sicurezza delle grandi società per entrare in possesso dei dati degli utenti.

Per portare a termine le indagini, che hanno consentito di individuare anche alcuni dispositivi utilizzati per provare a mettere a segno gli attacchi, gli investigatori dell'unità Serocu (South East Regional Organised Crime Unit) hanno collaborato con la National Cyber Crime Unit della NCA britannica, l'Europol, l'FBI e la stessa Microsoft. I dirigenti della Serocu fanno espressamente riferimento a tentativi di intrusione, confermando che i responsabili non sono entrati in possesso di dati personali degli utenti:

Dopo aver parlato con Microsoft, possiamo confermare che non hanno avuto accesso alle informazioni dei clienti. E' ancora troppo presto per ipotizzare a quali informazioni hanno avuto accesso.

Sul caso è intervenuta Microsoft con una dichiarazione ufficiale rilasciata da Tom Burt, Vice Presidente e Vice Consigliere Generale dell'Unità per i reati informatici:

L'azione odierna delle autorità rappresenta un passo importante: una più efficace sicurezza di internet dipende dall'abilità di identificare e perseguire i cybercriminali ... Nessuna compagnia è immune dai cybercrime. Nessun dato degli utenti è stato aperto e siamo fiduciosi sull'integrità dei nostri software e sistemi.

Microsoft ricorda, inoltre, che sono sempre attivi i canali di comunicazione tra i team di sicurezza interni, che prevengono, rilevano e contrastano gli attacchi, e le forze dell'ordine per individuare e punire i responsabili. La vicenda passa ora dalla tastiera del PC all'aula del tribunale che dovrà stabilire l'effettivo coinvolgimento dei due ragazzi e stabilire l'eventuale pena.


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lillo il commentatore®

S FIJ D RICCARD TU?

stiga holmen

...inutile discutere...fesso pure io che continuo a darti retta cercando di spiegarti... studia, forse arriverai a capire come funzionano certe cose

red5goahead

Ma usare qualche vpn ? locata in paesi molto attenti alla privacy, Svezia es.
Conoscevo uno che aveva scaricato dalla Nasa qualche foto e lo erano andati a prendere per le orecchie alle cinque del mattino

CAIO MARIOZ

Non prendono il GPS, ma l'IP a cui sei connesso, come nel caso del Wi-Fi

stiga holmen

...a meno che Google non sia andata sotto la cella a prendere la posizione GPS o non ci sia un elenco, avere utenti che si collegano alle stesse celle e che forniscono la posizione GPS aiuta a localizzare le celle eccome..

Caio Marioz, confermi ancora che di tecnologia sei un lamer..forse nemmeno..

Nathan153

Non penso proprio

Lillo il commentatore®

..e scatto l'immediata assunzione a tempo indeterminato.

CAIO MARIOZ

Per la triangolazione non servono gli altri

stiga holmen

...cosa non ti è chiaro sugli ip che non sono 1:1 con la tua casa? lo sai che possono cambiare ad ogni richiesta di accesso al tuo provider? Invece le celle telefoniche non cambiano posizione e a meno di una ristrutturazione del gestore (come sta facendo wind +3 adesso..) i loro dati sono sempre gli stessi e quindi schedate grazie anche al gps di altri utenti che hanno accesso alla stessa cella a cui ti colleghi, ed ecco che anche se non hai abilitato il gps google sa dove ti trovi...grazie alle informazioni ottenute dagli altri oltre a basilari informazioni di trigononetria..

amen..nemmeno le basi....
Vorrei sapere che lavoro fai...immagino il politico ..insomma mantenuto...

CAIO MARIOZ

La triangolazione sbaglia di 10 metri, idem il Wi-Fi, un edificio non cambia posizione nello spazio

stiga holmen

..solo il wifi non è preciso..solo il tuo provider sa la posizione esatta..te lo ripeto ma tu insisti...amen..inutile parlare coi muli..

nontelodico

oh non penso proprio che sia facile

Michealknight

Non fanno parte di nessun gruppo, se così fosse non li avrebbero beccati o in alternativa non avrebbero mai provato ad hackerare Microsoft, non che sia impossibile, se se la tirano troppo potrebbero fare parecchi casini.

NicoRoma90

sei hai cul0 è vero è fattibile anche da soli

Babi

Sono in Inghilterra, non in Italia.

