OnePlus 5: sorgenti kernel disponibili al download

21 Giugno 2017 9

A poche ore di distanza dalla presentazione ufficiale (e dalla nostra recensione), l'azienda di Carl Pei si è subito attivata per rendere open-source su GitHub la personalizzazione Android e i sorgenti kernel del nuovo OnePlus 5.

Fin dall'inizio, la comunità degli sviluppatori ha svolto un ruolo estremamente importante per OnePlus nell'evoluzione del software interno, consentendo di apportare velocemente modifiche al codice per l'eliminazione di eventuali bug e lo sviluppo di nuove ROM.

Una scelta che negli anni si è rivelata vincente per attirare su questo produttore l'attenzione da parte della community.


Prima che lo smartphone raggiunga dunque i canali di vendita, OnePlus mette a disposizione tutti gli strumenti per chi volesse già cimentarsi sul codice della Oxygen OS.

OnePlus 5 è disponibile online da eBay a 229 euro.
(aggiornamento del 04 aprile 2023, ore 17:50)

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Francioso

il vero valore aggiunto di OnePlus

dimebag darrell

Bene non vedo l'ora di mettere Resurrection remix,magisk e elementalX!

capitanouncino

Che io sappia è una pratica abbastanza comune (e non solo con OnePlus) quella di dare smartphone gratis ai principali team di devs.

capitanouncino

Col 2 mi sembra non fecero così, e credo abbia influito nel flop

qandrav

bench tarocco di op5 (f5) https://uploads.disquscdn.c...

Repox Ray

A questo giro altro che i sorgenti del kernel devono dare...

Con quel prezzo o dan via gratis qualche terminale a qualche sviluppatore in gamba di XDA o rischiano grosso lato modding...

Midnight

dovrebbe essere una cosa ovvia il fatto che rilasciano le sorgenti, non sono mica telefoni da cliente mediaw0rld...

zipalign

almeno qualcosa di buono l'hanno imparato.
per OP2 hanno aspettato un anno, con OP3 e OP5 invece sono stati lesti.
bene.

capitanouncino

Notizia del genere e nessun commento, il che la dice lunga sull'utenza media.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20