TP-Link Neffos X1 Lite ufficiale, CPU MediaTek e cam da 13MP con PDAF

23 Giugno 2017 15

La gamma di smartphone Neffos Serie X si amplia con l’annuncio da parte di TP-Link di Neffos X1 Lite, versione “leggera” del modello X1 presentato in occasione di IFA 2016 lo scorso settembre a Berlino.

Neffos X1 Lite offre una scocca posteriore a doppia curvatura che garantisce una presa solida e sicura anche con una sola mano, mentre il design elegante è garantito dalla presenza di bordi sottili (appena 2.75mm) e dal vetro curvo 2.5D che ricopre il display IPS da 5”. In più, lo schermo è attivabile mediante doppio touch e offre una interazione accurata grazie al 10-point touch.

Neffos X1 Lite integra la funzionalità Fingerprint per la lettura delle impronte digitali, tramite la quale il terminale viene sbloccato in appena 0.2 secondi. Fingerprint non significa solamente sicurezza: con le impronte digitali è infatti possibile scattare selfie senza premere il pulsante dello schermo.

Neffos X1 Lite

Un elemento che caratterizza lo smartphone di TP-Link è la fotocamera posteriore da 13MP con PDAF (0.2 secondi) e lenti con apertura f/2.0. E’ presente anche la modalità notturna dello scatto che consente di vedere esattamente cosa si sta scattando anche in condizioni di scarsa luminosità. La cam anteriore da 5MP ha un grandangolo di 84°, perfetto per i selfie.

Queste le principali specifiche tecniche di Neffos X1 Lite:

  • sistema operativo Android 7.0 Nougat con interfaccia NFUI 2.0
  • dimensioni: 142.6x71.2x8.5mm per 138 grammi
  • display IPS da 5” HD con densità di 293.7ppi
  • processore MTK MT6750 octa-core (4x Cortex-A53 a 1.5GHz + 4x Cortex-A53 a 1.0GHz)
  • GPU ARM Mali-T860 MPS a 520MHz
  • 2GB di RAM
  • 16GB di memoria interna espandibile fino a 128GB
  • connettività 4G LTE Cat.4, WiFI 802.11 a/b/g/n dual-band, BT4.1, GPS+GLONASS
  • dual SIM
  • sensore delle impronte digitali
  • fotocamera anteriore da 5MP grandangolare a 84°
  • fotocamera posteriore da 13MP con PDAF, apertura f/2.0
  • batteria da 2550mAh

Neffos X1 Lite sarà disponibile all’acquisto nelle colorazioni Cloudy Grey, Sunrise Gold e Moonlight Silver al prezzo di 149,90 euro.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca

Anche io, è da un po' che non la vedo

Porco Zio

Avevo letto lite in italiano. E non capivo. Sono entrato solo per quello

FedEx

Attendo con impazienza la recensione di Francesca

ferragno

una cosa non ho mai capito, come decono i prezzi??? alla cazzum di canem???

utente

Ah ecco! Sì, a parte il design è valido

Pistacchio

E basta con sti troiai merdatek

Aster

Zuk z2

Hankel

TP-Link Neffos X1 Lite
più parole nel nome che telefoni prodotti e venduti

Repox Ray

150 euro nel 2017 per un prodotto così non sono un po' troppi?

Felk

No, il Motorola G5 lo trovi sui 150€, il prezzo di questo TP-Link.

utente

Sul P8 lite e sul K6 sono d'accordo, ma LG G5 è una fascia più alta.

Felk

K6 va benino, g5 e magari un p8 lite, tolti gli Xiaomi

utente

Quali sono, a parte gli Xiaomi?

utente

È il solito Mediatek che gira come 5 anni fa?

Felk

Che piattume... Tutti uguali ormai i telefoni della fascia bassa.
Ci sono due o tre smartphone che funzionano bene, poi il resto è tutta m3rda fumante.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video