
26 Giugno 2017
Mai come nel caso del più importante social network vale il detto ''metterci la faccia''. E' il primo biglietto da visita dell'utente che sceglie di condividere con potenziali amici e, inevitabilmente, anche con chi è semplicemente a curiosare nei fatti altrui e, magari, a sottrarla per creare un profilo fasullo. E' proprio per evitare tale ultima spiacevole evenienza che Facebook ha annunciato nuove misure ''antiscippo", per il momento attivate solo nel mercato indiano, ma che potrebbe interessare anche l'utenza occidentale.
In sintesi, i nuovi strumenti offrono un maggiore controllo su chi può scaricare e condividere le immagini del profilo. La seconda misura parte da una constatazione: aggiungendo uno layer ulteriore all'immagine del profilo, la medesima viene copiata il molto meno (-75% rispetto ad un'immagine che ne è sprovvista). Per tale ragione Facebook ha reso più semplice personalizzare l'immagine con tali elementi decorativi.
In sintesi, i nuovi strumenti attivabili dagli utenti indiani seguendo la guida passo passo in fase di distribuzione determinano:
In collaborazione con l'illustratrice Jessica Singh, poi, Facebook ha reso individuato alcuni elementi grafici - ispirati ai tessuti indiani - che possono essere rapidamente aggiunti all'immagine del profilo. In tal modo è possibile identificare quelle protette e segnalare eventuali abusi nell'utilizzo, in aggiunta al sopra citato deterrente psicologico che scatta in presenza di un'immagine (ulteriormente) personalizzata.
Le misure sopra citate potrebbero essere rese disponibili anche in mercati diversi da quello indiano come sottolinea lo staff di Facebook.
In base a quanto abbiamo appreso dalla nostra esperienza in India, speriamo di estendere presto (i nuovi strumenti ndr.) a altre nazioni
Commenti
Esattamente. A tal proposito Netflix non è manco più disponibile per i dispositivi rootati
Capito, bella m...
puoi accedere al server solo se hai la versione aggiornata:P ! per cui nada!
La cosa più probabile è che una persona scarichi un trojan pensado di scaricare un'app per aggirare il blocco
Se fanno così credo esca la versione moddata e nel peggiore dei casi installi una vecchia versione
Anche l'app di P0rnhub non ti permette di fare lo screen.
C'è da decriptare l'algoritmo che impedisce la ripresa o l'app va in crash se vede valori sballati.
Come dici te "si può fare" ma trovare il modo è tutt'altro conto.
Teoricamente con Google Now on Tap si dovrebbe riuscire a fare
Esistono già le api che in caso di root non fanno aprire le app che le richiamano;) (netflix in testa).
Quindi in caso di root non apri Facebook ;)
Hai provato usando l'app google? Quella che cerca dallo schermo? Se premi condividi fa uno screenshot
"anche con chi è semplicemente a curiosare nei fatti altrui e, magari,"
Non basta usare lo strumento di cattura su windows e l'acquisisci schermata su android?
da root si può fare qualsiasi cosa, non ho provato con netflix ma c'è sicuramente il modo
Schermo alta risoluzione è foto con altro device? Chi lo impedisce, non sarà il massimo ma comunque! Non seguo era solo una soluzione parziale casereccia!
Su iPhone ho provato ora con UBI e si può. Prima volta che sento una roba simile.
Le medicine le hai saltate ieri? Non si fa
Menomale solo 3 cecchini, poteva andare peggio!
Bahahah
Basta aspettare un attimo, appena ci mette le mani uno bravo le protezioni saltano una ad una, facebook è grossa, quindi attira molti sviluppatori, e le app di screen record ,se non ricordo male richiedono il root, quindi hanno permessi maggiori
*se* ci sono chiamate al sistema dell'OS.
Sbaglio?
Sai vero che alcune applicazioni, come netflix, non ti permettono di fare screenrecording o screenshot con l'app aperta? Ritenta sarai più fortunato... Forse col root si potrebbe fare anche proteggendo l'app, ma non ho trovato niente in rete... Boh...
" solo su Android, Facebook impedirà l'acquisizione dello screenshot contenente l'immagine del profilo"
ahahahahahahahahahahahah impedirà come, con la magia di harry potter?
le altre manco le commento, ormai fb è ri di colo oltre ogni ragionevole dubbio
Che buffonata, copiare l'immagine profilo basta fare stamp, i fiorellini non sono una carta di identità. Bastava semplicemente aggiungere una firma con rumore di fondo invisibile nella foto stessa.
Scippamelo
Fantastico così almeno nessuno potrà ribarmi l'immagine del profilo di Facebook!
Google giurato
I bimbi ti vedono in tv tutti i giorni:O!!!!
Una api dedicata! Il browser o il programma in questione mandano un messaggio al sistema. Il sistema forza la chiusura di tutti i programmi che fanno uso di una seconda api di acquisizione foto video da display.
Al contempo ogni programma per poter avere la funzione di acquisizione foto video da display deve passare dalla nuova api oppure non funziona
O Google o Luca Giurato :-)
Ci sono chiamate al sistema dell'OS bloccano anche lo screen recorder
"La seconda misura parte da una constatazione: aggiungendo uno layer ulteriore all'immagine del profilo, la medesima viene copiata il molto meno "
Google alla massima Potenza!!!!
Solo i ritardati usano Facebook porcoddio
Immagino :)
Anche su Netflix non é possibile acquisire screenshot mentre guardi un film/serie tv.
Ed é cosí anche su iPhone.
ah beh certo, sul browser se la prendono in saccoccia! :D
ma io ignoravo proprio che si potesse bloccare su app, l'ho scoperto ora!
Screen recorder e addio blocco
Ma non è solo questo il motivo scorri giù i commenti e leggi quello che hanno scritto...
ah capisco, grazie.
Il testo diceva " Sulle piattaforme che lo consentono, al momento solo su Android, Facebook impedirà l'acquisizione dello screenshot contenente l'immagine del profilo"
Penso si riferisca all'app specifica per Facebook che magari impedirà lo screenshot delle foto profilo. Sul browser è un altro discorso. In più non ho mai provato ad usare un'app di terze parti per fare screenshot su app che non lo permettono, magari funziona pure. :)
In india/cina hanno un mercato enorme.
Ho risposto sopra :)
Si ma qui si parla di un caso differente :).
L'acquisizione della foto del profilo la puoi fare anche da browser.
Questa è una applicazione specifica che la blocca
Anche se ho forti dubbi che un app apposita, ossia che non richiama la funzione del sistema in maniera lineare si blocchi così.
ma perche questi test li fanno solo in questi paesi ? ..
sì, a me (s7) l'ha scritto in avviso popup, ma il principio è quello! :)
Questo è il messaggio che compare https://uploads.disquscdn.c...
si può si può, testato ora con l'app fineco! :)
è vero, ho testato ora, fineco non consente! ing direct sì.
Pardon, corretto.
Esatto però mi sa che su Android si può limitare la funzione. Questo è quello che ho letto su un altro blog.
Alcune applicazioni bancarie o di gestione password, e probabilmente anche altre, non li permettono su Android, compare un messaggio di errore quando si prova a farlo.
La faccina!