
31 Agosto 2018
Neato Robotics ha annunciato la disponibilità in Italia della nuova gamma di aspirapolvere "smart". I modelli sono due: Botvac D3 Connected e Botvac D5 Connected. I robot per pulizie sono caratterizzati da una forma che riprende la lettera "D" e dalla tecnologia CornerClever. Quest'ultima utilizza una spazzola anteriore più grande del 50% rispetto agli standard di mercato e permette di arrivare più vicino alle pareti (fino a 14mm dai muri), raggiungendo più efficacemente anche gli angoli.
La dotazione comprende anche la tecnologia SpinFlow Power Clean (combina un’aspirazione potente a spazzole di precisione per raccogliere lo sporco con più facilità) e la navigazione LaserSmart (consente di scansionare e mappare in modo continuo tutti i locali della casa, rilevando gli oggetti in tempo reale anche in condizioni di buio o scarsa illuminazione). La connessione Wi-Fi integrata offre la possibilità di controllare i prodotti in remoto utilizzando smartphone iOS e Android. Tramite l'app si può avviare, arrestare e programmare la pulizia e ricevere notifiche. I robot possono essere comandati anche con Amazon Alexa, Google Home e le app Chatbot e Messenger di Facebook.
Botvac D3 Connected è dotato di una batteria che garantisce fino a 60 minuti di pulizia prima di tornare alla base per la ricarica. Un ciclo completo (con fino a 3 ricariche) impiega un totale di 180 minuti di aspirazione e copre fino a 170mq. Botvac D5 Connected si differenzia dal modello di fascia inferiore per l'utilizzo di un filtro con prestazioni superiori. Sono presenti spazzole laterali e una batteria con un'autonomia fino a 120 minuti. Un ciclo completo di pulizia (con fino a 3 ricariche) impiega un totale di 360 minuti e copre fino a 420mq. D5 include alcune nuove funzionalità dell'app Neato: "Trovami" (localizza il robot all'interno della casa), una schermata con i dati relativi alle informazioni sulla pulizia e "Pulizia Spot", per concentrare l'azione in un punto specifico.
Botvac D3 Connected viene proposto al pezzo di 499,99 Euro mentre Botvac D5 Connected costa 649,99 Euro.
Commenti
Ho il botvac connected D3 preso nuovo, dopo tre mesi già guasto. Me lo hanno rimpiazzato con un altro in sole tre settimane
Se ti basta un aiutante da abbinare ad una buona pulizia settimanale tradizionale molti modelli possono andar bene. Occhio al fattore batteria detto sopra (che può incidere e non poco sui costi finali). Occhio sempre ai cavi che lasci per casa perché anche i modelli migliori ogni tanto fanno danni. E attenzione ai capelli che possono arrivare a tagliare le spazzole laterali che hanno l'anima centrale in gomma (arrivano a costare 10€).
Grazie. No, se è così va benissimo. Pensavo andassero puliti ogni volta.
Un'ultima domanda: considerando che non ci sono nemmeno capelli lunghi in giro per casa, consiglieresti l'acquisto di un modello low cost (tipo lo Xiaomi)? O la differenza sarebbe tangibile?
Credo di averlo comprato più di un anno fa il 980.
Sinceramente non ho idea se riprenda o meno il lavoro da dove era arrivato prima di scaricarsi per avendone uno per stanza non accede mai che si scarichino prima d'aver finito.
Se non hai animali o qualcuno che si spazzola capelli lunghi più di 20 cm in giro per casa la manutenzione è molto più leggera. Almeno una volta all'anno il robot va smontato integralmente perché la polvere entra (o dalle ruote motrici o dalla zona del cestello). Ci sono robot con la stazione dove svuotano lo sporco (Samsung e Kärcher), ma non mi sono mai andati a genio per la doppia pulizia che bisogna fare.
C'è il numero e il sito all'interno del pacco. La marca originaria è ANKER.
Ho visto ma per cambiare la batteria? Non l'ho trovata su amazon o in giro
Ma il Roomba 980 è nuovo? Perché su Amazon trovo solo il modello 960 (che dopo essersi scaricato e ricaricato non riprende il lavoro da dove aveva finito). Non ho cani in casa né superfici troppo difficoltose da pulire. Però vorrei qualcosa che richieda il meno lavoro possibile da parte mia (sempre pulendo bene negli angoli). Grazie comunque!
