Asus ZenFone AR domande e curiosità? Le risposte nel Forum di HDblog

21 Giugno 2017 9

Nonostante la sua presentazione risalga addirittura allo scorso gennaio, durante il CES 2017, Asus ZenFone AR continua ad essere praticamente introvabile dalle nostre parti. Acquistabile soltanto in alcuni paesi asiatici e da poco anche negli Stati Uniti, uno dei nostri più intrepidi utenti del forum, si è fatto tentare dalla curiosità di provare il primo smartphone con 8GB di RAM, ma soprattutto il primo in grado di supportare (alternativamente) le tecnologie Google Tango o Daydream VR, effettuando l'ordine direttamente da Taiwan e ricevendo il dispositivo in tempi relativamente brevi.

Per chi non conoscesse le particolarità di questo smartphone, ricordiamo che Zenfone AR integra un processore Snapdragon 821 supportato da ben 8GB di memoria RAM, un display AMOLED da 5.7 pollici con risoluzione di 1440 x 2560 pixel, sistema operativo Android 7.0 Nougat ed un comparto multimediale di prim'ordine, in grado di immergere l'utente nel mondo della Realtà Virtuale.

Nella parte posteriore si trova infatti il sistema TriCAM, formato dalla fotocamera principale Sony IMX318 da 23 mega-pixel e da altri due sensori, uno dedicato al motion tracking ed il secondo in grado di misurare la profondità di campo.

Il contenuto della confezione asiatica comprende anche un paio di cuffie di qualità e occhialini stile Cardboard per visualizzare contenuti in Realtà Aumentata. I menù personalizzati dalla ZEN UI scorrono bene, il pulsante di sblocco è reattivo nel ricevere l'input dell'impronta e la fotocamera in funzione con i vari tool di Realtà Aumentata, regala piacevoli sorprese.

Poco definito invece il display confrontato con un Sony Xperia XZ Premium, i colori su Zenfone sembrano slavati, spenti, morti.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.
Thanks to sev7en

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
tiziano781

ciao Come hai fatto per averlo? lo vorrei anche io

aleandroid14

Ora inizio a fantasticare sulle cause :D
O l'XZ premium era in modalità 4K oppure ha guardato la scheda tecnica e ha sparato a caso oppure è un fanb0y Sony, oppure mente sapendo di mentire, oppure gli hanno rifilato un clone con IPS oppure con slavato intende che è ha garanzia slava (quest'ultima è quella più vicina alla realtà ne sono sicuro)

Gieffe22

idem xD... ma anche poco definito è strano perchè è sempre un QHD, servirebbe il microscopio per vedere i pixel...

aleandroid14

Posso capire poco definito essendo un amoled a matrice Diamond Pentile, ma slavato mi sembra strano appunto

Gieffe22

lo so ma mi pare proprio strano, asus sarebbe riuscita praticamente nell'impossibile xD

gioboni

visto che ce l'hai ti chiedo: ma di preciso, attualmente, cosa ci si può fare di "figo" che vada oltre ad eventuali demo?

Fabrizio Degni

Magari considerando che sono io ad averlo potrò anche esprimere tali valutazioni non credi?

Gieffe22

Lol? Poco definito e slavato un amoled qhd ? Xd

Tra tutte le critiche che si possono fare a questo schif0 immond0 credo che proprio il display sia lolloso... Non ho mai visto un amoled slavato in vita mia

M3r71n0

Più che nel forum ci vorrebbe una bella recensione

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO