
23 Agosto 2018
Samsung amplia la gamma di SoC proprietari annunciando l'avvio della produzione di massa dell'Exynos i T200, il primo chip del produttore coreano ad essere ottimizzato per l'Internet of Things (IoT), dotato di connettività wireless e utile per l'evoluzione degli oggetti smart.
Exynos i T200 è basato su processo produttivo a 28 nanometri High-K Metal Gate (HKMG) ed utilizza un processore Cortex-R4 in abbinamento ad un processore Cortex-M0+, che garantiscono la potenza di calcolo sufficiente per lo svolgimento di molteplici task, senza richiedere un microcontroller IC extra.
Il chip supporta la connettività wireless 802.11b/g/n a singola banda (2.4 GHz) ed ha ricevuto le certificazioni Wi-Fi CERTIFIED dalla Wi-Fi Alliance, e Microsoft Azure Certified for IoT. Da segnalare, inoltre, il supporto nativo ad IoTivity, protocollo IoT standard promosso dalla Open Connectivity Foundation (OCF).
Non mancano soluzioni tecniche espressamente dedicata alla tutela dei dati: Exynos i T200 implementa infatti anche un hardware dedicato alla sicurezza denominato Security Sub System ed il PUF (Physically Unclonable Fuctions) IP che protegge i dati garantendo l'autenticità degli stessi. Tali accorgimenti consentono di sfruttare un sistema di crittografia sicuramente più elevato rispetto alle soluzioni tradizionali basate su OTP (One-time Password).
Samsung ha anche recentemente ufficializzato la nuova versione del sistema operativo Tizen 4.0 caratterizzata da un componente, chiamato Tizen Real Time (RT), specifico per l'internet delle cose. Queste novità, unite ad Artik, la piattaforma per l'IoT aggiornata alla fine del 2016, offrono un quadro completo delle potenzialità in mano a Samsung e gli permetteranno di realizzare prodotti intelligenti sempre più evoluti e sicuri.
Commenti
Pensa tu, alla Samsung è pieno di str0nzi che non capiscono un c4zzo di processori e di come farli.
Mi aspetto di vederti CEO di Samsung da qui a sei mesi.
Hai provato a mandargli il curriculum? Tutt fr0ci col cul0 degli altri, eh?
Quando anche tu produrrai chip ne riparleremo. Così è facile parlare, i soldi non sono i tuoi, il lavoro neppure e non sei neanche sul mercato. Così son bravi tutti eh! scusa la franchezza.
... sono abbastanza certo che siano perfettamente in grado di calcolare cosa conviene fare e come come conviene farlo.
Sono a prescindere contrario con questa stupid@ nomenclatur@.
Ha anche poco senso.
Meglio chiamata "t2000" anche meno cacofonico
Quindi mi stai dando ragione....
Ma dai... l'IoT deve consumare niente... basta con sti 28nm... partite direttamente col 10nm, ne fate molti di più per wafer, costano meno, consumano meno, possono andare di più... suvvia...
200teraflops?
Siamo già nell'era quantistica tolopogica?
Wow che passi fa la tecnologia.
Comunque 200 è un numero grande, scrivere t1 l'ascia quell'effetto di "pochezza".
Certo è che anche con i numeri grandi potrebbero gestirli meglio.
Conoscendo Smasung che il modello 9 della gen 8 e lo chiama Exynos 9.
Perché?
Ma per quale motivo?
Maddai alcune scelte sono solo per complicare la testa del cliente per poi fotterl0.
Ma per carità
https://uploads.disquscdn.c... Io aspetto il T800!
Potrebbe andare a numerazione annuale o procedurale basato su numeri successivi semplici.
I1
I2
I3...
Per esempio, oppure
I2017
I2018
Etc...
Guarda SD che ora ha gli 810 e gli 650 quando i modelli medi arriveranno a 810 che faranno??
Ripeterà no la nomenclatura?
Poi l'Exynos 9 che invece è un Exynos Gen8 modello 9.
Maddai... Suvvia.
non devi chiederlo a me ma a chi ha decisono il nome. oppure credi che hanno fatto un brainstorming e chi ha sparato il numero più alto ha vinto? Forse T200 indicano i flops (la butto li eh, non lo so).
Non hai tutti i torti, ma tu come l'avresti chiamato?
Cosa ti viene in mente appena leggi la T abbinata ad un motore o in questo caso ad una cpu? Sicuramente la parola turbo senza nemmeno rendertene conto e il 200, un numero alto, è per dare un senso di grandezza e potenza.
I migliori del marketing a sto livello!?
No ora tu spiegami perché incasinato le enumenclazioni sia qualcosa di vantaggioso....
Hanno tra i migliori ingegneri al mondo, i migliori del marketing ma un utente di hdblog ha la soluzione: ehi, incominciate dall'1!
Ahahah
perché prima hanno fatto 199 prototipi :D
Questa è la prima gen giusto?
Allora perché fare un nome così?
Possibile che tutte queste aziende abbiano così tanto problemi di enumerazione??