Il firmware? Mi pare di averlo aggiornato appena comprato con l'ultimo firmware 2.2.0 Mi pare tramite app senza intoppi o USB.
Io ho il Botvac Connected e ne sono davvero soddisfatto.
Dopo anni di Roomba devo dire che è nettamente superiore, l'unica piccola pecca forse è nell'elettronica visto che ogni tanto mi è andata in tilt (risolti con semplici reset) e nella rotellina anteriore di plastica dura che fa rumore quando il robot si blocca di scatto.
Per il resto: è il top! (quindi te lo consiglio!:)
Anche io ho il Botvac Connected e ne sono soddisfatto.
Dopo anni di Roomba devo dire che è nettamente superiore, l'unica piccola pecca forse è nell'elettronica visto che ogni tanto mi è andata in tilt (risolti con semplici reset) e nella rotellina anteriore di plastica dura che fa rumore quando il robot si blocca di scatto.
Per il resto: top!
Ps tu sei riuscito ad aggiornarlo??
Io ci ho provato ma non riesco
Dipende dal tipo di superficie e dalla morfologia dell'appartamento e non ultimo dal tipo di sporco da aspirare (sassi e pelo lungo dei cani scavano un solco tra prodotti buoni e meno buoni).
Come potenza il migliore è il dyson 360 eye, ma è laborioso da pulire, non passa sotto al divano e gli angoli li pulisce male, in ultimo tende a devastare più di altri le frange dei tappeti. Però aspira veramente qualunque cosa e coi cingoli non si ferma mai.
Un buon equilibrio è dato dal roomba 980, che pulisce bene e non sbatte come i suoi predecessori.
Neato, Xiaomi, Samsung ed LG (che hanno però un altro prezzo) puliscono peggio dei due citati (testato sporcando apposta la casa) e spesso hanno il problema che le batterie durano veramente poco nel tempo. Su questo punto alcuni avranno da ridire e che il loro funziona a meraviglia da anni (e può essere verissimo), ma la mia statistica dice altro (e di robot ne uso veramente molti).
Negli ultimi anni c'è stato un buon progresso, ma ad oggi siamo ancora lontani da un prodotto veramente efficiente a 360 gradi (una buona pulizia della macchina richiede un tempo non tanto diverso da quello che useresti per pulire la casa con un aspirapolvere).
No, non mi piace
Giocattoli si
irobot 870, contento?
https://uploads.disquscdn.c...
Giocattoli? Sono folletto eh..
Ho un d85, fa il suo lavoro, nulla da ridire.
Io ho avuto un romba e un samsung navibot che avevano la spazzola centrale a rullo. per normale usura sono morti e stanco di spendere soldi ma trovandoli comunque utili ho deciso di spendere meno e comprarmi un Ariete. 146 euro, non ha la spazzola centrale (solo quelle laterali),ce l'ho da 2 anni e va molto meglio degli altri che ho avuto. la batteria dura ancora oltre l'ora emmezza e opera 7/7.
Ne hai uno?
Ad oggi qual è il migliore di questi robot? Intendo per comodità e qualità della pulizia
Io ho il l'Eufy Robotics 11 e, per come pulisce bene, dal mio punto di vista è insostituibile... e pagato meno della metà del D3 in offerta :)
Giocattoli, fanno poco e nulla :\
Non penso pulisca gli scaffali mi dispiace :/
Scaffale
Non vedo il valore della potenza di risucchio del motore!
Io ho preso un roomba a 249€ su amazon
Anche quelli di roomba si ordinano in cina costano un decimo ;)
basta ordinarlo it.gearbest hai 2 anni di garanzia europea i ricambi li ordini sempre tramite it.gearbest io mi trovo benissimo ed superiore al mio vecchio neato v11
Possiedo il top gamma Botvac Connected, ottimo (vedere recensione CNET). Beato fa anche i robot per Vorwerk (Folletto). L'unico con sistema mappature casa ad infrarossi senza camera.
Con gearbest non c'è dogana, e spesso a 290€ lo si trova anche su GEARBEST ITALIA.
ahahahahahahahahah
XIAOMI VACUM 285 euro
Irobot docet