CAIO MARIOZ

Le ricerche se le fai loggato le registra sul tuo account, cosa hai cercato, posizione da dove hai cercato, senza GPS, se non le fai loggato le registra sul server Google in modo anonimo, sa che dispositivo ha fatto la ricerca e sa dove ha cercato senza GPS, basta il Wi-Fi o il 4G per far sapere la posizione a Google anche in modalità in incognito sul Laptop

Matteo

Bella

Gaston3-Original

Quasi quasi ci provo anche io. Sembra sia molto facile

stiga holmen

...impossibile. L'unica possibilità e che tu abbia fatto le ricerche col tuo account google loggato sul pc, e che tu abbia un'app google attiva su smartphone. Avendo accesso al tuo account da entrambi i dispositivi può leggere le info da entrambi: quindi se dal pc sei collegato alla wifi, da smartphone sei collegato alla stessa wifi sa che sei nello stesso posto, ma la posizione gps la deduce SOLO grazie al gps dello smartphone. Prova a fare una ricerca google anonima, dopo aver eliminato anche i cookie, senza essere loggato e vedi che non riuscirà a capire dove sei...

CAIO MARIOZ, da ste risposte si nota che sei solo un ciarlatano e non sai come funziona la tecnologia. Se nessuno se ne fosse ancora accorto questa è un'altra prova ulteriore.

M3r71n0

sull'altra postazione è
qui le vedo :-P

CAIO MARIOZ

Google sa perfettamente tutte le localizzazioni delle tue ricerche da pc, ho visto nei 3 continenti che sono stato, ha localizzato a 10 metri tutt'e le ricerche

stiga holmen

...solo l'ip non è preciso da indicare la tua posizione...indica l'accesso più vicino fornito dal provider, solo il gestore dovrebbe poter risalire alla tua posizione altrimenti ogni navigazione sarebbe schedata e i nickname smascherati immediatamente...o non hai idea di quello di cui stai parlando?

Me? Giugorie.

HA COMINCIATO LUI!!!! MAMMA NON PICCHIARE ME PICCHIA LUI

Me? Giugorie.

aggiungiamo che le aziende hanno bisogno di gente che firma NDA e che li rispetta, e gli hacker probabilmente hanno dei problemi a stare entro certe regole

Me? Giugorie.

in aziende del genere la cia la fanno entrare col tappeto rosso

Me? Giugorie.

Contro i facili sconti di pena e i domiciliari
ENLARGE YOUR PENA

Palux

George Hotz, assunto da FB e da Google. Però il caso di Hotz ha avuto un eco mediatico molto pompato.

Matteo

M3r71n0

Scusa, sull'altro postazione non visualizzo le faccine.
Pensavo ti fossi infervorito per la mia battuta.

Alessandro

Sicuramente, ma non sapremo mai la verità.

DeeoK

È un illecito non dichiararlo.

LoneWolf®

Sisi, per questo ho messo il forse finale :D

Simone

Nah, è totalmente relativo, anche da solo puoi riuscirci

lo_stewie

e yahoo... ah no aspetta...

M_90®

in 2 penso che ad oggi sia impossibile hackerare giganti come MS, apple e google... probabilmente in squadre da 10/15 persone le possibilità aumentano.

Andrej Peribar

Credo che quei tempi siano abbondantemente finiti.

Ogni volta che "esce" un intervista a qualche blackHat gli chiedono perchè non lavorano per la sicurezza delle multinazionali ed ogni volta più o meno la risposta è guadagno 5volte tanto a bucarle.

Se invece non sei abbastanza bravo ti arrestano e stop

Matteo

bè la mia faccina finale doveva farti capire in quale delle due ero D:

Porco Zio

non si deve fare concorrenza alla CIA!!!!!!!!!

Simone

Dubito, quello succede quando qualcuno tenta di non pagare qualcosina oppure partecipa a qualche bando...
quando si partecipa ad azioni così illegali (a parte che se sono in galera non possono lavorare per loro) si moltiplica anche il riscchio che questi possano (all'interno dell'azienda stessa) fare del danno enorme.
quando invece una persona trova un modo di aggirare per esempio un DRM allora è molto probabie quel che dici.

CAIO MARIOZ

Beh sul computer hai la localizzazione tramite IP, non cambia molto

Simone

Tecnicamente dovrebbero dichirarlo...

Alessandro

Questa è la scusa ufficiale, che ne sai che non sono stati effettivamente rubati dei dati?

Anto.b93

se ci fossero riusciti ok, ma non son riusciti ad entrare

M3r71n0

Calmo calmo. Lo so che la linea che separa le trollate dalle battute è sottile, quindi ti assicuro che siamo nel secondo caso.

M3r71n0

Su questo non ci sono dubbi. Ma la notizia è di microsoft e non volevo uscire OT
XD

Matteo

Si chiama inguuuuuul mica yahoo lol

Matteo

Gli altri invece sono dei santi vero? Santa apple e san google

LoneWolf®

Questa storia finirà con un bel contratto di lavoro in qualche società di sicurezza informatica, se non in Microsoft stessa. E vissero tutti felici e contenti.

Forse...

stiga holmen

....fosse l'unico OS..con gli altri è pure peggio col gps su smattphone

M3r71n0

Fix https://uploads.disquscdn.c...

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air